• I più recenti
  • Tutto
Urna elettorale con mani e schede elettorali rappresentata graficamente

Regionali. Quali sono i candidati pro-vita?

18/09/2020
Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

29/10/2025
Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

29/10/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

Tyler Robinson autorizzato a indossare abiti civili nelle prossime udienze

29/10/2025
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

28/10/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

27/10/2025
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
09/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Regionali. Quali sono i candidati pro-vita?

Appello di 50 associazioni contro la Ru486. Diverse le adesioni, ma timidi i leader

Federico Cenci di Federico Cenci
18/09/2020
in Politica
366
Reading Time: 4 mins read
0
Urna elettorale con mani e schede elettorali rappresentata graficamente

Image from PxHere

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Settembre 25th, 2020 at 01:41 am

È un tema di importanza precipua, su cui le Regioni hanno ampi margini di manovra, eppure sembra non avere infiammato il dibattito elettorale in vista del voto che si terrà domenica e lunedì per rinnovare i consigli regionali di Veneto, Campania, Liguria, Toscana, Puglia e Marche. È il tema della difesa della vita. Cinquanta realtà ‒ tra cui noi di International Family News ‒ non hanno però voluto tacere e hanno lanciato un appello ai candidati affinché si facciano interpreti di politiche favorevoli alla vita nascente e a quella fragile dei malati. La richiesta si snoda attorno a due questioni: respingere le nuove linee guida del ministero della Salute che eliminano l’obbligo di ricovero per l’aborto farmacologico e implementare l’accesso alle cure palliative.

Tra gli ideatori dell’iniziativa vi è Domenico Menorello, già deputato nella scorsa legislatura, che a “iFamNews” spiega come l’iniziativa nasca «da un gruppo di persone che ha a cuore la difesa della vita e la valorizzazione del concetto di comunità». Difendere la vita, prosegue Menorello, è una battaglia ideale ma anche un obiettivo politico reso necessario dal vertiginoso declino demografico in atto.

La battaglia contro la Ru486 a domicilio

Secondo gli estensori dell’appello, la scelta del ministro Roberto Speranza di domiciliare l’aborto con la Ru486 non fa altro, invece, che scoraggiare la generazione di figli. «Questo provvedimento, sottolinea Menorello, è persino incoerente con la Legge 194/78, che rimane comunque una legge negativa, perché questa dispone che l’aborto sia praticato soltanto in ambito ospedaliero». L’ex deputato ricorda inoltre che l’aborto chimico è, per le donne, più pericoloso di quello chirurgico: «Immaginare che questo avvenga non in una struttura ospedaliera significa non solo banalizzare e deresponsabilizzare l’aborto, ma anche esporre la donna a maggiori rischi di salute».

Di qui l’appello: «Le Regioni non avallino acriticamente l’avanzare di una cultura di morte, peraltro di dubbia legittimità e comunque a carico della salute delle donne», si legge, ma diano invece «priorità ad accordi con l’associazionismo per innervare quel sostegno alla maternità previsto persino dall’art. 5 della 194, troppe volte rimasto pressoché lettera morta».

Implementare le cure palliative

Difesa della vita nel grembo materno, della vita delle gestanti, ma ‒ si diceva ‒ anche della vita delle persone malate. L’altra questione su cui pone l’accento il testo è l’effettivo accesso alle cure palliative. Un’indagine della XII Commissione della Camera dei Deputati, conclusa nell’aprile 2019, riconosce con voto unanime che l’Italia, pur essendo stato uno dei primi Paesi a dotarsi di una legge ad hoc sulle cure palliative, è in grave ritardo sulla sua applicazione. Secondo i dati in possesso di Menorello, «la copertura è di appena il 15% rispetto agli obiettivi previsti per le palliative adulte e del 5% per quanto riguarda i bambini». «Un vero e proprio diritto negato», osserva, cui si invitano le Regioni a intervenire.

La “timidezza” della politica

Sono una quindicina i candidati consiglieri (nessuno di Centrosinistra) che hanno aderito in poche ore all’appello, promettendo un «concreto e formale impegno» per il perseguimento dei due obiettivi. Tra loro anche la coordinatrice provinciale di Ancona dell’Associazione nazionale famiglie numerose, Angela Galassi, che si candita nelle Marche per la Lega. Dei candidati presidenti, ha anticipato l’adesione Stefano Caldoro, altri hanno mostrato disponibilità a parlarne dopo il voto.

Intanto Menorello definisce «un segnale positivo» la proposta dell’assessore del Piemonte ai Rapporti con il consiglio regionale, Maurizio Marrone, a impedire la somministrazione della Ru486 nei consultori senza obbligo di ricovero. Tiepida, però, la reazione di Matteo Salvini. «Non ho seguito la vicenda, ma lasciamo che siano le donne a decidere della loro vita e del futuro», ha detto il segretario della Lega. «È chiaro che la politica non ha il compito di dire alle persone cosa debbano scegliere di fare, la politica deve però avere un’idea chiara delle istituzioni», commenta Menorello. «Le istituzioni sono per la vita o per la morte? Per la salute o per i maggiori rischi sanitari? Sono un supporto o no per le persone malate? Ci aspettiamo che i leader politici rispondano a queste domande, magari senza uniformarsi al politicamente corretto ma perseguendo il servizio alla comunità».

Tags: Domenico Menorelloelezioni
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.