• I più recenti
  • Tutto
web pressing

Web pressing per salvare le paritarie

03/12/2020

Regno Unito e bagni per sesso nel luoghi di lavoro

07/02/2023
Possiamo guardare lo sport, per favore?

Possiamo guardare lo sport, per favore?

07/02/2023
10 motivi

10 motivi

07/02/2023

L’opposizione polacca critica gli emendamenti al codice elettorale

06/02/2023
Rivendico la virilità!

Rivendico la virilità!

06/02/2023
L’Unione Europea darà da mangiare insetti ai suoi cittadini quasi con la forza!

L’Unione Europea darà da mangiare insetti ai suoi cittadini quasi con la forza!

05/02/2023
Il nuovo governo Danimarca vuole abolire ‘Giornata Nazionale della Preghiera’

Il nuovo governo Danimarca vuole abolire ‘Giornata Nazionale della Preghiera’

04/02/2023
Ridicolo ai Campionati Europei di Pattinaggio Artistico con un Trans

Ridicolo ai Campionati Europei di Pattinaggio Artistico con un Trans

03/02/2023
La GMG e gli SDG

La GMG e gli SDG

03/02/2023
Libertà religiosa sotto attacco per le feste: il caso della King County

SLOBODAN VLADUŠIĆ: L’EUROPA SENZA NATALE

02/02/2023
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
07/02/2023
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Web pressing per salvare le paritarie

Domani 70 associazioni chiedono una legge di bilancio più equa

Rossello Gesa di Rossello Gesa
03/12/2020
in Famiglia
251
Reading Time: 2 mins read
0
web pressing

Image by Ian L (publicdomainpictures.net) through Needpix.com

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Gennaio 28th, 2021 at 01:07 pm

Domani, venerdì 4 dicembre, dalle 13:30 alle 15:00 si svolge il nuovo web pressing in difesa delle scuole paritarie.

L’originalità e l’eccellenza delle scuole pubbliche paritarie sono un bene. Per tutti. E le scuole pubbliche paritarie debbono ora essere supportate nelle gravi difficoltà dovute alla crisi in atto affinché alcune ‒ come è purtroppo concretamente possibile ‒ non chiudano e affinché, in generale, i costi già alti (e immotivati, quindi ingiusti) non ne rendano impossibile la fruizione alle famiglie.

Eppure adesso sono propri i più fragili, ovvero le famiglie meno abbienti e quelle dove ci sono portatori di disabilità, i soggetti ingiustamente assenti nella proposta di legge di stabilità (il “bilancio 2021”), che a giorni verrà licenziata dalla Camera dei deputati.

Per questo oltre 70 tra associazioni e realtà del “privato pubblico” italiano, fra cui “iFamNews”, hanno organizzato un web pressing con la partecipazione dei leader politici di Montecitorio per chiedere loro di non discriminare bambini e giovani, soprattutto (ma non solo) quelli affetti da disabilità, approvando i pochi emendamenti proposti da «Agorà per la parità» e da USMI-CISM.

Al web pressing intervengono, fra gli altri, suor Anna Monia Alfieri (ALTIS-Università Cattolica-USMI), il viceministro dell’Istruzione Anna Ascani, Paola Binetti (Unione di Centro), Maria Elena Boschi (Italia Viva), Piero Fassino (Partito Democratico, PD), Stefano Fassina (Liberi e Uguali), padre Luigi Gaetani (USMI-CISM), Mariastella Gemini (Forza Italia), Paola Frassinetti (Fratelli d’Italia), Giancarlo Giorgetti (Lega), Virginia Kaladich (FIDAE), Stefano Lepri (PD), Maurizio Lipi (Gruppo misto), Luigi Morgano (FISM), Maria Rachele Ruiu (membro Fonags), Gianluca Rospi (Gruppo misto). Coordina il giornalista Giancarlo Loquenzi.

Clicca qui per partecipare

Infoline +39 333 397 4137

Tags: EducazioneScuolaVetrina
Rossello Gesa

Rossello Gesa

Con “iFamNews” riprende a scrivere dopo anni di volontario allontanamento dal giornalismo, anni durante i quali ha accumulato esperienze professionali in diversi ambiti, anche all’estero.

Commenti su questo articolo

I più letti

  • Image from Flickr - «Lightyear – La vera storia di Buzz»

    Argomenti troppo complessi per essere proposti a bambini

    103 condivisioni 154 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Ha pagato una multa per aver pregato in silenzio

    103 condivisioni 95 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Cannabis per tutti i gusti e i palati

    103 condivisioni 80 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  •  Socialismo brasiliano, un progresso solo per l’aborto

    103 condivisioni 1 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • La morte non è mai una soluzione

    0 condivisioni 66 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 0

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter