• I più recenti
  • Tutto

USA contro ONU: basta usare il CoViD-19 per promuovere l’aborto

21/05/2020
Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

22/10/2025
Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

22/10/2025
Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

22/10/2025
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: FMT

Il Giappone elegge la conservatrice Takaichi come prima donna primo ministro

22/10/2025
Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

22/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: fondazione di C-FAM

Questo giorno nella storia conservatrice: fondazione di C-FAM

21/10/2025
Uomo che ha confessato di aver ucciso i genitori si batte per il suicidio assistito

Uomo che ha confessato di aver ucciso i genitori si batte per il suicidio assistito

21/10/2025
La revisione dell’HRSA rivela il prelievo di organi prima della fine della vita

La revisione dell’HRSA rivela il prelievo di organi prima della fine della vita

21/10/2025
Insegnante della Virginia rischia una punizione per aver denunciato che la scuola ha agevolato un aborto

Insegnante della Virginia rischia una punizione per aver denunciato che la scuola ha agevolato un aborto

21/10/2025
Il presidente polacco difende il matrimonio come unione tra un uomo e una donna

Il presidente polacco difende il matrimonio come unione tra un uomo e una donna

21/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
22/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

USA contro ONU: basta usare il CoViD-19 per promuovere l’aborto

Una lettera dura e circostanziata dello USAID mette il Segretario generale António Guterres con le spalle al muro

Luca Volontè di Luca Volontè
21/05/2020
in Vita
403
Reading Time: 2 mins read
0

Image from Google Images

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Maggio 26th, 2020 at 04:01 am

Il 18 maggio John Barsa, l’amministratore pro tempore dell’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID), ha comunicato ufficialmente al Segretario generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), António Guterres, l’invito a smettere di considerare l’aborto un aiuto umanitario “essenziale” durante la pandemia di CoViD-19. La lettera non ha precedenti nella critica diretta alle politiche di promozione dell’interruzione volontaria della gravidanza implementate dalla burocrazia dell’ONU sotto la parvenza di aiuti umanitari.

Che l’ONU promuova l’aborto con convinzione e ostinazione sfruttando la situazione determinata dalla pandemia non è una novità, ma ora Barsha prende la questione di petto accusando Guterres di «avere messo cinicamente la fornitura di “servizi di salute sessuale e riproduttiva” allo stesso livello del fabbisogno alimentare, delle necessità sanitarie essenziali, della malnutrizione, nonché della carenza di alloggi e di misure igienico-sanitarie».

La lettera, tanto chiara quanto dura, ricorda del resto come «le Nazioni Unite non debbano intimidire o costringere gli Stati membri che si sono impegnati a far valere il diritto alla vita», né «usare la pandemia del CoViD-19 come giustificazione per spingere i governi del mondo a modificare le proprie legislazioni in materia», giacché «si tratta di un affronto all’autonomia decisionale delle nazioni in materia di assistenza sanitaria». Da qui la richiesta precisa di «eliminare l’aborto dalle priorità essenziali che le Nazioni Unite mettono in campo per rispondere alla pandemia».

Il documento incrocia la lama quindi anche con il Piano di risposta umanitaria globale delle Nazioni Unite per la pandemia di CoViD-19 che Guterres ha pubblicato in marzo e all’appello che ha permesso all’ONU di raccogliere 7 miliardi di dollari statunitensi per finanziarlo. «Le Nazioni Unite», scrive Barsha, «non devono usare questa crisi come un’opportunità per promuovere l’accesso all’aborto inteso come servizio essenziale» attraverso farmaci che inducono la morte dei bimbi nel ventre delle proprie madri. Piuttosto «le Nazioni Unite debbono concentrarsi sugli “interventi salvavita” e sui “bisogni più urgenti e concreti”», per esempio di natura autenticamente sanitaria o alimentare. Insomma, le diverse agenzie dell’ONU debbono esprimersi, aggiunge l’amministratore dello USAID, con «linguaggio chiaro e intraprendere azioni chiare per rispondere ai bisogni reali delle persone più vulnerabili del mondo senza promuovere l’aborto». Ogni anno gli Stati Uniti d’America contribuiscono al bilancio dell’ONU con 3,5 miliardi di dollari: non fosse che per questo Guterres farà certamente meglio ad ascoltare  le raccomandazioni di Barsha. Dal canto proprio, invece, l’Italia e diversi Paesi europei hanno sottoscritto una lettera ufficiale di appoggio incondizionato al “Piano ONU” che per salvare vite dalla pandemia sponsorizza aborto e contraccezione. Un cortocircuito totale.

Tags: AbortoCoViD-19John BarsaONUOrganizzazione delle Nazioni UniteUSAID
Luca Volontè

Luca Volontè

È stato parlamentare italiano dal 1996 al 2013, già presidente del PPE-CD nell’Assemblea del Consiglio di Europa. Impegnato pubblicamente da decenni nella promozione di vita, famiglia, libertà religiosa e libertà di educazione, è membro del Consiglio direttivo di diverse organizzazioni internazionali per la promozione dei valori cristiani e dei diritti umani. Autore di libri e saggi per la collana Novae Terrae dell’editore Rubbettino, di Soveria Mannelli (Catanzaro), e già collaboratore di diverse testate italiane, scrive su La nuova Bussola Quotidiana. È un grande amante della bicicletta.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.