• I più recenti
  • Tutto
Treviso Pride 2022

Treviso Pride blasfemo: la Digos indaga

27/07/2022
Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

29/10/2025
Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

29/10/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

Tyler Robinson autorizzato a indossare abiti civili nelle prossime udienze

29/10/2025
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

28/10/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

27/10/2025
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
02/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Treviso Pride blasfemo: la Digos indaga

Sette femministe a seno nudo invadono il sagrato del duomo: si prospetta il daspo per manifestazione non autorizzata e atti osceni

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
27/07/2022
in Famiglia, In evidenza
188
Reading Time: 4 mins read
0
Treviso Pride 2022

Image from Il Gazzettino - YouTube

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Lo schema è ormai tristemente noto. Il Gay Pride arriva in provincia e il primo obiettivo diventa quello di sbertucciare la Chiesa Cattolica, ovvero una delle istituzioni che più mettono i bastoni tra le ruote alla nuova religione arcobaleno. Una religione che, come tutte, vive di dogmi e di riti.

Non poteva mancare, allora, anche nella recente edizione trevigiana del Gay Pride, la liturgia della provocazione gratuita, con sette donne a seno nudo sul sagrato della cattedrale, strillando a squarciagola: «Sul mio corpo decido io!».

Un breve ma esuberante fuori-programma, in cui le manifestanti hanno riportato in auge, a modo loro, il dibattito sull’aborto, rispolverando la poco originale tesi della Chiesa come massima espressione della lobby globale anti-diritti.

La banalizzazione dell’aborto

La risposta ecclesiale e istituzionale non si è fatta attendere. Stavolta, l’allegra brigata LGBT+ non ha trovato né un clero “aggiornato” e compiacente, né una politica collusa e opportunista.

«La Diocesi non entra nel merito della vicenda, ma esprime dispiacere nell’apprendere di gesti, gratuitamente provocatori, messi in atto sabato sul sagrato della chiesa cattedrale, gesti che si commentano da soli», dichiara monsignor Giuliano Brugnotto, vicario generale della diocesi di Treviso.

Con riferimento alle proteste sull’aborto, il presule aggiunge: «Dispiace che un dramma complesso e di così grande portata sociale, e personale per le donne che lo vivono, venga semplificato con qualche slogan».

Partito Democratico complice?

Ancor più dura l’amministrazione comunale di Centrodestra, a partire dal sindaco leghista Mario Conte, che pure si dichiara non ostile alle cause arcobaleno. Per il primo cittadino, la trovata del Pride trevigiano è stata «una carnevalata mal riuscita che danneggia la vera lotta dei diritti che il coordinamento LGBT tratta con serietà e responsabilità».

Meno accondiscendenti i toni del capogruppo della Lega in Comune, Riccardo Barbisan, che afferma: «Che il caldo desse alla testa ne siamo convinti tutti, ma non pensavo fino al punto di vedere certe scene che offendono la grande arte del circo e la secolare tradizione del carnevale. Una manifestazione che abbiamo subito, e della quale ci vergogniamo».

«Tra gli organizzatori c’era un arcipelago di associazioni, molte sconosciute ai più e altre tristemente conosciute da anni rispetto alle quali alcuni consiglieri del PD non hanno mai reciso il cordone ombelicale». In conclusione, Barbisan chiede «una presa di distanze chiara e definitiva dalla violenza e dalle oscenità al PD trevigiano».

Si rischia il penale

La vicenda del Pride di Treviso non si esaurisce a una scaramuccia politica, destinata a sopirsi nell’arco di qualche ora. Sulle provocazioni delle veterofemministe ci sono indagini in corso.

«Le immagini e i video della manifestazione sono al vaglio della Digos», riferiscono fonti della questura. «Se si ravviseranno profili di reato a carico di qualche partecipante al corteo si procederà con le dovute contestazioni nelle sedi opportune».

Sebbene non ci siano stati scontri fisici, né tensioni, il blitz estemporaneo delle sette manifestanti sul sagrato della cattedrale potrebbe diventare oggetto di sanzione (la stampa locale parla di daspo urbano), in quanto, oltre a non essere autorizzati, i gesti risulterebbero palesemente contrari alla pubblica decenza.

Dente avvelenato per il «ddl Zan»

Da notare che il Pride di Treviso è stato promosso dal collettivo femminista Non una di meno e dal centro sociale Django, a conferma della convergenza sempre più netta tra movimenti contigui di ispirazione ultra-liberal: una parte del mondo femminista, l’attivismo LGBT+ e, per l’appunto, i centri sociali.

Del resto, come trapela anche dalle parole di David Primo, rappresentante di Non una di meno alla manifestazione, la ferita della bocciatura del ddl Zan è tutt’altro che rimarginata. Urge, dunque, un’unità d’intenti contro il nemico comune.

Al tempo stesso, gli obiettivi sono sempre più ambiziosi e vengono rivendicati con sempre maggiore vigore. David Primo ritiene che quello di domenica scorsa sia stato un «Pride che nasce dal basso» e «fatto di giovani», dove, come gridavano gli slogan, «l’amore libero anche nelle scuole» diventa un diritto da portare in piazza. Il livello dello scontro si alza, assieme alla posta in gioco. Saltano tutti gli schemi e le parti in causa sentono ormai la necessità di schierarsi senza indugio: con l’ordine naturale delle cose o contro di esso. Le vie di mezzo sono ormai insostenibili.

Tags: ItaliaLGBT+/Gender
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.