• I più recenti
  • Tutto
Trump alla Marcia per la vita. Per cambiare la storia

Trump alla Marcia per la vita. Per cambiare la storia

23/01/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Trump alla Marcia per la vita. Per cambiare la storia

Domani a Washington si svolge il 47° raduno nazionale contro l'aborto. Sarà la Casa Bianca a guidarlo

Marco Respinti di Marco Respinti
23/01/2020
in Editoriali
533
Reading Time: 4 mins read
0
Trump alla Marcia per la vita. Per cambiare la storia
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Febbraio 17th, 2020 at 04:20 am

Il presidente degli Stati Uniti d’America, il presidente del Paese più importante del mondo, Donald J. Trump, parteciperà alla Marcia nazionale per la vita che da 47 anni si svolge puntualmente nel gelido inverno di Washington, raccogliendo migliaia e migliaia di giovani, di famiglie, di madri, di figli, di padri, di sopravvissuti all’aborto, di scampati al genocidio silenzioso del secolo XX.

È un avvenimento di portata storica. Mai alcun presidente degli Stati Uniti si era spinto tanto in là. Alcuni precedenti decisivi, certo, ci sono, tutti peraltro ascrivibili all’Amministrazione Trump. Nel 2017 alla Marcia nazionale prese parte il vicepresidente, Mike Pence, portando per la prima volta la Casa Bianca in mezzo ai pro-lifer. L’anno seguente, il 2018, fu lo stesso Trump a collegarsi in diretta dal Rose Garden della Casa Bianca, che sorge a due passi dal concentramento dei manifestanti nel mall della capitale, per pronunciare parole d’importanza enorme. Lo sarebbero peraltro state anche se Trump non avesse in quel frangente aperto bocca. Nessun presidente della storia statunitense si era infatti mai spinto tanto in là, anche se Ronald Reagan (1911-2004) e George W. Bush Jr. mostravano tutto il proprio aperto appoggio, parlando con i manifestanti in diretta telefonica. Quest’anno, però, domani, accadrà ancora di più, molto di più. Domani Trump scenderà fra la gente, camminerà in mezzo agli americani, li guiderà lungo la Constitution Avenue che sale fino alla Corte Suprema federale, là dove il 22 gennaio 1973, con un abuso inaudito, il tribunale supremo degli Stati Uniti abolì tutte le norme a difesa della vita che vigevano nel Paese e legalizzò l’aborto a conclusione di un caso, il famoso e famigerato Roe v. Wade, basato su uno stupro inventato di sana pianta. Poi Norma McCorvey (1947-2017), la donna al centro di quel caso tanto clamoroso quanto infingardo, mutò clamorosamente vita, convertendosi prima al cristianesimo protestante poi al cattolicesimo,  e battendosi finalmente per la vita. Quel fatto brutto, bruttissimo, perfido, fu del resto la madre di tutte le sciagure. Diede la stura alla botte e il vino adulterato si riversò nel mondo, travolgendo un Paese dopo l’altro, quando un Paese dopo l’altro legalizzò l’aborto, sbandierando la cosa come fosse il trionfo definitivo della civiltà.

Ebbene, adesso Trump comincia l’opera di riparazione. La sua partecipazione alla Marcia per la vita domani è come chiedere scusa agli Stati Uniti e al mondo di quello che gli Stati Uniti hanno fatto al mondo. Come dire che c’è stato un tragico errore, che le cose non avrebbero dovuto andare così, che bisogna cambiare rotta, tornare indietro per andare sul serio avanti, smetterla. Insomma che quella legge di 47 anni fa è un errore, un orrore, un abuso, un obbrobrio. Domattina tutti noi, americani o no, dovremo sentirci orgogliosi, alzarci in piedi, battere le mani, marciare fisicamente o idealmente con i pro lifer di Washington e con Trump.

Intanto a Washington inizia il processo di impeachment a suo carico e sono già in tanti, troppi a dire che la sua partecipazione alla Marcia per la vita è solo un’arma di distrazione di massa, buona per assicurarsi il supporto dell’elettorato pro life nell’anno in cui, il 3 novembre, gli Stati Unit votano per eleggere il presidente e rinnovare il Congresso federale (la Camera per intero, il Senato per un terzo). Ora, in Italia circola da tempo un detto: a pensare male si fa peccato, ma ci si azzecca. Esiste però l’altra faccia dimenticata di questa boutade: pensare bene talvolta paga.

Nessuno di noi conosce le vie del cuore di Trump. Conosciamo tutti soltanto i suoi gesti, soprattutto quelli pubblici, gli unici per noi rilevanti, i soli che debbano importarci. Trump domani sarà alla Marcia per la vita, e questo non succede in alcun altro Paese.Trump ha già preso carta a penna per mettere nero su bianco la propria voglia di difendere la vita umana innocente, e da quando è presidente degli Stati uniti i fatti parlano per lui: le misure varate per restringere e costringere il sacrifico della vita umana innocente sono tante, molte, importanti. “IFamNews” lascia la politica fare il proprio corso e la scruta. Un giorno magari saremo persino in grado di suggerire qualche mossa, qualche passo. Per il momento ci godiamo uno degli spettacoli più belli del mondo, l’oceano festante che domani, nel cuore del Paese più importante del mondo, celebrerà la vita contro i cantori di morte dietro la guida, per la prima volta nella storia, dall’uomo più potente del mondo. Chiedendoci: accadrà mai in Italia?

Tags: AbortoCasa Bianca
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.