• I più recenti
  • Tutto

Torna il «ddl Zan». Ma di che stiamo parlando?

02/10/2020

Dirigenti della BBC si dimettono dopo che sono state scoperte immagini di Trump manipolate

10/11/2025
Facebook/Stacie-Marie Laughton

Il “primo legislatore transgender” si dichiara colpevole di abusi sessuali su minori

10/11/2025
Autore: Bingjiefu He Questo file è concesso in licenza con licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International.

Il sindaco eletto Zohran Mamdani attaccherà i centri di assistenza alla gravidanza pro-vita a New York

10/11/2025
La Florida avvia una causa contro Planned Parenthood per pubblicità ingannevole

La Florida avvia una causa contro Planned Parenthood per pubblicità ingannevole

10/11/2025
Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

29/10/2025
Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

29/10/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

Tyler Robinson autorizzato a indossare abiti civili nelle prossime udienze

29/10/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/48514067462 (archivio). È stata revisionata il 13 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della cc-by-sa-2.0.

Michael Knowles descrive la violenza di sinistra in un’udienza al Senato

29/10/2025
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
16/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Torna il «ddl Zan». Ma di che stiamo parlando?

La Camera lo mette in calendario per il 20 ottobre, ma non tutti i desideri dell’on. Zan sono legge

Marco Respinti di Marco Respinti
02/10/2020
in Editoriali, Politica
196
Reading Time: 2 mins read
0

Palazzo Montecitorio (LPLT/Wikimedia Commons)

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

A volte tornano. Nella fattispecie il «ddl Zan», meglio «t.u. Zan», cioè «testo unificato» con il peggio delle cinque proposte di legge in tema: quello, insomma, che mira a colpirne uno per educarne cento in tema di «omo/transfobia», che rispunta nel calendario dei lavori della Camera in data 20 ottobre.

C’eravamo dunque sbagliati di brutto, quando, all’inizio di settembre, avevamo detto che non se ne sarebbe sentito parlare per un pezzo? Non del tutto. Premesso, tra l’altro, che allora mettemmo tutto in forma dubitativa, invitando a conservare la calma al riparo da esultanze troppo facili e facilone, le cose adesso stanno così.

Che la discussione sia in calendario è un fatto, che detta discussione avvenga però davvero quel giorno no.

Per esempio il 6 ottobre comincerà l’esame della Relazione della V Commissione sull’individuazione delle priorità di utilizzo del Recovery Fund, ai sensi dell’articolo 143, comma 1, del Regolamento, il tutto in diretta tv. E non è esattamente una cosa di poco pondo. Insomma, ci potrebbe volere molto di più di quanto ipotizzato, ed è prevedibile accada proprio così quando si entrerà nel vivo di come e dove allocare i soldi, anzi soldoni in palio, di chi spenderà cosa, e quant’altro.

Né bisogna poi scordare che in ottobre prenderà l’abbrivio pure la sessione di bilancio. Ora, quando questa partirà, automaticamente si fermeranno tutte le leggi che prevedono impegno di spesa, appunto proprio il «t.u. Zan».

Insomma, mai dire mai. E nemmeno fare all’on. Alessandro Zan del Partito Democratico il favore gratuito di concedere che ogni suo desiderio sia legge: riuscito a mettere in calendario il proprio «t.u.» l’on. Zan è riuscito, se riuscirà pure a rispettare la data si vedrà.

Del resto bisogna che l’on. Zan e soci si mettano benedettamente in testa che la cosiddetta lotta all’«omo/transfobia» non è affatto una priorità di questo Paese. La fregola di mettere mano a una legge speciale (estensione dell’antica legge Mancino) è del tutto immotivata e ingiustificata. Nel mondo, per dirne una, sono infatti più perseguitati i cristiani che le persone omosessuali, come abbiamo scritto, come abbiamo volentieri ripetuto e come un’interrogazione al ministro italiano degli Esteri, Luigi Di Maio, ha fatto proprio. Infatti, dove sono adesso i responsabili degli omicidi che hanno riacceso ora la suddetta fregola? In carcere, cioè là dove debbono stare. Di che stiamo dunque parlando?

Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.