• I più recenti
  • Tutto
Utah, culle sempre più vuote

Utah, culle sempre più vuote

27/03/2022
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

18/11/2025
I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

18/11/2025
Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

18/11/2025
Creatore: Ted Eytan Copyright: Questo materiale è concesso in licenza al pubblico sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Un rapporto rivela la palese copertura pro-trans della BBC

17/11/2025
Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

17/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
20/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Utah, culle sempre più vuote

Lo evidenzia un rapporto della sanità pubblica, senza individuarne però le cause né i rimedi

iFamNews Italia di iFamNews Italia
27/03/2022
in Famiglia, In evidenza
45
Reading Time: 3 mins read
0
Utah, culle sempre più vuote
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Il tasso di fertilità dello Utah, storicamente fra i più elevati degli Stati Uniti d’America, anzi sino al 2016 il più alto in assoluto, è in diminuzione drastica e dal 2009 si è abbassato più velocemente di quello medio statunitense.

Il tasso di fertilità totale (TFR) si riferisce al numero di figli che una donna ha avuto nel corso della vita, espresso in termini di uno ogni 1.000 abitanti. È diverso dal tasso di natalità, che rappresenta invece il numero di nati vivi su mille appartenenti alla popolazione in un determinato anno.

In base all’ultimo rapporto sulle nascite negli Stati Uniti, il National Vital Statistics Report, emesso dai «Centers for Disease Control and Prevention» (CDC) il mese scorso e che riporta i dati finali dell’anno 2020, il TFR dello Utah è 1,92, rispetto a 1,64 della media statunitense. Il rapporto evidenzia come attualmente esso si trovi al quarto posto, dopo il tasso di South Dakota, North Dakota e Nebraska e ciò nonostante nel Paese un abitante su 5 sia un bambino in età scolare.

Uno dei motivi di tale calo brusco pare essere la diminuzione delle nascite da madri giovanissime, fra i 14 e i 19 anni, dove infatti il tasso di fertilità specifico per fascia d’età è il più basso fra i quattro Stati citati ed il tasso di natalità è sceso da 15,7 nel 2016 a 10,7 nel 2020. Secondo i ricercatori, si individua in tal senso una tendenza positiva, poiché in caso di ragazze adolescenti la diade madre-figlio è stata individuata spesso come sofferente, dal punto di vista della salute fisica ma anche da quello delle prospettive generali future di vita.

Più in generale, nello Utah negli ultimi anni si è assistito a una riduzione delle gravidanze cosiddette «indesiderate», con un ricorso massiccio alla contraccezione, anche con l’uso di dispositivi e impianti intrauterini, in precedenza non disponibili per le donne che non avessero ancora avuto figli.

Lo Utah in realtà ha avviato un’intera serie di iniziative per aumentare l’accesso alla contraccezione, tra cui HER Salt Lake, partnership tra il Family Planning Research Group dell’Università dello Utah e Planned Parenthood of Utah, che ha fornito contraccezione gratuita a più di 11mila persone tra il 2015 e il 2017.

Al di là di tali interventi strumentali, però, le cause del calo del tasso di fertilità totale dello Utah sono di difficile individuazione e coinvolgono con tutta probabilità sia fattori pratici, quali per esempio le difficoltà economiche e i costi degli alloggi in forte aumento, sia cambiamenti culturali nelle opinioni sulla gravidanza e sul matrimonio.

Come nel resto degli Stati Uniti, per esempio, un numero sempre crescente di cittadini decide di posticipare il primo matrimonio e aumentano gli adulti di età compresa tra 25 e 54 anni che si dichiarano «senza partner», cioè non sposati né conviventi, come riportato in un’analisi del 2021 condotta sui dati del censimento del 2019 dal Pew Research Center di Washington.

Nell’ultimo anno preso in esame dal rapporto dei CDC, il TFR dello Utah, pur diminuito in sé, non è sceso più di quello della media nazionale, per la prima volta nell’ultimo decennio. Ciò potrebbe far sperare che esso si stia assestando e che non diminuirà ulteriormente nel futuro prossimo.

Si tratta di un dato di grande importanza. Sojung Lim, direttore dello Yun Kim Population Research Laboratory nella Utah State University, ha studiato a lungo il modello demografico della Corea del Sud specie in relazione allo stato socio-economico delle famiglie. Una volta che un Paese scende a un tasso di fertilità totale basso, «[…] e pensiamo a 1,3 come soglia», afferma lo studioso, «è davvero difficile invertire la tendenza. Non vedo nessun Paese che abbia avuto successo finora».

Tags: DemografiaStati Uniti d'AmericaUtah
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.