• I più recenti
  • Tutto
«Twerking for abortion»

«Twerking for abortion»

18/07/2022
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

23/10/2025
Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

23/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

22/10/2025
Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

22/10/2025
Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

22/10/2025
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: FMT

Il Giappone elegge la conservatrice Takaichi come prima donna primo ministro

22/10/2025
Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

22/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
29/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«Twerking for abortion»

Un sabba post-moderno, dopo la decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti di cancellare l’aborto come “diritto” federale, distrugge per sempre la bellezza della donna. Di alcune donne

Marco Respinti di Marco Respinti
18/07/2022
in Editoriali, In evidenza, Vita
215
Reading Time: 3 mins read
0
«Twerking for abortion»
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Il grembo di una donna è fatto nel modo incredibile, meraviglioso e miracoloso in cui il grembo di una donna è fatto per l’amore e per accogliere, custodire, proteggere la vita. Sì, sono un uomo, non mi vergogno di esserlo, mai fatto, non cambio idea sulla mia sessualità al soffiare del vento e ho una opinione in merito. Soprattutto ho il diritto di proferirla.

La donna e la sua sessualità, la donna e la sua fisicità, la donna e il suo essere donna sono definiti dall’essere donna una donna e null’altro, alla faccia di chi non sa definire cosa sia una donna.

Una donna è il mistero donna, è la bellezza donna, è quella realtà che io uomo non sarò mai, ma che mi completa e mi complementa, mi approfondisce e mi asserisce, mi definisce e non mi sostituisce, esattamente come accade per lei, donna, con me, uomo.

Poi venne il twerking, che è quel modo tribolato più che tribale di shakerare i glutei ritmando i fianchi per sbattere il posteriore in faccia al prossimo a beneficio di telecamere e obiettivi voyeuristici, la negazione stessa del ballo, il contrario stesso di ogni sensualità, solo il sabba del disgusto, l’emancipazione della frustrata e il calpestare ogni sensualità di ogni femminilità di ogni magia della bellezza donna.

Il twerking si insinua, serpeggia. Tik-toka alla porta accanto, ammalia la casalinga, irretisce la cinghialotta, sviscera la ragazzetta, instagramma la pruderie da pattumiera. Il twerking è la comunicazione dissoluta e il cinema del disfacimento.

È la bandiera di una corporeità fuori posto, dello sgangheramento mentale, dell’inutile che spadroneggia, del brutto.

Oggi questo vessillo stracciato sventola fuori dalle cliniche dove all’interno si ammazzano i bambini.

Il giorno dopo la decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti d’America di cancellare la sentenza del 1973 che ha reso “diritto” federale l’olocausto di circa 60 milioni di bimbi americani ancora nel grembo incredibile, meraviglioso e miracoloso, misterioso e armonico, bello e da innamorarsi, delle proprie mamme donne, 27 milioni dei quali, di fatto la metà, neri, come ricorda la nipote di Martin Luther King, Alveda King, davanti a una clinica di Dallas, Texas, le natiche flaccide e sgraziate di alcune donne fatte stupendamente e straordinariamente per essere madri hanno roteato sciamaniche il pandemonio, ridendo sguaiate per celebrare la cultura di morte, il trionfo del sicario, l’aborto dei bambini. Per rivendicare il “diritto” inesistente a sopprimere un innocente, per ribadire la libertà falsa di uccidere. Immaginiamoci essere uomini di fianco a donne così.

Dal profilo Instagram di Alveda King, 9 luglio 2022
Dal profilo Instagram di Alveda King, 9 luglio 2022

Festeggiavano, festeggiano, polverizzando con un colpo di natica il fascino donna, il mistero Eva, il nome «Colei che suscita la vita» dato dal primo uomo alla compagna della propria vita dopo averla identificata come «donna», praticamente, nell’etimo ebraico della complementarietà essenziale fra due differenze irriducibili, «uom-a».

Tags: AbortoStati Uniti d'America
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.