• I più recenti
  • Tutto

«Contrastiamo il gender in Spagna, per questo la Sinistra ci attacca»

06/02/2020
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

18/11/2025
I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

18/11/2025
Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

18/11/2025
Creatore: Ted Eytan Copyright: Questo materiale è concesso in licenza al pubblico sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Un rapporto rivela la palese copertura pro-trans della BBC

17/11/2025
Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

17/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
24/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«Contrastiamo il gender in Spagna, per questo la Sinistra ci attacca»

Parla Antonio de Miguel, di Vox, ideatore del «Pin Parental»: «È uno strumento per garantire i diritti dei genitori»

Federico Cenci di Federico Cenci
06/02/2020
in In evidenza, Politica
186
Reading Time: 3 mins read
0

Antonio de Miguel

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Febbraio 17th, 2020 at 04:16 am

Sembra riecheggiare, in Spagna, il motto della Guerra Civile «¡No pasarán! ». Lo agita ancora la Sinistra, per impedire l’approvazione di una misura proposta dal partito di destra Vox contro l’ideologia gender nelle scuole. Il richiamo storico non è affatto una suggestione esagerata: il ministro dei Trasporti del nuovo governo a forte tinta rossa, José Luis Ábalos, è infatti arrivato a parlare di «ritorno al fascismo».

L’iniziativa proposta da Vox si chiama «Pin Parental», ovvero «controllo da parte dei genitori» e prevede l’approvazione di un documento che darebbe a madri e padri la possibilità di esonerare i propri figli da attività o da corsi scolastici sgraditi, sia extracurriculari sia complementari. Nel mirino c’è, specificamente, l’ideologia gender, che anche in Spagna ha sollevato polemiche enormi negli ultimi anni. Inserito nel programma politico di Vox per le elezioni generali di aprile, il «Pin Parental» è diventato realtà nella comunità autonoma di Murcia, nel sud-est del Paese, dove la formazione di destra è il primo partito. Feroci le reazioni di sindacati, opposizioni e gruppi femministi, la cui argomentazione fa leva sul fatto che le attività complementari sono obbligatorie. Presa da furore ideologico, il ministro dell’Istruzione, Isabel Celaá, è arrivata a sostenere che «non possiamo pensare in alcun modo che i figli appartengano ai genitori». Vox però non arretra, anzi rilancia: forte del dettato costituzionale che dà ai genitori la priorità educativa dei figli, vorrebbe estendere il «controllo da parte dei genitori» in tutta la penisola iberica. Sulla vicenda è intervenuto anche l’arcivescovo di Valencia, Antonio Cañizares Llovera, che, in una lettera, ha ricordato che «solo le dittature affermano che il dovere dell’educazione corrisponde allo Stato, poiché i figli non sono dei genitori, non appartengono ai genitori, ma allo Stato».

«Tuteliamo la Costituzione spagnola»

Intervistato da “IFamNews”, il promotore dell’iniziativa, vicesegretario nazionale del partito sui temi della Formazione e per 25 anni insegnante, Antonio de Miguel, spiega che «il Pin Parental è uno strumento vincente, perché è una formula di libertà che contrasta l’indottrinamento dell’ideologia di genere presente nei centri educativi spagnoli». Il «Pin Parental», aggiunge, «consente ai genitori di sapere cosa prevedano di preciso questi corsi, potenzialmente invasivi della coscienza e dell’intimità, permettendo loro di riflettere e di decidere se farvi partecipare i propri figli». De Miguel ricorda del resto che la Costituzione spagnola, all’articolo 27.3, garantisce ai genitori che i loro figli a scuola «ricevano una formazione religiosa e morale conforme alle proprio convinzioni». Vox assicura che siano tanti i padri e le madri che appoggiano questa battaglia. «I genitori, proprio in quanto genitori», osserva de Miguel, «hanno diritti e doveri educativi, dunque vogliono conoscere le attività, i loro contenuti, i materiali, le date, la durata, chi siano e quali titoli vantino le persone che salgono in cattedra così come il nome delle organizzazione cui appartengono». Ebbene, il «Pin Parental» prevede, appunto, che questi dati siano messi a disposizione per consentire ai genitori di decidere se esonerare i figli, proponendo loro attività alternative. Ma, osserva de Miguel, l’iniziativa è finita nel mirino della Sinistra di governo per motivi ideologici. «Vogliono affondare gli artigli», dice, «nell’educazione dei nostri figli». Ma non solo. L’esponente di Vox ritiene infatti che il Partito Socialista di Pedro Sánchez stia gettando «una cortina di fumo mediatica per distogliere l’attenzione da temi importanti, come lo “scandalo Ere” in Andalusia, o la nomina a procuratore generale dello Stato di Dolores Delgado», il ministro della Giustizia del primo governo Sánchez, «che minaccia esplicitamente la separazione dei poteri». «Così come si vuole coprire», dice de Miguel, «uno scandalo legato alla prostituzione minorile scoppiato a Maiorca che i media filogovernativi stanno affrontando solo in punta di piedi».

Tags: pin parentalScuolaSpagnaVox
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.