• I più recenti
  • Tutto
Un nuovo inizio per la vita e la famiglia

Un nuovo inizio per la vita e la famiglia

22/01/2020
Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

24/11/2025

Nuovo libro per bambini che glorifica l’aborto

24/11/2025
Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

24/11/2025
Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

24/11/2025
Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

21/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
27/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Un nuovo inizio per la vita e la famiglia

Molti i mali che ci affliggono, ma esiste ancora speranza. E gente buona. La chiamiamo a raccolta

Marco Respinti di Marco Respinti
22/01/2020
in Editoriali
1.8k
Reading Time: 3 mins read
0
Un nuovo inizio per la vita e la famiglia
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Febbraio 17th, 2020 at 04:20 am

C’è da chiedersi, nel profondo, nel profondo di ogni cuore, laico o credente, agnostico o religioso, che società abbiamo finito per costruire.

Non passa poi giorno che in questo o in quel Paese non venga ideata e istituzionalizzata una nuova forma di vessazione della famiglia: a partire dal divorzio, oramai ritenuto cosa normale pressoché ovunque, l’istituto familiare subisce aggressioni quotidiane, che, sotto forma di attacchi alla genitorialità, alla libertà di educazione, alla sovranità economica, ne erodono progressivamente e inesorabilmente la forza e la tenuta. Ma una società che non sia una famiglia di famiglie è soltanto una massa di monadi più o meno impazzite, che confusamente si agitano senza orizzonte scontrandosi costantemente, tant’è che il nostro mondo invecchia, rallenta, perde la speranza.

La prima causa di morte nel mondo è l’aborto. Si muore di meno, molto di meno, per malattie, fumo, alcol, incidenti stradali, omicidi e guerre. Nel 2019 l’olocausto silenzioso dell’aborto ‒ dice l’Organizzazione Mondiale della Sanità, che diffonde dati elaborati dal noto e autorevole sito web di statistiche Worldometers ‒ è costato 42,4 milioni di vittime. Un record triste del 2019, ma che dura da un po’. Quanto l’aborto sia già costato in questi primi 22 giorni del 2020 in tutto il pianeta lo potete vedere da soli qui e sempre qui continuare a tenervi aggiornati minuto per minuto.

Paesi interi stanno lentamente scivolando nel nulla, inghiottiti in una voragine demografica che prospetta solo l’estinzione. In Europa il tasso di natalità è di 1,3 figli per donna, ben al di sotto del 2,1 necessario per il naturale rimpiazzo generazionale. I numeri variano a seconda dei Paesi, ma dal 2008 il trend è declinante in tutto il Vecchio Continente; in Russia per esempio è spaventoso. Gli esperti lo chiamano “inverno demografico” e fa gelare il sangue nelle vene.

Le famiglie vengono in più aggredite da stili di vita innaturali come l’omosessualità, mentre pressoché ovunque il “transgenderismo” è considerato la nuova normalità. Si aggiungano poi la pornografia dilagante e la droga ritenuta simbolo della liberazione umana finale, e il quadro che ne sortisce risulta semplicemente agghiacciante.

Quando infatti riuscissimo a portare a casa la pelle, dribblando in questo panorama assurdo, dovremmo sempre fronteggiare l’ultimo scoglio: l’eutanasia, voluta e imposta, anche con logiche eugenetiche, da un potere culturale, giuridico, politico e medico sempre più totalitario.

Si levano, è vero, voci e sforzi di segno contrario, convinti ancora della sublimità della vita umana e innamorati ancora della bellezza della famiglia. Faticano e arrancano, ma ci sono. Ecco, è per questo che oggi nasce International Family News.

“IFamNews” nasce oggi per testimoniare questa differenza, per darle voce e per sostenerla, mentre al contempo, doverosamente allarmati, denunciamo tutto quanto non va. Il nostro rigore professionale non può infatti esimersi dal vedere che così il genere umano si sta solo votando alla distruzione. La vera ecologia è quella umana, e noi non ci siamo ancora arresi.

“IFamNews” si sforzerà di raccontare la verità ogni giorno e di contribuire, nel suo piccolo, a far crescere nel mondo, a cominciare dalle nostre famiglie, dai nostri amici, dalle nostre comunità, dai e per i nostri Paesi, la repulsione per la cultura della morte e della distruzione, nella convinzione di quanto sia ancora bello battersi per quel buono che ancora al mondo esiste, affinché cresca.

Il nostro compito è quello d’informare, e cercheremo di farlo sempre al meglio.

Quest’affascinante avventura quotidiana ‒ alla direzione della quale ho avuto l’onore di essere chiamato ‒ non sarà però mai possibile senza tutti e ognuno di voi. Personalmente la svolgerò animato da una e una sola convinzione, quella rotondamente espressa da un passaggio de Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien: «[…] non tocca a noi dominare tutte le maree del mondo, il nostro compito è di fare il possibile per la salvezza degli anni nei quali viviamo, sradicando il male dai campi che conosciamo, al fine di lasciare a coloro che verranno dopo terra sana e pulita da coltivare».

Per il resto, benvenuti.

Tags: AbortoEducazioneEutanasiaFamigliafiscalità
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.