• I più recenti
  • Tutto
Image from Flickr

«Volevo abortire. Ora sono felice che l’aborto fosse illegale»

08/06/2021
Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

24/11/2025

Nuovo libro per bambini che glorifica l’aborto

24/11/2025
Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

24/11/2025
Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

24/11/2025
Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

21/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
26/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«Volevo abortire. Ora sono felice che l’aborto fosse illegale»

La storia di Yvonne e delle sue gemelline, nate grazie al divieto dell’Irlanda del Nord

Federico Cenci di Federico Cenci
08/06/2021
in In evidenza, Vita
96
Reading Time: 3 mins read
0
Image from Flickr

Image from Flickr

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Luglio 8th, 2021 at 05:54 am

La narrazione abortista si nutre di storie commoventi. I casi difficili di donne cui è stata negata la possibilità di abortire occupano sovente spazi sui media di massa. L’obiettivo è evidente, duplice, correlato: turbare gli animi dell’opinione pubblica e persuadere sulla necessità di rendere legale l’interruzione volontaria di gravidanza. Ma esistono storie che proprio grazie a legislazioni contrarie all’aborto conoscono un lieto fine. È il caso Yvonne Morgan, una donna nordirlandese, e del suo ultimo figlio.

La sterilizzazione mancata

La vicenda, come racconta Right To Life News, ha inizio nel 2016. A quei tempi in Irlanda del Nord l’aborto era illegale (è stato approvato nel 2020). Yvonne era appena stata lasciata da suo marito e si era vista costretta a tornare a vivere a casa di sua madre, condividendo una stanza con i suoi due figli piccoli e con suo fratello. La condizione restrittiva la aveva spinta a programmare una sterilizzazione per evitare di avere altri figli in futuro. Così aveva preso appuntamento per sottoporsi all’operazione. «Avevo deciso di non volere più figli», spiega la donna oggi 38enne a The Irish News. Poi, la mattina dell’operazione, l’evento inatteso. «Ho scoperto di essere incinta», racconta, «ho avuto quasi un infarto, ho pianto tantissimo, l’operazione doveva essere annullata».

Due gemelli

Il primo pensiero ha raggelato Yvonne: «Come avrei potuto ospitare un altro bambino a casa di mia madre, dove io e gli altri due miei figli dormivamo nello stesso letto?». La donna, come riferisce oggi, era «spaventata a morte», a tal punto da pensare di affidarsi proprio a un’opzione di morte: «Non sapevo cosa avrei potuto fare, quindi sono andata nel panico ed è per questo che ho pensato: “Ho bisogno di abortire, non posso farcela, non ho nemmeno un tetto sopra la testa”». Pensieri e paure si sono trasformati in tormenti quando Yvonne ha scoperto di aspettare due gemelli: «Sono rimasta scioccata».

Il provvidenziale incontro

In preda all’ansia, Yvonne si è immediatamente messa in contatto con la Family Planning Association di Belfast, ente affiliato all’industria abortista statunitense Planned Parenthood. Prima di fissare l’appuntamento con l’aborto (forse oltreconfine), Yvonne ha però incontrato sulla sua strada un amico, che l’ha convinta a rivolgersi a Precious Life, un gruppo nordirlandese che aiuta le gestanti in difficoltà. «Mi hanno rassicurata», dice Yvonne. «Potevano aiutarmi per tutte le ragioni che mi mandavano nel panico», comprese le difficoltà economiche e l’assenza di una relazione stabile con il padre delle due creature. Grazie a questo incontro ha scoperto che aspettare altri due figli «non era la fine del mondo, anche se sembrava così».

Grata per l’aborto illegale

Yvonne ha così dato alla luce le sue due gemelline, Eden ed Erin. «Essere una mamma single, lavorare e crescere i miei figli non è stato facile», afferma oggi. Ma ne è valsa la pena. Ringrazia Dio per la nascita delle piccole: «Hanno portato tanta gioia, non solo alla mia vita ma a tutta la mia famiglia». Le emozioni personali si intrecciano dunque con le riflessioni politiche. «Sono davvero felice che la legge sull’aborto non fosse ancora in vigore quando ho scoperto la mia gravidanza non pianificata», ammette. E rincara: «Sono grata che non ci fossero cliniche per aborti qui, perché altrimenti ci sarei entrata».

100 mila vite in più

La portavoce di Right To Life UK, Catherine Robinson, afferma che «storie come quella di Yvonne dimostrano la necessità di tutele legali per i bambini non ancora nati». La Robinson stima che oggi in Irlanda del Nord – che ha meno di 2 milioni di abitanti – ci sono 100mila persone che non sarebbero vive se l’aborto fosse stato liberalizzato come nel resto del Regno Unito. Questa cifra è stata confermata nel 2017 dalla Advertising Standards Authority, l’autorità garante della pubblicità britannica. «Le piccole Eden ed Erin possono essere aggiunte a quelle 100 mila persone», commenta la Robinson.

Tags: AbortoIrlanda del NordPlanned ParenthoodVetrina
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.