• I più recenti
  • Tutto

«Morte al Nazareno»: così si devasta il Cile

22/10/2020
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

23/10/2025
Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

23/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

22/10/2025
Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

22/10/2025
Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

22/10/2025
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: FMT

Il Giappone elegge la conservatrice Takaichi come prima donna primo ministro

22/10/2025
Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

22/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
28/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«Morte al Nazareno»: così si devasta il Cile

Il risultato di giorni di violenze per le strade? La cristianofobia dilaga e il mondo resta zitto

Giacobbe della Scala di Giacobbe della Scala
22/10/2020
in Politica
492
Reading Time: 4 mins read
0
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Novembre 3rd, 2020 at 02:04 pm

Sui muri anneriti delle chiese cattoliche di Santiago del Cile è rimasta la scritta «Morte al Nazareno» dopo che, domenica 18 ottobre, la guglia della parrocchia dell’Assunzione è crollata in seguito a un incendio fra le grida di giubilo dei dimostranti. Poco prima un uomo aveva sfondato il rosone centrale dell’edificio di culto, riuscendo ad abbattere l’effigie di Maria Santissima con il Bambino Gesù in braccio e facendola precipitare a terra in frantumi, mentre crocifissi e statue di santi venivano avvolti dalle fiamme anche nella chiesa di San Francesco Borgia.

https://twitter.com/LifeNewsHQ/status/1318226787583905792

Siamo di fronte a una sequela di atti evidenti di cristianofobia che hanno fatto il giro del mondo, sebbene diffuse con sgomento sui social network soltanto da poche persone e per lo più da agenzie di stampa cattoliche.

Non per questo gli autori delle violenze se ne vogliono assumere la responsabilità, anzi. Si sono fatti fotografare incappucciati, nel rogo e mentre razziavano le raffigurazioni del Sacro Cuore, come i terroristi dell’ISIS. Esattamente come questi ultimi, hanno decapitato immagini sacre e appiccato il fuoco ai templi cristiani, ma i jihadisti rivendicavano le loro azioni. I comunisti sudamericani non hanno invece nemmeno quel coraggio. Ora tentano di attribuire il gesto a agenti infiltrati dei carabineros, il corpo di polizia nazionale, che proprio nella chiesa di San Francesco Borgia svolge le proprie cerimonie pubbliche.

Le indagini sono tuttora in corso e, fra le cinque persone arrestate per gli attacchi di domenica, vi sarebbe anche un militare, anche se quell’unica circostanza non è sufficiente a costruire una tesi accusatoria.

I filmati postati su Twitter dalle forze dell’ordine documentano chiaramente le azioni di guerriglia scatenate domenica dai dimostranti, scesi in piazza nel primo anniversario delle manifestazioni del 2019, durante le quali 30 persone furono uccise e la polizia fu criticata per l’eccessivo uso della forza.

Schierata in prima fila, Amnesty International sta ora tentando di creare un caso sulle presunte violazioni dei diritti umani commesse dalle forze armate fra l’ottobre e il novembre 2019, durante lo stato d’emergenza. Nel dossier non sono tuttavia presi in considerazione gli episodi di violenza dei quali sono stati protagonisti i manifestanti. Soffiando sul fuoco della rivolta, insomma, si contribuisce a far sprofondare ancora più il Paese nello spirito della vendetta e del caos.

https://twitter.com/CarabPrCentral

Anche un anno fa le chiese erano state deturpate e fatte oggetto di vandalismi, perciò l’arcivescovo di Santiago del Cile, monsignor Celestino Aós, in un comunicato stampa diffuso sulla pagina web dell’episcopato, ha chiesto ai cattolici del Paese e a tutte le persone di buona volontà, che amano la pace, di dire basta alla violenza: «Non giustifichiamo l’ingiustificabile»,  si legge nella nota riportata anche da Vatican News, «Dio non vuole la violenza. Ci riuniremo come comunità di credenti per compiere atti di espiazione e di riparazione». Nel testo, firmato da mons. Santiago Silva Retamales, presidente della Conferenza episcopale cilena, e da mons. Luis Fernando Ramos Pérez, segretario generale, i prelati affermano che i fatti accaduti «dimostrano che non ci sono limiti per chi usa violenza». Fare leva sul disagio sociale per trasformare un Paese in un inferno, non è la soluzione, spiegano i vescovi: «La stragrande maggioranza del Cile desidera giustizia e misure efficaci che contribuiscano a superare la disuguaglianza, la corruzione e gli abusi. Crediamo che questa maggioranza non sostenga o giustifichi le azioni violente che causano dolore alle persone e alle famiglie, danneggiando le comunità che non possono vivere pacificamente nelle loro case, spaventate da chi non vuole costruire nulla, ma piuttosto distruggere tutto».

Tags: CileCristianofobia
Giacobbe della Scala

Giacobbe della Scala

Sotto questo pseudonimo scrive un operatore del diritto, impegnato nel campo della formazione e del contrasto alla disinformazione.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.