• I più recenti
  • Tutto
Logo Fondazione Tafida Raqeeb

Tafida Raqeeb. La mamma ad «iFamNews»: «Trattare bambini con la sua malattia è ora possibile»

18/03/2022
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
12/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Tafida Raqeeb. La mamma ad «iFamNews»: «Trattare bambini con la sua malattia è ora possibile»

La famiglia conferma i progressi della piccola anglo-bengalese ricoverata al Gaslini di Genova. Martedì il lancio della campagna raccolta fondi per un ospedale pediatrico-neurologico

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
18/03/2022
in In evidenza, Scienza
85
Reading Time: 3 mins read
0
Logo Fondazione Tafida Raqeeb

Image from Tafida Raqeeb Foundation

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on marzo 20th, 2022 at 03:46 am

Il progetto intitolato alla piccola cerebrolesa, finalizzato alla riabilitazione di bambini colpiti da lesioni simili alle sue, punta a raccogliere donazioni per 25 milioni di sterline. Lo riferisce il quotidiano britannico The Daily Mail riferendo della nuova campagna della Fondazione «Tafida Raqeeb», che sarà presentata martedì a Londra. Il centro di riabilitazione neurologica pediatrica dovrebbe essere in grado di ospitare almeno una ventina di piccoli pazienti, vittime di traumi o malattie cerebrali.

L’obiettivo è aiutare soprattutto le famiglie meno abbienti, attraverso cure e terapie che il sistema sanitario britannico non garantisce. Il progetto gode del sostegno della baronessa Ilora Finlay di Llandaff, membro della Camera dei Lord ma, soprattutto, medico palliativista, già presidente della Royal Society of Medicine.

«Nessuno può prevedere il futuro, la prognosi è nella migliore delle ipotesi un’arte probabilistica», dichiara la baronessa Finlay a The Daily Mail. «Quando un bambino ha una lesione cerebrale, il miglioramento può avvenire con una riabilitazione attenta, ma, senza di essa, è molto improbabile. Dobbiamo dare a ogni bambino le migliori possibilità, quando può essere aiutato a tornare a vivere bene», aggiunge la baronessa.

La Fondazione Tafida Raqeeb, in una sua dichiarazione ufficiale, afferma: «Purtroppo, l’unico centro neurologico specializzato esistente nel Regno Unito ha posti letto limitati per i bambini. C’è quindi un enorme deficit e molti bambini, che potrebbero altrimenti essere aiutati, non possono accedere alla riabilitazione». L’obiettivo della fondazione è quindi quello di «creare un centro di riabilitazione neurologica pediatrica che offra speranza a questi bambini».

Può capitare a chiunque

Da parte propria, Shelina Begum, madre di Tafida, ricorda: «Qualsiasi cosa può accadere in qualsiasi momento a chiunque di noi. Un trauma cranico improvviso potrebbe capitare a tuo figlio, come è successo alla mia Tafida, ed è stato del tutto inaspettato».

Da qui la volontà di sopperire alla «grave carenza nella riabilitazione», che si riscontra nel Regno Unito, dando vita a una struttura ad hoc, «incentrata sulla famiglia», al fine di «massimizzare il recupero» dei piccoli pazienti, offrendo loro le «migliori terapie disponibili».

L’odissea di Tafida iniziò nel febbraio 2019, quando alla bambina, allora quattrenne, scoppiò un vaso sanguigno nel cervello. Nei successivi otto mesi, i genitori l’hanno fatto ricoverare nei tre migliori reparti pediatrici londinesi, compreso il Royal London Hospital, che non le aveva dato alcuna speranza.

Dopo aver vinto la causa con l’ospedale all’Alta Corte britannica, i genitori di Tafida hanno avuto finalmente la possibilità di portare la bambina all’Istituto «Giannina Gaslini» di Genova. Nel giro di tre mesi Tafida era fuori dalla terapia intensiva ed è tuttora ricoverata al Gaslini, dove, spiega la mamma, «ha continuato a fare progressi, sfidando tutte le aspettative pessimistiche degli specialisti di vari ospedali del Regno Unito».

Portare oltremanica il “modello Gaslini”

Contattata da «IfamNews», Shelina Begum conferma che la figlia «sta bene». Ulteriori dettagli sulle sue condizioni saranno riferiti nelle prossime settimane.

«La Fondazione Tafida Raqeeb ritiene che ogni bambino dovrebbe avere la possibilità di vivere dopo aver sofferto di qualsiasi forma di condizione neurologica», prosegue la signora Begum. «Ogni anno molti bambini soffrono di lesioni cerebrali causate da lesioni, malattie o condizioni preesistenti. La scienza del cervello ha fatto enormi progressi e le ultime tecniche di trattamento e riabilitazione potrebbero aiutare molti di questi casi. C’è però un’enorme carenza in questo campo e tantissimi bambini che altrimenti potrebbero essere aiutati vengono lasciati con cure limitate e in alcuni casi nessuna cura».

«La Fondazione mira a sostenere questi bambini e offrirà speranza a quanti più bambini possibile e riunirà nuovi trattamenti e strutture di riabilitazione che sono attualmente disponibili in altri paesi ma che non sono disponibili nel Regno Unito», conclude la mamma di Tafida.

Tags: FamigliaGran BretagnaItalia
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.