• I più recenti
  • Tutto

Paritarie, la mancetta del governo non la vogliamo!

21/05/2020
Medico del Queensland allontanato per aver difeso i bambini dall’ideologia trans

Medico del Queensland allontanato per aver difeso i bambini dall’ideologia trans

15/09/2025
Le squadre NFL onorano Charlie Kirk con un minuto di silenzio

Le squadre NFL onorano Charlie Kirk con un minuto di silenzio

15/09/2025
Il tribunale federale consente all’amministrazione Trump di bloccare i fondi a Planned Parenthood

Il tribunale federale consente all’amministrazione Trump di bloccare i fondi a Planned Parenthood

15/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la nascita di William Howard Taft

Questo giorno nella storia conservatrice: la nascita di William Howard Taft

15/09/2025
Il presidente eletto dell’Oxford Union celebra la morte di Charlie Kirk

Il presidente eletto dell’Oxford Union celebra la morte di Charlie Kirk

15/09/2025
Creator: MEHMET ALI OZCAN 
| 
Credit: Anadolu via AFP
Copyright: 2024 Anadolu

La Slovacchia spinge per codificare leggi contro l’ideologia LGBT

13/09/2025
Le autorità rivelano che l’assassino di Charlie Kirk viveva con un partner transgender

Le autorità rivelano che l’assassino di Charlie Kirk viveva con un partner transgender

13/09/2025
Questo assassinio era stato previsto

Questo assassinio era stato previsto

13/09/2025
One important event in pro-life history that occurred on September 14 is the inaugural National Day of Remembrance for Aborted Children in 2013. Organized by Citizens for a Pro-Life Society and the Pro-Life Action League, over 100 memorial services were held across the United States at gravesites and memorials for aborted children, marking the first nationwide effort to publicly honor and mourn the victims of abortion as a solemn, unified act of remembrance. This event was a pivotal milestone in the pro-life movement, shifting focus from advocacy and protest to ritualistic commemoration and spiritual witness, helping to humanize the unborn and deepen public awareness of abortion's tragedy.

Questo giorno nella storia conservatrice: Giornata nazionale della memoria per i bambini abortiti

13/09/2025
La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

21/08/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Paritarie, la mancetta del governo non la vogliamo!

Lettera parecchio arrabbiata (e provocatoria) di un genitore che lui una paritaria l’ha salvata

Cadetto di Guascogna di Cadetto di Guascogna
21/05/2020
in Editoriali
419
Reading Time: 3 mins read
0

Image from Google Images

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Caro Direttore, il governo italiano ha preso atto che le Scuole Paritarie possono morire. Per sempre. E con esse seppellisce pure, con un massimo di 15 persone, la libertà educativa, che non è solo sancita dalla Costituzione italiana, ma che è – insieme alla libertà religiosa – il diritto fondamentale preesistente a qualsiasi ordinamento giuridico positivo: padre e madre hanno cioè il diritto di educare i propri figli secondo le proprie convinzioni e il proprio credo all’interno di una cornice di regole dettate dalla comunità territoriale in cui vivono. Senza la libertà educativa siamo invece tutti morti. Davanti a questa morte non bastano allora le lettere, magari qualche telefonata, un messaggino via WhatsApp, un paio di e-mail o magari un bel comunicato stampa.

Se non c’è la libertà educativa, non esiste infatti motivo alcuno perché un cittadino continui a pagare le tasse.

C’è peraltro un’incompiuta in Italia. Si chiama «legge Berlinguer» (la riforma della scuola varata dall’allora ministro dell’Istruzione, Luigi Berlinguer, nel 2000), la quale deve assolutamente essere completata con il riconoscimento della parità giuridica ed economica alle scuole paritarie. Basta mance e mancette, insomma, qualche milione raccattato tra l’approvazione di un decreto e una qualche bollinatura.

Ora, se l’Italia non legifera sulla detraibilità totale delle rette da parte delle famiglie fino al tetto massimo rappresentato da quanto costa uno studente allo Stato (costo standard), tutti noi genitori, che sappiamo fare di conto, possiamo sottrarre il costo standard dalla nostra prossima dichiarazione dei redditi? La somma che così rimarrebbe sarà quella dovuta allo Stato.

Del resto il ministro dell’Istruzione dovrebbe ricevere subito suor Anna Monia Alfieri, lucida rappresentante di tutti noi, e produrre nonché concordare un emendamento che modifichi il cosiddetto «decreto Rilancio» introducendo – per sempre – la detraibilità delle rette.

Caro Direttore, è una piccola grande battaglia di civiltà, che non è affatto patrimonio esclusivo dei cattolici (secondo il malcostume di ritenere la scuola paritaria come la “scuola cattolica”, ovvero “dei preti”, oltre che “dei ricchi”), ma pure degli ebrei, dei musulmani, degli atei, della comunità LGTB+, di tutte le famiglie italiane che potrebbero – se la rette fossero detraibili – mandare i propri figli alle scuole che desiderano, comprese quelle paritarie senza nessuna punta di forcone dietro le terga che li condizioni.

Non ci interessa, insomma, detrarre le spese per l’abitazione se non siamo liberi di educare i nostri figli: meglio senza casa, cioè, ma liberi!

La mancia che è stata appena aggiunta al «decreto Rilancio» va utilizzata per costruire una lobby trasversale: la prima lobby etica e senza scopo di lucro, la lobby della libertà educativa. Andiamo a suonare a casa di tutti, e sono parecchi, quei parlamentari che approvano quello per cui combattiamo. Mettiamo a capo di questa lobby Luigi Berlinguer e suor Anna Monia. E combattiamo non contro il coronavirus, ma per la libertà educativa nostra e delle generazioni che verranno.

Tags: decreto rilanciolibertà di educazioneLuigi BerlinguerScuolaSuor Anna Monia Alfieri
Cadetto di Guascogna

Cadetto di Guascogna

Dietro lo pseudonimo di «Cadetto di Guascogna» scrive un papà di quattro figli che risiede in una città di provincia del Veneto, il quale, nel momento in cui l’ordine religioso che da oltre 170 anni gestiva un certo istituto scolastico paritario ha deciso di chiudere per mancanza di vocazioni, ha cercato, con sua moglie e altre quattro coppie di genitori, di proporsi gratuitamente per continuare a far vivere la scuola, mettendosi al servizio per la gestione. Nel fare questo ha pure convinto l’ordine religioso suddetto a mantenere la comunità di suore che già era presente in detta scuola: «È questo l’Occidente post-moderno da evangelizzare», dice.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.