• I più recenti
  • Tutto
Roselen Boerner Faccio

L’Occidente contro le proprie radici. Cristiane

06/05/2022
Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

24/11/2025

Nuovo libro per bambini che glorifica l’aborto

24/11/2025
Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

24/11/2025
Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

24/11/2025
Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

21/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
24/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

L’Occidente contro le proprie radici. Cristiane

Se ne parla sabato 7 maggio in un convegno a Verona e «iFamNews» ne parla con uno dei relatori, il pastore Roselen Boerner Faccio

Manuela Antonacci di Manuela Antonacci
06/05/2022
in Cultura, In evidenza
281
Reading Time: 3 mins read
0
Roselen Boerner Faccio

Roselen Boerner Faccio, pastore della Chiesa Ministero Sabaoth

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Mentre per alcune categorie di “discriminati” le istituzioni sono in prima linea, altre non solo non vengono tutelate, ma sono considerate scomode. Forse perché esprimono un pensiero alternativo, diverso dalla massa. Per esempio i cristiani che, in tempi di relativismo etico non se la passano certo sempre bene.

E proprio il tema della libertà religiosa è al centro del convegno in programma sabato 7 maggio a Verona, ospiti Massimo Gandolfini (Associazione Family Day), Edda Fogarollo (Cristiani per Israele), Paul Diamond (avvocato, esperto di libertà religiosa), Simone Pillon (senatore, vicepresidente della Commissione parlamentare sulll’infanzia) e Roselen Boerner Faccio, pastore senior della Chiesa Ministero Sabaoth, protestante. È con lei che «iFamNews» discute del tema.

Uno Stato laico non ha una fede propria, ma garantisce che i cittadini l’abbiano e la esprimano. Eppure nella nostra società questo diritto non sembra garantito completamente. Perché?

Non solo in Italia, ma nemmeno nel resto del mondo c’è questa libertà religiosa. Lo si nota anche sui social media, dove, se una persona dice qualcosa esprimendo un principio chiaro, per esempio la difesa della vita, immediatamente subisce censura come “hate speech”. Allo stesso modo, se una persona ripete una dichiarazione di fede come «Gesù è la via». Accade solo esprimendosi, e non contro un’altra religione, bensì semplicemente a favore della propria fede. È evidente che non ci sia libertà.

Ci si riempie la bocca spesso del rispetto del pensiero altrui, ma allora perché il pensiero che fa riferimento a un’identità forte come quella religiosa, viene silenziato? C’è paura delle identità forti?

Non credo che si abbia paura di un pensiero forte, quanto di un pensiero che si discosti dal proprio. Si vive sotto la cappa del pensiero unico: chi non la pensa come me, sbaglia. È la paura di essere contraddetti: ci si sente padroni della verità. Nemmeno i giornalisti possono offrire più una opinione indipendente. Ne conosco alcuni che pensano come i credenti, ma che non si esprimono perché hanno paura di essere giudicati.

Sarà perché si diventa incontrollabili?

Chi detiene davvero il potere ha paura di perdere il terreno che ha finora guadagnato. Certamente i cristiani si sottraggono al controllo del pensiero unico. Anche i musulmani non sono facilmente controllabili e manipolabili. I cristiani però denunciano e poi non reagiscono alla persecuzione. Nel mondo su dieci casi di persecuzione religiosa, otto sono a danno dei cristiani.

Cosa dirà domani a Verona?

Vorrei concentrarmi sui cristiani che non riescono a parlare con una voce unitaria, al contrario, purtroppo, del movimento LGBT+. Vorrei cioè insistere sul tema dell’unità. L’unità è indispensabile se si vuole che l’Italia non finisca per subisca subire ciò che di grave accade in altre parti del mondo. Vale anche per chi non è cristiano, ma crede negli stessi valori dei cristiani. Sì, bisogna avere il coraggio di far sentire la propria voce.

Tags: Libertà religiosa
Manuela Antonacci

Manuela Antonacci

Laureata in Lettere (2001) e in Filosofia (2011) nell’Università Aldo Moro di Bari, giornalista, collabora con diverse testate online e cartacee, e cura presentazioni di romanzi e di saggi, in Puglia, dove vive. La scrittura come primo amore e la passione per gli eventi culturali che spesso organizza non le impediscono di dedicarsi anche all’attività di speaker a Radio Sound Bari, promuovendo le iniziative più importanti (concerti, vernissage, festival letterari) che si svolgono nella sua regione. La sua passione per la scrittura sta in una frase di Friedrich Nietzsche: «Di tutto quanto è scritto io amo solo ciò che uno scrive con il sangue».

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.