• I più recenti
  • Tutto
embrione umano di circa sette settimane

Viva il ddl che tutela i concepiti

20/11/2021

La Campagna, attiva in più di 40 Paesi nel mondo, per la prima volta sarà anche in Italia

01/10/2023
La Spagna è stata denunciata per l’uso abusivo della legge sull’aborto con aborti ripetuti

La Spagna è stata denunciata per l’uso abusivo della legge sull’aborto con aborti ripetuti

30/09/2023
L’arcivescovo di Milano corre il pericolo di essere coinvolto nella causa LGBT

L’arcivescovo di Milano corre il pericolo di essere coinvolto nella causa LGBT

29/09/2023

Germania: 7.000 persone partecipano alla Marcia per la Vita

28/09/2023
Identità del cane

Identità del cane

27/09/2023
Marcia del Milione di Persone: I canadesi si schierano coraggiosamente a favore dei bambini, opponendosi all’indottrinamento di genere nelle scuole

Marcia del Milione di Persone: I canadesi si schierano coraggiosamente a favore dei bambini, opponendosi all’indottrinamento di genere nelle scuole

26/09/2023
Letteratura e musica come canali di diffusione della propaganda ideologica

Letteratura e musica come canali di diffusione della propaganda ideologica

25/09/2023
Sanità. Guida Lgbt choc dell’Istituto Superiore di Sanità contro donne e bambini. Nuovo presidente la ritiri

Sanità. Guida Lgbt choc dell’Istituto Superiore di Sanità contro donne e bambini. Nuovo presidente la ritiri

23/09/2023
La California permette al centro di sensibilizzazione pro-vita di continuare la campagna sui marciapiedi nei pressi della clinica Planned Parenthood.

La California permette al centro di sensibilizzazione pro-vita di continuare la campagna sui marciapiedi nei pressi della clinica Planned Parenthood.

22/09/2023
Il senatore Hawley chiede un’indagine sui protocolli dell’Università di Washington per i minori in transizione

Il senatore Hawley chiede un’indagine sui protocolli dell’Università di Washington per i minori in transizione

21/09/2023
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
01/10/2023
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Viva il ddl che tutela i concepiti

Presentata ieri in Senato la proposta per la difesa giuridica dei «grumi di cellule» da cui nascono Nobel e top model

Marco Respinti di Marco Respinti
20/11/2021
in Editoriali, Politica
1.2k
Reading Time: 4 mins read
0
embrione umano di circa sette settimane

Un embrione umano attorno alle sette settimane misura circa 3 cm

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Dicembre 3rd, 2021 at 09:02 am

L’essere è e non può non essere, diceva Parmenide di Elea, mettendo a disposizione dell’umanità uno dei cardini su cui sarebbe stata poi elaborata (forse un poco anche suo malgrado) quella cosa brutta e cattiva e fuori moda e divoumana che si chiama metafisica.

L’essere umano è e non può non essere umano. La domanda giusta non è qui come faccia da un «grumo di cellule» a uscire un essere umano, bensì come faccia da un «grumo di cellule» nel ventre di un essere umano a uscire sempre e solo un essere umano. Dal «grumo di cellule» che una mamma umana porta in grembo non uscirà mai infatti una giraffa, un lichene o un ibrido. Uscirà sempre e solo un droghiere, un Nobel, una top model o un cantante stonato o una lavapiatti, tutti sempre e solo umani, tutti esseri umani di pari dignità infinita, tutti essere umani portatori di diritti inalienabili, tutti esseri umani che quegli uomini di dura cervice che sono i cristiani definiscono come chiamati universalmente alla santità.

Nessun evoluzionismo riesce a sfuggire a questo dato empirico disarmante. A quale punto del transito dentro il grembo di una madre umana accadrebbe che il «grumo di cellule» acquisisca umanità? Quando il «grumo di cellule» si trasformerebbe in potenziale droghiere, Nobel, top model, cantante stonato o lavapiatti? Quando, come e perché? Per quale intervento, con quale bacchetta magica?

L’essere umano è umano sin dal principio, e non può che essere umano, non può non essere umano, e quel principio è il suo concepimento: quel momento impercettibile e però radicale della storia personale e universale in cui una vita umana viene all’essere dal niente, come il palesarsi al raziocinio umano del punto geometrico, ente di ragione che c’è ma che non ha dimensione, e che però, essendo, trasforma la storia totalmente, con la differenza colossale, nel caso del concepimento umano, di non essere solo frutto di res cogitans, bensì di possedere benedettamente res extensa. Quel momento del tempo, in cui la storia universale muta per sempre giacché una storia personale inizia, che nessuno riesce a controllare e a determinare, l’attimo fuggente ed eterno in cui dal non essere umano si passa a un essere unico e irripetibile, dal niente umano a un’infinita umana potenzialità. Davvero il mistero uomo, che si può soltanto riconoscere, in ginocchio.

L’essere umano è umano sin dal principio, e non può non essere umano: pertanto va tutelato giuridicamente subito. Non quando nasce, che è un dettaglio della vita, che è tardi, ma quando viene all’essere, che è cosa sostanziale, nel momento cioè del concepimento dal niente all’infinito. Lì la persona umana inizia, in quel momento impercettibile eppure devastante. Lì quell’essere umano è soggetto di diritti inalienabili, e di doveri, è capace portatore di ragione ed è capace di Dio, è libero e responsabile: lo è nella sua essenza intima e nella sua natura intoccabile, essendo infatti soltanto una questione di allenare, con il tempo e con l’esempio e attraverso imitazione (ciò che chiamiamo educazione, che è lavoro di ostetricia, maieutica), facoltà che la persona umana ha intrinsecamente in sé dal concepimento.

Per questo ieri, nel Senato della Repubblica italiana, è stata presentata una proposta di legge per il riconoscimento della capacità giuridica della persona umana sin dal concepimento. In Italia questa capacità giuridica i cittadini italiani non l’hanno. Diventano soggetti degni di tutela solo a un certo punto, magico, pof, della loro esistenza, signo dato, da chi?, da cosa?, ovvero quando nascono – un mero dettaglio, appunto –, quando si rilascia loro il codice fiscale e sono pronti per pagare le tasse e ogni tanto per votare. Una lacuna grave, un vulnus alla democrazia, a fronte del quale ieri è iniziata la novena di riparazione.

Ieri in Senato, per iniziativa dei senatori Paola Binetti, Maria Alessandra Gallone, Maurizio Gasparri, Lucio Malan ed Erica Rivolta è stata presentata una proposta di legge di civiltà che, se approvata, farà cambiare di qualità il nostro Paese. Il gesto della politica più bella che si possa immaginare è stato suggellato in pubblico da quei senatori assieme a Marina Bandini Casini, presidente del Movimento per la Vita italiano, e a Flippo Vari, vicepresidente del Centro Studi Rosario Livatino, nel trentesimo anniversario dalla ratifica della Convenzione sui diritti dell’infanzia la cui Giornata, istituita nel 1954 dall’Assemblea generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, si celebra universalmente oggi.

Di solito queste sono Giornate di anniversari bolsi e occasioni sprecate. In Italia quest’anno invece no, perché il Paese ha la possibilità di poter vedere finalmente riconosciuti i pieni diritti di tutti i propri cittadini e, con la fine del muro della vergogna che divide i cittadini di serie A nati dai cittadini di serie B nel ventre della propria mamma, la democrazia restaurata.

Per questo International Family News è orgogliosamente fra le 70 e più realtà del corpo sociale italiano che salutano con gioia questa iniziativa. Chi mai dovesse affossare questa proposta di legge presentata ieri nella Camera alta del parlamento sovrano italiano ne porterà sempre la responsabilità davanti alla storia.

Tags: dirittoembrioneHighlightItaliaVetrina
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti

  • suicidio

    La riflessione sul suicidio di giovani

    8 condivisioni 89 visualizzazioni
    Share 8 Tweet 0
  • Sanità. Guida Lgbt choc dell’Istituto Superiore di Sanità contro donne e bambini. Nuovo presidente la ritiri

    1 condivisioni 301 visualizzazioni
    Share 1 Tweet 0
  • La Lotteria inglese finanzia l’ente Just Like Us con più di mezzo milione di euro

    103 condivisioni 80 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • L’arcivescovo di Milano corre il pericolo di essere coinvolto nella causa LGBT

    0 condivisioni 24 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 0
  • La Campagna, attiva in più di 40 Paesi nel mondo, per la prima volta sarà anche in Italia

    103 condivisioni 7 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103

IFN – International Family News Network

© 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter