• I più recenti
  • Tutto

Trump salva la vita dei bimbi che scampano all’aborto

23/09/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Trump salva la vita dei bimbi che scampano all’aborto

Con un Ordine esecutivo taglia la testa all’ostruzionismo parlamentare che blocca la legge. Questo è un presidente

Marco Respinti di Marco Respinti
23/09/2020
in Editoriali, Politica
559
Reading Time: 4 mins read
0

Image by Gage Skidmore

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Oggi, mercoledì 23 settembre, il presidente degli Stati Uniti, Donald J. Trump, ha annunciato la firma di un Ordine esecutivo (un provvedimento di indirizzo delle politiche federali ad appannaggio della Casa Bianca) che imporrà al personale medico di prestare tutte le cure necessarie ai bambini che nascessero scampando a un aborto.

Oggi, infatti, la brutalità liberal vuole che quei poveri bimbi vengano lasciati morire lì dove cadono, nella medesima sala degli orrori dove sono miracolosamente scampati al primo tentativo di ammazzarli, rendendo palese l’aborto per quello che è: l’omicidio di un essere umano innocente, e, vista la tenerissima età delle vittime, un infanticidio. Ma ogni aborto è un omicidio e un infanticidio, proprio perché uccide una persona, piccola, piccolissima.

Ora, come sia possibile ammazzare un bambino nel ventre della propria madre è difficile da capire, ma come sia possibile lasciarlo agonizzare di stenti qualora dovesse sopravvivere al primo tentativo di eliminarlo ha letteralmente del mostruoso. Davvero l’aborto è l’unica pena di morte comminata a un innocente che non ha possibilità di difesa e che viene inseguito da carnefici instancabili nelle foreste, sui monti, nei fiumi finché non viene finito e lasciato esanime nel proprio stesso sangue.

Mentre quindi Ippocrate si rivolta nella tomba, non riuscendo a capire dove e quando la professione medica sia deragliata mutandosi nell’esatto contrario della propria vocazione, il presidente del Paese più importante del mondo prende la questione di petto e ci mette una pezza in prima persona.

Nel Congresso federale statunitense pende da tempo una proposta di legge per salvare la vita dei piccoli scampati all’aborto che Trump si è pubblicamente impegnato a firmare, qualora i legislatori l’approvassero, assieme ad altre importantissime misure a difesa della vita nascente. Più volte è stata bloccata. Per questo Trump ha deciso di intervenire subito, adesso. Ne ha il potere e lo ha fatto, lasciando le discussioni a chi vive di chiacchiere. Del resto la gravità della materia lo impone: come, ancora una volta, è immaginabile lasciare senza cure chi soffre tra la vita e la morte solo e indifeso? Nessun Paese può sopportare una cosa simile, e Trump si vergognerebbe del proprio se permettesse una nefandezza simile.

Annunciando allora quello che ha chiamato «Born-Alive Executive Order» Trump ha commentato: «È nostro sacrosanto dovere morale». Vero, verissimo. Il pubblico a cui ha consegnato l’annuncio attraverso un video preregistrato è stato quello del National Catholic Prayer Breakfast (l’evento annuale istituito nel 2004 per corrispondere all’appello di san Giovanni Paolo II per una nuova evangelizzazione), quest’anno in versione online e ricalendarizzata (avrebbe infatti dovuto svolgersi il 30 giugno, ma la pandemia lo aveva bloccato). Trump vi partecipava per la prima volta.

Il testo dell’Ordine esecutivo del presidente non è ancora stato pubblicato, ma non c’è motivo di ritenere che si discosti da quello del disegno di legge pendente al Congresso. Che di per sé non pone alcun nuovo limite all’aborto: semplicemente chiede che un sofferente sfuggito alle dita adunche della morte venga soccorso. Solo questo.

«Sono cresciuto vicino a una chiesa cattolica nel Queens, a New York», ha detto Trump al Prayer Breakfast, «e ho visto il lavoro incredibile svolto dalla Chiesa Cattolica per la nostra comunità. Sono persone fantastiche. Sono persone fantastiche, fantastiche». Questo non fa di lui un cattolico, ma la sua politica ne fa, a detta dei cattolici, il presidente più pro life della storia degli Stati Uniti.

Il 3 novembre, giorno di elezioni nel suo Paese, Trump sfiderà Joe Biden, campione di diritto all’aborto, con questo pedigree. La scomparsa della pasionaria liberal nella Corte Suprema federale, Ruth Bader Ginsburg (1933-2020), lo mette del resto nella condizione di operare un altro atto di governo storico a difesa della vita e della famiglia. Forse riuscirà a farlo addirittura prima delle elezioni, mettendo al sicuro il risultato da qualsiasi possibile esito elettorale, o forse dovrà attendere dopo il 3 novembre, e sarà per questo che dovrà a tutti i costi vincere la partita della Casa Bianca assieme al Partito Repubblicano che dovrà vincere quella al Congresso federale (dove si vota per rinnovare tutta la Camera e un terzo dei senatori).

Qualcuno maligna che l’atto imperioso di Trump a favore della vita sia solo una manovra elettorale. Francamente, lo spero con tutto il cuore. Non esistono uomini della Provvidenza, ma la Provvidenza si serve di uomini.

Tags: AbortoDonald TrumpInfanticidioRuth Bader Ginsburg
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.