• I più recenti
  • Tutto
Image from Twitter, @ndchretiente

«Ridateci la Messa!»: la Francia cattolica sulle barricate

13/11/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
19/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«Ridateci la Messa!»: la Francia cattolica sulle barricate

Vescovi e popolo contro il divieto sancito dal governo. Respinto un ricorso, ma domenica torna la piazza. E in Italia?

Federico Cenci di Federico Cenci
13/11/2020
in Cultura
379
Reading Time: 4 mins read
0
Image from Twitter, @ndchretiente

Manifestazione fuori la cattedrale di Versailles - Image from Twitter, @ndchretiente

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Dicembre 9th, 2020 at 04:46 am

Una marea pacifica e orante sta mettendo pressione a Emmanuel Macron. La Francia cattolica va all’attacco e rivendica il diritto a professare liberamente il culto, anche in tempi di pandemia. Già, perché il governo transalpino ha stabilito, fino al 1° dicembre, una sorta di lockdown durante il quale le scuole restano aperte, ma le cerimonie religiose sono bandite. Un divieto, quello di poter celebrare la Messa, che ha smosso il popolo dei fedeli e la Conferenza episcopale francese.

Il ricorso al Consiglio di Stato

I vescovi e diverse associazioni cattoliche hanno presentato ricorso al Consiglio di Stato, che tuttavia sabato scorso è stato respinto. Un parere, quello dei giudici, che una nota della Conferenza episcopale accetta, ma stigmatizza. I presuli ritengono infatti «deplorevole che i fedeli non potranno partecipare alla Messa, che costituisce l’apice della loro fede e il luogo insostituibile dell’incontro con Dio e con i fratelli». In un appello pubblicato la scorsa settimana su Le Figaro e sottoscritto da diversi intellettuali e filosofi, è stato rievocato il motto degli albori del cristianesimo: «Senza domenica non possiamo vivere».

La protesta

Il concetto dell’indispensabilità della Messa è stato ribadito con forza domenica scorsa da quanti si sono riversati fuori da alcune importanti chiese del Paese. È bastato un tam-tam sui social per radunare numerosi fedeli e rendere efficace l’iniziativa. Almeno 500 persone hanno affollato la piazza adiacente la Cattedrale di Nantes, intonando cori religiosi intervallati dal grido «Rendez-nous la Messe!», «ridateci la Messa!». Una fedele presente ha sottolineato che «la grazia della Messa non passa attraverso il 4G, così come la comunione». Insomma, gli strumenti digitali sono un surrogato, non una valida alternativa. Centinaia di cattolici hanno presidiato anche davanti la cattedrale di Versailles, rispondendo all’appello lanciato sul web da tre studenti.

📣 Très belle mobilisation des catholiques à #Versailles en ce dimanche soir !

La liberté #PourLaMesse n'est pas négociable ! pic.twitter.com/XECNZlsn9S

— Notre-Dame de Chrétienté (@ndchretiente) November 8, 2020

E non è finita

Il Consiglio di Stato, nell’emettere la sentenza di sabato scorso, ha anche tenuto conto del fatto che le misure vigenti, entro lunedì prossimo, 16 novembre, «saranno oggetto di un riesame sulla loro adeguatezza e proporzionalità, che presuppone l’avvio di una consultazione con tutti i rappresentanti delle religioni». Molti osservatori ritengono, però, che il governo non abbia fretta di trovare una soluzione. È così che domenica prossima sono previste nuove e ancora più numerose adunate in tutta la Francia, senza contare le decine di iniziative di preghiere in piazza che partono oggi e coinvolgono anche Notre Dame di Parigi.

«Una assurdità»

Che vi sia una certa vivacità in ambito cattolico lo conferma anche il responsabile dell’edizione in lingua francese di “iFamNews”, nonché direttore del sito conservatore Le Salon Beige, Guillaume de Thieulloy. Il divieto di celebrare le Messe con i fedeli era già stato attuato in Francia durante il primo lockdown. Anche in quell’occasione erano state indirizzate al Consiglio di Stato circa 26 azioni legali, tra cui una della Conferenza episcopale. De Thieulloy vi aveva aderito. «Abbiamo perso, ma è chiaramente un’assurdità», afferma ora. «Abbiamo il diritto di entrare in 30 in una chiesa, ma non di partecipare alla Messa; possiamo andare a scuola o al centro commerciale ma non a Messa. E il Consiglio di Stato ci ha chiesto di dedicarci al “culto individuale”, qualunque cosa questa espressione significhi».

E in Italia?

«Domenica scorsa», prosegue de Thieulloy, «ci sono state due o tre manifestazioni, ma domenica prossima saremo molti di più, ci saranno almeno dieci presidi, il movimento è in crescita». Chissà che l’attivismo dei cugini francesi non possa essere presto d’esempio per gli italiani: dopo le polemiche della scorsa primavera per la sospensione delle Messe anche nel Belpaese, l’aria di un nuovo lockdown nazionale e la premura di alcune diocesi a chiudere preventivamente sono due sentinelle d’allarme da non sottovalutare.

Tags: FranciaLibertà religiosa
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.