• I più recenti
  • Tutto
Maurizio Gasparri Tiziano Ferro

Gasparri: «Caro Tiziano Ferro, non invocare la privacy»

04/03/2022
Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

24/11/2025

Nuovo libro per bambini che glorifica l’aborto

24/11/2025
Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

24/11/2025
Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

24/11/2025
Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

21/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
26/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Gasparri: «Caro Tiziano Ferro, non invocare la privacy»

Ci vuole trasparenza. Anche per un cantautore che annuncia la paternità senza parlare del concepimento

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
04/03/2022
in Breaking News, Famiglia, In evidenza
87
Reading Time: 3 mins read
0
Maurizio Gasparri Tiziano Ferro

Image from Maurizio Gasparri (pagina Facebook) Tiziano Ferro (pagina Instagram)

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on marzo 7th, 2022 at 02:12 am

Davvero due mondi lontani anni luce quello di Tiziano Ferro e quello di Maurizio Gasparri. Il cantautore di Latina è un’icona vivente del radicalismo di massa e, negli ultimi anni, ha affrontato in sequenza tutti i coming out del politicamente corretto arcobalenico: prima «sono gay» (2017); poi il “matrimonio” egualitario, celebrato in California, con il produttore statunitense Victor Allen (2019); infine l’arrivo di due bimbi (2022), Margherita e Andres, di 9 e 4 mesi, su cui permane il mistero riguardo a come sono nati.

Dall’altro lato della barricata, il senatore di Forza Italia, uno dei parlamentari che più si battono per i principi non negoziabili, anche quando questi hanno cominciato a eclissarsi dal dibattito politico. A Gasparri, che alla pratica criminale del cosiddetto «utero in affitto» ha sempre riservato invettive dure, non poteva sfuggire l’ambiguità del post con cui Ferro ha annunciato la “paternità”.

«Si può chiedere discrezione e riservatezza dopo aver sbandierato una foto privata a milioni di follower?», scrive Gasparri sulla propria pagina Facebook. «Tiziano Ferro ha annunciato via social di essere diventato padre di due bambini. Non spiega come e chiederselo è legittimo. Si tratta di adozione o maternità surrogata? È lui che fa di fatti privati una vicenda pubblica».

Il senatore ribadisce poi il proprio pensiero di sempre: «L’utero in affitto è una pratica aberrante che fa leva sulla voglia di genitorialità a tutti i costi, a discapito delle donne più deboli. È importante tutelare il valore della maternità e della vita in generale».

Infine un appello all’artista: «Tiziano Ferro spieghi, senza nascondersi dietro una richiesta di privacy, visto che è lui ad aver divulgato la notizia. La nostra è una domanda, non una accusa».

Una domanda che non avrà risposta

Direttamente su «iFamNews» Gasparri insiste: «Prima ostenti tutto, poi invochi la privacy?», dice rivolto a Ferro. «Allora non fare foto!». Poi aggiunge con realismo: «Ho fatto pubblicamente una domanda che non otterrà mai risposta. È chiaro che non so come stiano veramente le cose in questa storia. Tiziano Ferro potrebbe anche avere adottato quei bambini, ma sull’adozione da parte di una coppia gay avrei comunque da ridire…».

Rimane quindi sullo sfondo l’atteggiamento paradossale del cantante: sbandierare pubblicamente la propria paternità, per poi invocare riservatezza sul come sono venuti al mondo i suoi bambini. La cosa a Gasparri proprio non è andata giù. «Se sono stati comprati o acquisiti con la generazione da parte di altri perché non lo deve dire? Perché questa ipocrisia? Vorrei sapere come stanno le cose, propendo comunque per immaginare quello che immaginano tutti…», conclude il senatore.

Chiara l’allusione all’«utero in affitto», al quale, senza reticenze, hanno ricorso vip vari : dalle vedette di fama internazionale come Elton John e Ricky Martin ai politici italiani come Nichi Vendola o Sergio Lo Giudice. Tutti accomunati dall’essere di orientamento omosessuale.

Tags: ItaliaMaternità surrogata/Utero in affitto
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.