• I più recenti
  • Tutto
Vita e famiglia: l’allarme di Emir Kusturica

Vita e famiglia: l’allarme di Emir Kusturica

09/04/2021
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

18/11/2025
I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

18/11/2025
Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

18/11/2025
Creatore: Ted Eytan Copyright: Questo materiale è concesso in licenza al pubblico sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Un rapporto rivela la palese copertura pro-trans della BBC

17/11/2025
Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

17/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
23/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Vita e famiglia: l’allarme di Emir Kusturica

Si leva alta la voce del cineasta: per la Serbia e per il mondo intero

Marco Respinti di Marco Respinti
09/04/2021
in Cultura, Editoriali
742
Reading Time: 3 mins read
0
Vita e famiglia: l’allarme di Emir Kusturica

foto: Rade Prelić, TANJUG

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on aprile 16th, 2021 at 04:05 am

Emir Kusturica è un regista serbo. Noto e controverso. Si dice sempre così, «controverso», quando si vuole dire per non dire, sfruttando senza sposare. Ieri ho definito «controverso» lo scrittore francese Michel Houellebecq, che sull’eutanasia in Francia ha semplicemente ricordato fatti veri. Ma siccome non ho intenzione di gettare il sasso ritraendo la mano, esplicito. Si può non essere d’accordo con tutte le idee politiche di Kusturica, o di Houellebecq o di Pinco Pallino, ma ciò non toglie che i fatti restino fatti, e che quando i fatti vengono ripetuti da persone appariscenti, i fatti stessi diventino più appariscenti. Notandosi di più, quei fatti fanno breccia. Non è solo un problema di immagine: gli è che da che mondo è mondo gli intellettuali, gli artisti, gli uomini di cultura sono la voce dei popoli.

Ora, in Serbia Gordana Čomić, ministro per i Diritti umani e delle minoranze e del Dialogo sociale, ha varato una serie di leggi liberal che colpiscono frontalmente la famiglia: una sulle unioni omosessuali, una sull’uguaglianza di genere e una contro le discriminazioni, che violano tutte la Costituzione del Paese. La redazione serba di “iFamNews” ha quindi lanciato una petizione popolare per chiederne il ripudio. Di fronte allo sfacelo voluto dal Ministro e all’atto di riparazione proposto da “iFamNews”, il regista Kusturica ha preso posizione. Ha scelto di stare con chi espone fatti reali dicendo la verità: cioè con “iFamNews”. E ha detto:

«Oggi, con il pretesto della pandemia, si sta mettendo in pratica quello che il leader del Word Economic Forum di Davos, Klaus Schwab, ha definito “Great Reset“. Le potenze occidentali stanno quasi universalmente cercando di imporre una campagna su vasta scala che, attraverso media e altro, condurrà di fatto alla spopolamento del pianeta. Sulla base di un marxismo mutilato, stanno cioè creando un nuovo consenso di sinistra, laddove tutto ciò che si sforzano di introdurre nella vita delle persone è di fatto solo la distruzione degli Stati-nazione e dei piccoli Paesi. Ciò che dicono le statistiche è esattamente questo. Ogni anno in Serbia il numero dei morti supera quello delle nascite di 35mila unità e nel Paese vengono eseguiti ben 140mila aborti l’anno, eppure ciò di cui si discute è il progetto di legge sui “matrimoni” omosessuali».

Qualsiasi cosa Kusturica pensi su una grande quantità di cose, qualunque sia il modo in cui Kusturica dice ciò che pensa, i fatti che Kusturica evidenzia su vita, famiglia, demografia e «Grande Reset» non sono come Kusturica li descrive semplicemente perché Kusturica se li è inventati, ma sono così come Kusturica li descrive a monte di Kusturica stesso. E che però quei fatti a monte di Kusturica li enunci una persona appariscente come Kusturica, ovvero un uomo di cultura che comunque esprime la voce del proprio popolo, quello serbo, è un altro fatto, e di grande importanza.

Un fatto di grande importanza per la Serbia, ma non solo per la Serbia, essendo la peste che piaga oggi la Serbia comune a tantissimi Paesi, stretti nella morsa del politicamente corretto, dell’ideologia, della cancel culture e del potere eterodiretto. Italia compresa. La voce di Kusturica lancia dunque un grido alto. Alto perché richiama fatti veri oggettivi. Un allarme.

Tags: AbortoEmir KusturicaFamigliaSerbiaVetrina
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.