• I più recenti
  • Tutto
«Nostradomus»: il Carnevale

«Nostradomus»: il Carnevale

27/02/2022
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
17/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«Nostradomus»: il Carnevale

La bellezza della famiglia attraverso storie, apologhi, aneddoti e spunti raccolti oggi per seminare un domani migliore

iFamNews Italia di iFamNews Italia
27/02/2022
in Famiglia, In evidenza
114
Reading Time: 2 mins read
0
«Nostradomus»: il Carnevale

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

In tutta Italia, quest’anno, il periodo di Carnevale è iniziato giovedì 24 febbraio e si concluderà con il Martedì Grasso, il 1° marzo. Il 2 marzo, mercoledì delle Ceneri, inizia infatti la Quaresima, il periodo di quaranta giorni che precede la Pasqua. Fa eccezione però Milano e quasi tutta la diocesi, dove vige il rito ambrosiano e dove i festeggiamenti inizieranno giovedì 3 e si concluderanno sabato 5 marzo. Le Ceneri si celebreranno perciò domenica 6 marzo.

L’origine del nome “Carnevale” è incerta: potrebbe derivare dal latino carrus navalis, che fa riferimento al rito antico in cui una nave sacra era portata in processione su un carro, oppure farebbe riferimento al digiuno quaresimale nei Paesi cattolici, che vietava per quaranta giorni il consumo della carne, per cui carnes levare, «togliere le carni», o carnes, vale, «carni, addio».

L’origine, invece, della festa si salda sulla celebrazione in epoca romana dei Lupercalia, riti antichi in onore del dio Marte e di Fauno, legati alla purificazione e alla rinascita della natura, invocati a volte sfrenatamente sul finire dell’inverno, quando semel in anno licet insanire, «una volta all’anno è permesso essere folli», mascherarsi il ricco come un povero e il povero come un ricco, capovolgere l’ordine sociale, danzare, ridere.

I carri allegorici risalgono invece al Rinascimento italiano, mentre le maschere a coprire il volto e poi a giocare con l’abbigliamento li precedono, nel medioevo veneziano, da cui si diffusero in tutta Europa nei bauli dei guitti del teatro dell’arte per esplodere nel massimo successo del 1700.

Oggi il Carnevale, per motivi ben noti, si festeggia in tono minore e l’occasione delle sfilate in maschera, vivace e sfarzosa in tante città italiane, è come congelata in attesa di tempi di libertà e spensieratezza maggiori.

Rimangono quindi le tante tradizioni familiari e gastronomiche che, come per ogni festa come si deve, percorrono la Penisola, specie se si tratta di dolci e dolciumi, fatti in casa come una volta oppure comperati in negozio. Ci sono le chiacchiere, che a seconda dei luoghi prendono nome differente: frappe, cenci, bugie sono solo alcuni. Poi le castagnole, nate a Bordighera nella provincia di Imperia, le frittelle (con l’uvetta come le fritole veneziane o con la mela come i laciaditt lombardi), i chisulì cremaschi, i risulen mantovani, i Faschingskrapfen altoatesini, i farciò piemontesi. In Centro Italia il berlingozzo, la schiacciata fiorentina, gli arancini marchigiani, la crescionda e i cecamarini. Al Sud la fanno da padroni la cicerchiata e la pignolata glassata, il migliaccio e le graffe napoletane, le zeppole in Sardegna. Tanti fritti, tutti buoni e adatti per soddisfare la golosità di chiunque.

L’augurio per tutti è di festeggiare con la propria famiglia e i propri cari qualche giorno di allegria. I tempi sono complicati e mettono alla prova, sempre più è fondamentale rimanere saldi a ciò che conta.

Tags: Nostradomus
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.