• I più recenti
  • Tutto
Il sacro fuoco verde della svolta ecologista

Il sacro fuoco verde della svolta ecologista

29/03/2022
Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

24/11/2025

Nuovo libro per bambini che glorifica l’aborto

24/11/2025
Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

24/11/2025
Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

24/11/2025
Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

21/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
25/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Il sacro fuoco verde della svolta ecologista

Anche la guerra in Ucraina viene sfruttata dai paladini dell’ideologia «green»

iFamNews Italia di iFamNews Italia
29/03/2022
in Cultura, In evidenza, Politica
48
Reading Time: 3 mins read
0
Il sacro fuoco verde della svolta ecologista

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Che lo spettacolo debba continuare è nell’ordine naturale e forse cinico delle cose. Ciò nonostante alcune prese di posizione politiche e alcuni commenti dei media suscitano un sorriso, benché amaro.

È il caso della grave crisi nel mercato dell’energia conseguente alla guerra in corso in Ucraina e del riverbero che essa ha sugli altri Paesi, che qualcuno avrebbe deciso di derubricare a scusa o a pretesto per applicare, in modo men che rigoroso, le pratiche economiche e politiche necessarie a fronteggiare ben altra crisi: quella climatica.

Questo è ciò che si legge, per esempio, sul sito web del network dell’informazione canadese CBC, in un articolo dal titolo The war in Ukraine threatens to stall progress on tackling the climate crisis in cui si afferma, in buona sostanza, che «l’azione in favore del clima non è qualcosa che i governi possano mettere da parte quando diventa scomoda».

Ora, se è indubbio che occuparsi della salute del Pianeta e preservarne o addirittura ripararne gli equilibri sia cosa buona e giusta, sfugge però in questo caso l’ordine di priorità.

La guerra in Ucraina, rileva l’articolo, «non modifica la situazione per quanto riguarda il cambiamento climatico, una realtà nuovamente evidenziata dal grave rapporto del panel delle Nazioni Unite sul tema […]. Ma le ramificazioni di questa guerra vengono utilizzate per sollevare nuove questioni rispetto alla politica climatica ed energetica canadese». Il sorriso si fa ancora più amaro. Senza voler cadere, o scadere, nel «benaltrismo», pare però che allo stato attuale delle cose le questioni più gravi non riguardino il presunto rallentamento nella corsa alla salvezza dei ghiacciai.

«Con i prezzi del gas in aumento una settimana dopo che le forze di Vladimir Putin hanno invaso l’Ucraina», questi sono i fatti, «il sindaco di Brampton Patrick Brown ha scritto al ministro delle finanze [canadese] Chrystia Freeland per suggerirle di ritardare l’aumento annuale della tassa federale sul carbonio, che dovrebbe entrare in vigore il 1° aprile. “Ora è il momento sbagliato per imporre un nuovo fardello”, ha affermato», evidentemente preoccupato dell’impatto su famiglie e aziende di un aumento dei costi, per quanto pianificato.

La questione pare in verità essere squisitamente politica e poco idealistica, quando continuando la lettura si verifica che Brown «[…] sta per entrare nella corsa alla leadership del Partito conservatore», come sottolinea l’articolista, lasciando intendere un poco maliziosamente che sarebbe solo questo aspetto a spingerlo verso una politica climatica giudicata evidentemente sbagliata da cima a fondo.

Il battibecco assume connotazioni anche più ampie quando nell’articolo si passa a parlare di investimenti importanti, esportazioni, gasdotti, forniture di energia all’Europa e ai Paesi orientali. Il tutto, però, sempre ammantato dal sacro fuoco verde della svolta ecologista.

«Tra oggi e il 2050, data fissata come obiettivo per portare le emissioni mondiali di gas serra a zero, ci saranno molti momenti in cui i leader saranno tentati di deviare dall’obiettivo di ridurre le emissioni e passare a un’economia pulita», continua l’articolista. «Per quanto i responsabili politici debbano tenere conto degli impatti pratici dell’azione per il clima, la sospensione di un aumento pianificato della tassa sul carbonio ora potrebbe costituire un precedente problematico».

Non importa cioè cosa accade, non importa quanto costa, non importa quanto le persone debbano pagare, l’altare green richiede il suo tributo all’umanità, considerata un peso per il Pianeta e per l’ambiente.

Tags: CanadaEcologia
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.