• I più recenti
  • Tutto
Image from Flickr

Sul II Municipio di Roma sventola la bandiera LGBT+

02/10/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Sul II Municipio di Roma sventola la bandiera LGBT+

Il vessillo arcobaleno issato dopo una mozione approvata in Consiglio. La curiosa rivelazione di Scicchitano (Lega)

Federico Cenci di Federico Cenci
02/10/2020
in Politica
206
Reading Time: 3 mins read
0
Image from Flickr

Image from Flickr

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Ottobre 6th, 2020 at 02:11 am

Nel II Municipio di Roma era già accaduto il 17 maggio 2017 che venisse issata, di fianco a quelle istituzionali, la bandiera arcobaleno. Tre anni fa, tuttavia, l’esposizione fu occasionale, per la Giornata nazionale contro l’omofobia. Stavolta, invece, nessun fatto specifico giustifica l’iniziativa nata da una mozione del consigliere comunale Paolo Leccese, del partito europeista e progressista Volt. In una fase in cui molte attività istituzionali sono state trasferite sul digitale, nella sede del Municipio bazzicano pochi cittadini e molto più di rado rispetto a prima della pandemia i consiglieri. Eppure, oltre alle bandiere di Roma Capitale, d’Italia e dell’Unione europea, sventola ora anche quella che è simbolo degli LGBT+.

La petizione

La scelta gay-friendly del II Municipio – tale e quale a quella di altri enti pubblici in giro per l’Italia – non è però passata inosservata. Se in tanti restano indifferenti e se qualcuno può persino esserne orgoglioso, c’è anche chi ritiene inopportuno che una amministrazione locale che dovrebbe rappresentare un’intera comunità si identifichi con il vessillo di una ristretta minoranza. Ecco allora che la petizione lanciata da Pro Vita & Famiglia per chiedere al presidente del II Municipio, Francesca Del Bello (Movimento 5 Stelle), di rimuovere la bandiera, ha superato le mille adesioni in pochi giorni.

«Ci sembra […] paradossale che, anche strumentalizzando alcuni gravi fatti di cronaca, il consigliere Leccese abbia parlato del vessillo arcobaleno come di un simbolo di libertà. Quando a innalzarlo sono coloro che più di tutti attentano alle libertà costituzionali di pensiero, parola ed espressione attraverso la pdl Zan». Gli autori della petizione rilevano che «in una città in piena e costante emergenza, e per di più in un periodo di crisi sanitaria, non può essere la bandiera LGBT la priorità dell’amministrazione capitolina».

Bandiera arcobaleno contro… la legge Cirinnà

Sulla vicenda “iFamNews” ha contattato Giuseppe Scicchitano, giovane consigliere del II Municipio in quota Lega. È contrariato. «Il Municipio», spiega, «dovrebbe fare ben altre cose per migliorare la vita dei cittadini, ma forse si preferiscono iniziative ideologiche sperando di raccogliere consenso». L’esponente del Carroccio ne ha parlato direttamente con il suo collega Leccese, il quale gli ha spiegato che «questo gesto simbolico» di issare la bandiera arcobaleno ha lo scopo di denunciare «la disparità, dopo l’approvazione della legge Cirinnà, cui sono oggetto le coppie omosessuali». Ma come, una legge nata con l’intento di assecondare le richieste degli LGBT+ ha invece generato disparità? Proprio così, stando a quanto avrebbe detto Leccese.

«Mi ha fatto presente», spiega un allibito Scicchitano, «che ora le coppie eterosessuali possono scegliere se unirsi in matrimonio o unione civile, mentre quelle omosessuali possono optare soltanto per l’unione civile essendo loro proibito il matrimonio». Il consigliere leghista ritiene che una simile argomentazione denoti «una confusione tra uguaglianza e giustizia, come se bastasse eliminare il matrimonio tradizionale per equiparare la condizione delle persone eterosessuali e omosessuali». Dalla richiesta del matrimonio per tutti a quella del matrimonio per nessuno, d’altronde, il passo è breve: se l’istituto perde la sua funzione generatrice di figli, perché non abolirlo proprio?

Tags: bandiera arcobalenoRoma
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.