• I più recenti
  • Tutto
Metropolitana di Milano, stazione di Porta Venezia

Un ottimo motivo per disdire Netflix

25/06/2021
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Un ottimo motivo per disdire Netflix

E per plaudere una volta in più alla legge ungherese di buon senso che protegge i minorenni dalle aggressioni

Marco Respinti di Marco Respinti
25/06/2021
in Editoriali, Famiglia
561
Reading Time: 3 mins read
0
Metropolitana di Milano, stazione di Porta Venezia
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Luglio 21st, 2021 at 09:11 am

Milano, ore 13. Fa un caldo che si scoppia. Alla stazione di Porta Venezia scendi nella metropolitana della Linea 1 Rossa, che invece è tutta arcobaleno. A colorarla ci pensa Netflix, così la Metropolitana risparmia.

Non è una novità, è così da molto tempo. Porta Venezia è infatti un’oasi intangibile, un regno a sé, una zona liberata autonoma. La novità sono i billboard in tinta Zan, quelli che vedete qui fotografati da noi. Mi viene subito alla mente la legge per la protezione dei minori che ha approvato il parlamento ungherese mentre l’Unione Europea e 17 Paesi, fra cui l’Italia, si sperticano in condanne, alzando la voce e il tono degli epiteti.

Quella buona legge ungherese, tra l’altro, dice: «Per garantire la realizzazione degli obiettivi stabiliti nella presente legge e l’attuazione dei diritti del fanciullo, è vietato rendere accessibili alle persone che non hanno raggiunto l’età di diciotto anni contenuti pornografici o che rappresentano la sessualità in modo gratuito o che propagano o ritraggono la divergenza dall’identità corrispondente al sesso alla nascita, il cambiamento di sesso o l’omosessualità».

In questi giorni si legge di tutto da parte di chi la legge né l’ha letta né la legge. Ma la norma è chiara: non si fa propaganda violenta e lesiva verso chi non ha età critica, maturità e discernimento per rispondere e difendersi, in specie su tematiche inerenti la sfera della sessualità che è cosa intimissima e delicatissima e personalissima, e ha riverberi decisivi sulla psiche. I piccoli, infatti, vanno protetti. Questo significa che la legge ungherese impedisce di rivolgere ai minori alcuni contenuti proprio di tipo sessuale per questi motivi? Ovvio. Ma la colpa non è della buona legge ungherese, bensì di quei contenuti aggressivi. Niente messaggi fuori luogo ai minori, niente divieti.

Ora, la censura è una cosa brutta. Puzza di fasciocomunismo e non si addice a chi come noi ama la libertà. Ma se io impedisco che qualcuno faccia del male a mio figlio minorenne, non faccio della censura, bensì applico ragione, buonsenso e tutti sono d’accordo. Vero che sono tutti d’accordo nel dire che i minorenni non debbono essere violentati da propaganda lesiva del loro equilibrio e del loro benessere?

Lascio la bella Budapest e sprofondo nella metropolitana milanese. Perché quelle immagini sono sbattute lì così, con quello slogan? Perché la pubblicità è l’anima del commercio, il marketing è tutto e la provocazione paga. È un mestiere vecchio, il nostro, quello di operatori della comunicazione e sappiamo bene quanto un titolo a effetto, un calembour azzeccato o una foto ben piazzata servano più di mille prediche e trattati. Netflix lo sa benone e quelle immagini le ha messe in metropolitana pour cause: le ha messe perché sono forti, perché colpiscono e perché sfondano. Non avrebbe affatto speso fior di soldoni per dell’acqua fresca. Ora, siccome sono forti, colpiscono e sfondano quelle immagini non sono adatte ai più piccoli, che non hanno la maturità e le difese per parare l’attacco. Per cui in metropolitana non dovrebbero starci. Non è affatto censura: basta essere padri e madri per capirlo. Per questo la legge ungherese è buona e questa smaccata propaganda italica è cattiva.

Tags: ddl ZanNetflixVetrina
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.