• I più recenti
  • Tutto
Uomo e donna, diversi anche nel ricordo

Uomo e donna, diversi anche nel ricordo

28/08/2022
In aumento i servizi di streaming per famiglie, mentre gli americani scaricano i Big Media

In aumento i servizi di streaming per famiglie, mentre gli americani scaricano i Big Media

29/01/2023
Polizia del pensiero nel Regno Unito: britannico multato per aver pregato in silenzio per il figlio defunto

Ha pagato una multa per aver pregato in silenzio

28/01/2023
Dobbs v. Jackson

“Stato di diritto” – libertà o tirannia?

27/01/2023
Nuova Zelanda

 Il successo ha un prezzo che non sempre è sostenibile

27/01/2023
semaforo verde

 La misura draconiana

27/01/2023
LA BEATA MISERICORDIA: LE DONNE DI NOVI SAD CUCINANO PER 200 FAMIGLIE

LA BEATA MISERICORDIA: LE DONNE DI NOVI SAD CUCINANO PER 200 FAMIGLIE

26/01/2023

L’allarme sull’invecchiamento

26/01/2023
Giornata per la vita 2021

La morte non è mai una soluzione

25/01/2023
Image from Flickr - «Lightyear – La vera storia di Buzz»

Argomenti troppo complessi per essere proposti a bambini

25/01/2023
Migliaia di bambini mangiano dolcetti alla cannabis

Cannabis per tutti i gusti e i palati

25/01/2023
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
29/01/2023
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Uomo e donna, diversi anche nel ricordo

Uno studio scientifico peer-reviewed dimostra le differenze funzionali dei cervelli maschile e femminile nella funzione di memorizzazione

iFamNews Italia di iFamNews Italia
28/08/2022
in Cultura, In evidenza, Scienza
800
Reading Time: 2 mins read
0
Uomo e donna, diversi anche nel ricordo

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

L’Istituto di Biochimica e Biologia cellulare del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e il Telethon Institute of Genetics and Medicine (TIGEM) di Fondazione Telethon sono d’accordo e lo dichiarano in uno studio coordinato, anche in collaborazione con altri istituti del medesimo CNR, pubblicato sul periodico scientifico accademico Nature Communications, ripreso anche sul sito web di RaiNews. Uomini e donne sono diversi. Alleluia.

Nello specifico, uomini e donne ricordano in modo differente e alla base di tali capacità di memorizzazione, diverse fra maschi e femmine, vi sarebbe «[…] un meccanismo cerebrale differenziato nello stabilire quante informazioni ricordare durante l’apprendimento spontaneo».

A seguito di esperimenti e analisi scrupolosi, i ricercatori autori del progetto hanno verificato come maschi e femmine attivino aree del cervello differenti, nel momento in cui desiderino attivare il ricordo di una informazione appresa casualmente e nell’esperienza, conosciuta “per curiosità”, non “imparata a memoria” consapevolmente. L’indirizzo di un ristorante particolarmente piacevole, per esempio.

I maschi, cioè, ricordano spontaneamente un numero maggiore di particolari, a lungo termine, rispetto alle femmine. In realtà, però, non sarebbe corretto affermare che le femmine ricordino “meno” dei maschi. «Attraverso una serie di tecniche di manipolazione cerebrale, i ricercatori si sono accorti che a livello biologico il sesso potrebbe influenzare l’utilizzo dei circuiti cerebrali. “Se infatti tra i due sessi ci fossero differenze strutturali non sarebbe possibile annullarle attraverso una semplice stimolazione delle medesime aree. Le differenze si trovano invece nel modo in cui gli stessi stimoli possono accendere circuiti diversi nei due sessi”».

Non è questione di ricordare “meglio” o “peggio”, naturalmente. «Nell’economia cerebrale, ogni azione mentale complessa, infatti, va a discapito di altre azioni; dunque nessuna delle due è superiore all’altra, dipende dalla situazione». Semplicemente, un uomo non è una donna e una donna non è un uomo. Punto.

Tags: studi di genere
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti

  • Pericolosa iniziativa a scuola

    1 condivisioni 121 visualizzazioni
    Share 1 Tweet 0
  • Argomenti troppo complessi per essere proposti a bambini

    103 condivisioni 116 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Brutte notizie sul fronte della vita

    13 condivisioni 488 visualizzazioni
    Share 13 Tweet 0
  • Cannabis per tutti i gusti e i palati

    103 condivisioni 63 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Il divieto della terapia di conversione sta creando un effetto domino ideologico

    103 condivisioni 59 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter