• I più recenti
  • Tutto
Gravidanza

West Virginia sempre più pro life

26/01/2022
I cristiani sudanesi affrontano la persecuzione nel mezzo della guerra civile

I cristiani sudanesi affrontano la persecuzione nel mezzo della guerra civile

18/09/2025
Fonte: x

Gruppo armato transgender collegato a molteplici attacchi violenti

18/09/2025
ABC cancella Jimmy Kimmel Live dopo le osservazioni sull’assassinio di Charlie Kirk

ABC cancella Jimmy Kimmel Live dopo le osservazioni sull’assassinio di Charlie Kirk

18/09/2025
Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

17/09/2025
Fonte: x

Marco Rubio avverte che celebrare la violenza politica non sarà tollerato

17/09/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

17/09/2025
Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

17/09/2025
Oggi nella storia conservatrice: firmata la Costituzione degli Stati Uniti

Oggi nella storia conservatrice: firmata la Costituzione degli Stati Uniti

17/09/2025
L’amministrazione Trump elogiata per aver tagliato i fondi alla ricerca che coinvolge bambini abortiti

L’amministrazione Trump elogiata per aver tagliato i fondi alla ricerca che coinvolge bambini abortiti

16/09/2025
J.D. Vance conduce The Charlie Kirk Show, si impegna a combattere la violenza di sinistra

J.D. Vance conduce The Charlie Kirk Show, si impegna a combattere la violenza di sinistra

16/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
18/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

West Virginia sempre più pro life

Presentata una proposta di legge per la restrizione dell’aborto alla 15a settimana

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
26/01/2022
in In evidenza, Vita
76
Reading Time: 3 mins read
0
Gravidanza

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

L’effetto domino delle restrizioni all’aborto irrompe anche nel West Virginia. La proposta di legge attualmente al vaglio del parlamento dello Stato nordamericano si prefigge di vietare l’aborto dopo la quindicesima settimana, analogamente alla legge approvata nel Mississippi e sulla quale si prouncerà la Corte Suprema federale nella garnde aspettativa di un rovercio clamoroso di fronte, e a un’altra proposta in discussione nello in Florida. Sia in Florida sia in West Virginia il divieto sarebbe posto anche in caso di stupro o di incesto, rimanendo consentito l’aborto solo in caso di gravi anomalie del bambino nel grembo materno o di pericolo per la vita della madre.

Orgoglio di una nonna pro-life

Come dice il deputato Repubblicano Ruth Rowan, prima firmataria del progetto di legge in West Virginia, all’Associated Press, il suo Stato è obbligato a proteggere il concepito, come dovrebbe essere per qualsiasi «Stato cristiano in cui le persone si prendano cura delle proprie famiglie e dei propri figli». La Rowan porta sempre con sé due foto del nipote diciassettenne, sordomuto e cieco: la prima mostra il ragazzo oggi, da studente in una scuola attrezzata per la sua disabilità; l’altra lo ritrae dento a una incubatrice, poco dopo la nascita prematura, ad appena ventotto settimane di vita.

E sua figlia i medici avevano detto chiaramente che la gravidanza fosse a rischio e, come da prassi, le avevano menzionato la possibilità di abortire. La giovane madre ha però rifiutato e oggi tutta la famiglia le manifesta ancora gratitudine per questa decisione. «Lui è il nostro miracolo. È per questo che sono così impegnata in quello che sto facendo in questo momento», spiega la nonna, non senza commozione, con riferimento alla proposta di legge in West Virginia. «La vita è preziosa e dobbiamo rispettarla». Rowan ha aggiunto che l’adozione è un’opzione per tutte le donne che affrontano gravidanze impreviste e che «Dio ha una ragione per tutti i nostri figli».

Luoghi comuni filoabortisti

Il West Virginia è uno degli Stati dell’Unione nordamericane in cui l’aborto è in felice arretramento: secondo quanto rileva il Guttmacher Institute, rispetto al 2014 il numero delel strutture che lo praticano è sceso da cinque a una. la legislazione permette infatti l’aborto fino alla ventesima settimana di vita del bimbo; al tempo stesso le donne che vogliano abortire ottenere una consulenza medico-amministrativa e attendere il nulla osta dopo 24 ore. Se la procedura coinvolge una minore, i genitori devono essere informati.

Le possibili ulteriori restrizioni per una legge statale già di suo poco permissiva hanno gettato nell’allarme fra i gruppi filoabortisti. Katie Quinonez, direttrice esecutiva del Women’s Health Center of West Virginia, unica struttura che ancora pratica aborti in quellon Stato, sottolinea le difficoltà che le donne a recarsi a Charleston, dove sorge la struttura abortiva, in un territorio in prevalenza rurale la cui rete di trasporti è poco efficiente.

Non trovando argomentazioni rerali, Quinonez è quindi caduta in un ginepraio di banalità liberal: «I divieti all’aborto sono, per impostazione predefinita, razzisti, sessisti e radicati nel senso di supremazia che hanno i bianchi, in particolare per quanto concerne lo sfruttamento delle donne nere, il controllo del corpo e le decisioni che prendono le donne», dice. Secondo lei, infatti, una legge sull’aborto così restrittiva penalizzerebbe le persone «già emarginate dai nostri sistemi sanitari», tra cui le donne di colore. Parole al vento già mille volte confutate.

Tags: Abortopolitica
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.