• I più recenti
  • Tutto
Acquerello di Chiara Anaclio

«Ambra spettacolare della mia esistenza»

30/04/2022
buffer zone

Vergogna inglese, gli abortisti limitano il diritto alla libertà religiosa dei cristiani

20/03/2023

Dichiarazione congiunta dell’OIF sull’istruzione per la Commissione sullo status delle donne del 2023

19/03/2023
Basta violenze contro la Chiesa in Nicaragua, Papa Francesco alza la voce contro il ‘socialista’ Daniel Ortega

Basta violenze contro la Chiesa in Nicaragua, Papa Francesco alza la voce contro il ‘socialista’ Daniel Ortega

18/03/2023
Verdi, SPD e FDP vogliono vietare di pregare davanti ai centri per l’aborto: “Disturbo del marciapiede”

Verdi, SPD e FDP vogliono vietare di pregare davanti ai centri per l’aborto: “Disturbo del marciapiede”

17/03/2023
Le zone cuscinetto per l’aborto sono ora legge in Irlanda del Nord

Le zone cuscinetto per l’aborto sono ora legge in Irlanda del Nord

17/03/2023
Giorgia Meloni avverte: “Le donne sono le prime vittime dell’ideologia gender”

Giorgia Meloni avverte: “Le donne sono le prime vittime dell’ideologia gender”

17/03/2023
Nuova offesa ai cristiani con un manifesto nelle pensiline degli autobus spagnoli

Nuova offesa ai cristiani con un manifesto nelle pensiline degli autobus spagnoli

16/03/2023
Il primo ministro canadese Trudeau è tanto liberale da prendersi gioco delle donne (femmine)

Il primo ministro canadese Trudeau è tanto liberale da prendersi gioco delle donne (femmine)

16/03/2023
Lega

Preoccupati e sorpresi dalle dichiarazioni di due membri della Lega

15/03/2023
Le due donne pro famiglia sono protagoniste sia nella politica che nell’associazionismo

Le due donne pro famiglia sono protagoniste sia nella politica che nell’associazionismo

15/03/2023
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
20/03/2023
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«Ambra spettacolare della mia esistenza»

«Di niente e di vento», poesie di Claudia Zuccarini: la linfa degli affetti familiari in rime sparse

Manuela Antonacci di Manuela Antonacci
30/04/2022
in Cultura, In evidenza
112
Reading Time: 3 mins read
0
Acquerello di Chiara Anaclio

Acquerello di Chiara Anaclio

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Di niente e di vento, un titolo che evoca leggerezza, evanescenza, come la consistenza dei tratti di colore delicati che caratterizzano la copertina di questa raccolta di poesie scritta da Claudia Zuccarini, edita per Campi di carta, ma che sotto la sua coltre impalpabile, nasconde un contenuto pieno e solido.

Infatti in Di niente e di vento la poetica trae linfa sostanziale dagli affetti, che fungono da faro emotivo e da terreno roccioso nelle avversità. Non a caso, nella sezione intitolata Terra ferma, si possono rintracciare i versi più intensi, rivolti ai figli e alla famiglia, con similitudini e con metafore ricercate, che fungono da filo conduttore di tutta la raccolta. L’amore familiare è dunque il motore propulsore di questa produzione, punto di partenza, ma anche momento di riposo e luogo di continuo ritorno, nel corso della ricerca esplorativa della realtà che si configura anche come indagine di senso dell’esistenza.

Di niente e di vento

Come affermava l’attrice Monica Vitti (1931-2022), «la poesia è una grazia, una possibilità di staccarsi per un po’ dalla terra e sognare, volare, usare le parole come speranze, come occhi nuovi per reinventare quello che vediamo», ed è così che l’amore per i propri cari viene foderato di una veste linguistica che si stacca dal quotidiano e che si accosta, invece, al mondo delle perle di onice, dei gioielli di avorio, dei ciondoli preziosi. Come in Cecilia,dove tutta l’unicità e la preziosità di un legame familiare così intenso e profondo come è quello con la propria figlia viene trasformato in una creazione d’arte, in una sorta di ricco monile: «Perle d’onice ridenti corrono sempre in là nel futuro, gigli in cornice brunita tintinnano al mondo lettere d’indaco». Cecilia viene reificata, trasformata in un gioiello, nello scrigno della vita della scrittrice, «ambra spettacolare della mia esistenza», come la descrive la Zuccarini.

In Mia madre il primo verso è introdotto da una certezza, «ti somiglio» e il perché viene spiegato da un susseguirsi di metafore, inanellate ad arte «nei ribattuti orli di composte vesti e nei battaglieri cenni dei delicati tratti», dove si manifesta la tenacia e la forza d’animo delle due donne.

Ma non mancano nemmeno le immagini legate ai paesaggi del sud, con i suoi colori intensi e gli elementi della natura. Risacche, Terra ferma, Oceano, Sabbie mobili e Orizzonte: si intitolano così le sezioni in cui si articola questa raccolta di poesie, parole che evocano pure fasi e sfaccettature dell’esistenza sgorgante attraverso i componimenti. Come un pennello nelle mani di un’artista, l’uso raffinato delle figure retoriche produce una serie variegata di bozzetti, di tele di parole, in muto dialogo con gli acquerelli di cui è arricchita la raccolta, opera dell’artista Chiara Anaclio.

Manuela Antonacci

Manuela Antonacci

Laureata in Lettere (2001) e in Filosofia (2011) nell’Università Aldo Moro di Bari, giornalista, collabora con diverse testate online e cartacee, e cura presentazioni di romanzi e di saggi, in Puglia, dove vive. La scrittura come primo amore e la passione per gli eventi culturali che spesso organizza non le impediscono di dedicarsi anche all’attività di speaker a Radio Sound Bari, promuovendo le iniziative più importanti (concerti, vernissage, festival letterari) che si svolgono nella sua regione. La sua passione per la scrittura sta in una frase di Friedrich Nietzsche: «Di tutto quanto è scritto io amo solo ciò che uno scrive con il sangue».

Commenti su questo articolo

I più letti

  • Joe Biden e Kamala Harris

    Kamala Harris (come Joe Biden) difendono solo interessi degli abortisti

    103 condivisioni 429 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Il primo ministro canadese Trudeau è tanto liberale da prendersi gioco delle donne (femmine)

    43 condivisioni 142 visualizzazioni
    Share 43 Tweet 0
  • Basta violenze contro la Chiesa in Nicaragua, Papa Francesco alza la voce contro il ‘socialista’ Daniel Ortega

    103 condivisioni 0 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Il Dipartimento di (in)Giustizia USA chiaramente incapace o complice degli attacchi abortisti ai pro life

    103 condivisioni 426 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Coalizione Gay rifiuta un evento di drag queen per genitori e bambini in Inghilterra

    103 condivisioni 1.3k visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter