• I più recenti
  • Tutto

Il principio di precauzione perfetto si chiama totalitarismo

28/05/2020
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

30/09/2025
A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

30/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

30/09/2025
Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

30/09/2025
Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

30/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
07/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Il principio di precauzione perfetto si chiama totalitarismo

Chiuderci in un buco e gettare la chiave per morire tutti perfettamente sani e il più in fretta possibile, la ricetta perfetta per eliminare quel virus uomo che ancora si ostina a vivere, socializzare e pregare?

Marco Respinti di Marco Respinti
28/05/2020
in Editoriali, Politica
458
Reading Time: 3 mins read
0

Image from Google Images

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Luglio 30th, 2020 at 04:05 am

Forse è ora di qualche timido bilancio della crisi generata dal CoViD-19 e il primo che mi assumo la responsabilità culturale di stilare è una diagnosi medica: il complottismo è una malattia dell’intelligenza che nuoce gravemente all’anima. Ma non è necessario essere ammalati nell’intelligenza e avere già riportato gravi danni all’anima per rimanere di stucco davanti alla pervicacia ‒ quasi da esperimento sociale, come se i governi ci avessero lanciato una challenge colossale ‒ con cui la libertà di culto è stata negata. Nella stragrande maggioranza dei casi la chiusura dei luoghi di culto è avvenuta in nome di una volgare pretesa materialistica: tenere aperti i supermercati e chiudere le chiese, perché l’importante è riempire la pancia, del resto chissene importa. Sa benissimo anche il sottoscritto che primum vivere deinde philosophari, ma afferire liberamente al culto è solo philosophari?

C’è però forse qualcosina in più. Mi ronzava nella testa da un po’, ma me ne sono reso conto rotondamente apprendendo di quanto avviene in Nuova Zelanda. Se uno chiude le chiese, le moschee, le sinagoghe e quant’altro perché ha paura del contagio ma il contagio è zero, perché non riapre i luoghi di culto? Forse perché il vero motivo della chiusura non è il coronavirus? Qual è dunque? Sperimentare fino a che punto si può tirare la corda senza che si spezzi? Capire quanto e quando si possono tenere i cittadini al guinzaglio? Una prova generale del controllo totale? L’odio puro e semplice verso la religione in stile Partito Comunista Cinese ancorché in versione democratica? Suona complottismo, sì, ma, appunto, suona, non è. Sarebbe complotto se mancassero i fatti, ma visto che in Nuova Zelanda i luoghi di culto non riaprono pur avendo raggiunto zero contagi, la domanda urge.

Ma il punto vero è ancora un altro. Andata com’è andata con il CoViD-19, tutti i governi che hanno chiuso presto e molto i luoghi di culto sono pronti a rifarlo non appena se ne presentasse un’altra occasione, raccontando ancora la favoletta del meglio sani che mai? Che sia una favoletta, infatti, è evidente.

Il CoViD-19 ci ha aggrediti di brutto perché non sapevamo nemmeno che esistesse. Non eravamo preparati, non avevamo cure, ci ha ammazzati. Così però è per qualsiasi malattia. Probabilmente il primo Homo sapiens che ha starnutito ha fatto una strage e poi c’è morto pure lui. Fortunatamente i meccanismi naturali (perché allora c’erano solo quelli) hanno agito prima che la malattia sterminasse tutti e hanno trasformato un morbo fatidico in un “semplice” raffreddore. Poi sono venute altre malattie non più mortali del raffreddore finché al raffreddore i Sapiens non ci hanno fatto il callo, tipo lebbra, vaiolo, peste. A molte di queste i Sapiens non hanno fatto tecnicamente il callo: si sono diradate grazie a una serie di concause ed eventualità al miglioramento delle condizioni di igiene e/o di alimentazione, ai progressi della medicina. Ma quelle malattie covano ancora dietro l’angolo, attendono un nostro attimo di distrazione per tornare a ruggire e a mordere.

La malattia peggiore, però, non è nemmeno la lebbra, non è il vaiolo, non è la peste: è quella che non conosciamo ancora, quella che non ha nome, quella che verrà non sappiamo né come né quando. Proprio come il CoViD-19 prima che si scontrasse con noi. Stante che questa è la realtà, che facciamo? Viviamo affrontando ogni giorno la sua pena oppure smettiamo di vivere per paura di un futuro che magari nemmeno si realizzerà? Se obbedissimo al principio di precauzione perfetto, dovremmo chiuderci in un buco e gettare la chiave per morire tutti perfettamente sani e il più in fretta possibile: la ricetta perfetta per eliminare quel virus uomo che ancora si ostina a vivere, socializzare e pregare. In Nuova Zelanda: liberi di suicidarci, ma non di andare in chiesa. Il principio di precauzione perfetto si chiama totalitarismo.

Tags: CoViD-19Libertà religiosa
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.