• I più recenti
  • Tutto
Dai voce alla Terra

Un clima umano

14/10/2021
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

18/11/2025
I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

18/11/2025
Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

18/11/2025
Creatore: Ted Eytan Copyright: Questo materiale è concesso in licenza al pubblico sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Un rapporto rivela la palese copertura pro-trans della BBC

17/11/2025
Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

17/11/2025
Veterano della Seconda Guerra Mondiale critica duramente la Gran Bretagna

Veterano della Seconda Guerra Mondiale critica duramente la Gran Bretagna

17/11/2025

Il presidente Trump firma un ordine a protezione delle agenzie di adozione religiose

17/11/2025

Dirigenti della BBC si dimettono dopo che sono state scoperte immagini di Trump manipolate

10/11/2025
Facebook/Stacie-Marie Laughton

Il “primo legislatore transgender” si dichiara colpevole di abusi sessuali su minori

10/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
19/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Un clima umano

Appello cattolico ai potenti con linguaggio di chi considera l’uomo un nemico. Ma senza considerare l’uomo un nemico

Rossello Gesa di Rossello Gesa
14/10/2021
in In evidenza, Vita
21
Reading Time: 3 mins read
0
Dai voce alla Terra

L'immagine-logo dell'inziativa di cui parliamo

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Ottobre 15th, 2021 at 07:05 am

Vi sembrerà strano leggere su «iFamNews» quanto state per leggere proprio su «iFamNews».

Perché noi crediamo profondamente che non vi sia bisogno di imputare, a capocchia e senza prove scientifiche, all’attività antropica i mutamenti del clima per accorgersi che ogni tanto il clima muti. Che non ci sia bisogno né di bollare l’antropizzazione come la diffusione di un virus letale che ha come target il wildlife per constatare che certi mutamenti del clima siano dannosi né di definire con disprezzo l’essere umano una «scimmia mutante», come fa il gruppo musicale neerlandese soi-disant pagano Omnia (come non c’è bisogno di sottoscrivere queste e altre scempiaggini per ascoltarne la musica). Soprattutto non c’è bisogno di mandare il cervello all’ammasso per dire che l’ambiente che ci circonda va tenuto in considerazione, persino rispettato, onde evitare di adorarlo come un idolo.

Ora, sono toni, espressioni e parole così che leggiamo nell’iniziativa di alcune organizzazioni cattoliche per chiedere un intervento particolare ai responsabili politici del mondo che stanno partecipando e che parteciperanno a importanti summit mondiali su biodiversità e clima. I destinatari della lettera sono infatti i partecipanti alla COP15 sulla Biodiversità, l’annuale conferenza voluta dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per la tutela di flora e fauna, che si è aperta da poco a Kunming, in Cina, proseguendo fino al 24 ottobre, e i partecipanti alla 26a Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (COP26), in programma dal 30 ottobre al 12 novembre a Glasgow, in Scozia.

Il linguaggio della lettera è apocalittico e esagerato. Per questo non lo condividiamo nemmeno un po’. Risente troppo del tono e dei temi di chi considera l’uomo un nemico. Ma un punto principiale ci convince: non considera l’uomo un nemico. La differenza è abissale.

Anzi, lo considera pastore del wildlife. E non un pastore, ma il pastore, deputato, con la propria presenza e la propria azione, anche trasformatrice, a conservare il dono della natura che all’uomo è stato consegnato affinché ne avesse cura. Lo fa per esempio là dove scrive: «Dobbiamo riconoscere che i popoli indigeni e le comunità locali sono al centro della protezione della natura e dobbiamo sostenerli», citando una bella frase (n. 146) della lettera enciclica Laudato si’, promulgata da Papa Francesco nel 2015: «Quando rimangono nei loro territori, sono quelli che meglio se ne prendono cura».

La lettera, insomma, che con quel linguaggio catastrofista e pirotecnico che ha ci irrita, chiede una cosa sacrosanta: approvare misure di tutela dell’ambiente che però anzitutto e soprattutto tutelino l’uomo, signore del creato, senza considerarlo un agente patogeno. Tutelino la vita dell’uomo, sacrosanta. Tutelino il futuro dell’uomo, sacrosanto. E, interpretiamo noi (ma se non fosse così siamo pronti a scandalizzarci della smentita), rifiutino il pesticida antiumano dell’aborto e dell’eutanasia, che è sacrosanto. Interpretiamo – e siamo pronti a essere smentiti e, nel caso, a inorridirne – prendendoci l’autorizzazione dall’immagine-logo di questa iniziativa (qui riprodotta), dove, signora dell’ambiente da tutelare, è una mamma in attesa di un piccolino che nessuno ha il diritto di toccare.

Tags: AmbienteEutanasiaHighlightVetrinaVita
Rossello Gesa

Rossello Gesa

Con “iFamNews” riprende a scrivere dopo anni di volontario allontanamento dal giornalismo, anni durante i quali ha accumulato esperienze professionali in diversi ambiti, anche all’estero.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.