• I più recenti
  • Tutto
Pedro Sánchez e Pablo Iglesias

Censura di Stato al sito abortista: il paradosso della Spagna di Sánchez

11/08/2020
Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

24/11/2025

Nuovo libro per bambini che glorifica l’aborto

24/11/2025
Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

24/11/2025
Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

24/11/2025
Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

21/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
25/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Censura di Stato al sito abortista: il paradosso della Spagna di Sánchez

«Women on Web» bloccato perché fornisce farmaci di origine sconosciuta. Eppure il governo socialista è paladino dell’agenda progressista

Federico Cenci di Federico Cenci
11/08/2020
in Politica
270
Reading Time: 3 mins read
0
Pedro Sánchez e Pablo Iglesias

Pedro Sánchez e Pablo Iglesias, leader di Podemos - Image from Wikimedia Commons

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Agosto 21st, 2020 at 08:56 am

Aborto libero, anche per le minorenni. In Spagna, nel patto di governo tra socialisti e sinistra estrema di Podemos, è previsto «l’accesso all’interruzione volontaria di gravidanza per tutte le donne», comprese quelle che sarebbe meglio definire ragazze, ossia le sedicenni. L’accordo intende cancellare una riforma varata nel 2015 dal governo di Mariano Rajoy, che vincolava al permesso dei genitori l’aborto per le giovani tra i 16 e i 18 anni. Si trattava dell’unico aspetto sopravvissuto della “riforma Gallardon”, dal nome dell’allora ministro della Giustizia, Alberto Ruiz-Gallardón Jiménez: un progetto di legge mirato a rendere più restrittiva la legge sull’aborto, approvata nel 2010 dal governo di José Luis Rodríguez Zapatero.

La censura al sito abortista

Eppure, nella Spagna guidata da un esecutivo a tinte rosse, fortemente impegnato in favore dell’aborto, succede pure che un sito abortista finisca nel mirino della censura di Stato. È il caso di «Women on Web», piattaforma internazionale che offre assistenza online alle donne che vogliono interrompere la gravidanza. Il sito è tradotto in 22 lingue e visitato mensilmente da circa 2milioni di persone. Tra i vari servizi fornisce anche contraccettivi e pillole. La decisione spagnola è arrivata in gennaio e ha sorpreso i gestori del servizio virtuale. Come riporta il portale statunitense «PRI’s The World», Leticia Zenevich, avvocato per i diritti umani che rappresenta «Women on Web», ha affermato che la Spagna è il primo Paese europeo a censurarli. La legale ha aggiunto che il blocco è avvenuto improvvisamente ed è continuato durante tutto il lockdown, periodo che altrove ha moltiplicato gli accessi.

La spiegazione del ministero dell’Interno

Un rappresentante del ministero dell’Interno spagnolo ha spiegato che la decisione governativa è stata dettata dal divieto, vigente nel Paese iberico, di acquisto di farmaci senza prescrizione medica. «L’Agenzia spagnola per i medicinali e i dispositivi medici non può assumersi la responsabilità di medicinali di origine sconosciuta, che non sono autorizzati in Spagna e non sono amministrati sotto controllo medico», si legge in una dichiarazione del Ministero. Nello stesso documento, tuttavia, si precisa che «Women on Web» offre servizi di «grande valore» per le donne nei Paesi in cui l’aborto non è legale. Ma il Ministero ritiene tali servizi non necessari in Spagna, dove l’aborto è legale nelle prime dodici settimane di gravidanza.

Aborto in Spagna

Soltanto nel 1985 Madrid ha introdotto l’aborto, ma limitandolo ai casi di gravi rischi per la salute fisica o psichica della donna, stupro o malformazioni fisiche o mentali del feto. Poi, 25 anni dopo, la riforma Zapatero che ha liberalizzato la pratica, in ogni caso, fino alla 14esima settimana senza l’obbligo del parere medico e senza il consenso dei genitori per le minorenni. Adesso il governo guidato da Pedro Sánchez intende riavvolgere quel filo solo in minima parte sfibrato dall’interregno dei Popolari al governo. Il paradosso, tuttavia, è sempre dietro l’angolo. È così che su «Women on Web» si abbatte la censura di Stato.

Tags: AbortoPedro SánchezSpagna
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.