• I più recenti
  • Tutto
Katalin Novak

Stati Uniti-Ungheria, l’asse in difesa della famiglia

24/02/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
09/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Stati Uniti-Ungheria, l’asse in difesa della famiglia

Il ministro ungherese per la Famiglia, Katalin Novak, punta il dito contro la crisi demografica

Federico Cenci di Federico Cenci
24/02/2020
in Politica
395
Reading Time: 3 mins read
0
Katalin Novak

Katalin Novak - from www.elfac.org

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Febbraio 25th, 2020 at 03:18 am

Sono 7.330 i chilometri che separano Washington da Budapest. Eppure le due capitali non sono mai state così vicine. I governi di Stati Uniti e Ungheria, infatti, lavorano fianco a fianco per sostenere le comunità cristiane nel mondo, e per realizzare politiche in favore della famiglia e della vita. Lo ha sottolineato nei giorni scorsi Katalin Novak, segretario di Stato ungherese per la Famiglia e la Gioventù, tornata di recente da una visita diplomatica Oltreoceano durante la quale ha incontrato il deputato Repubblicano Jeff Fortenberry e membri del centro studi conservatore American Enterprise Institute. Tra l’altro la Novak intervenne al Congresso mondiale delle famiglie di Verona in marzo.

La Partnership for Families

La cooperazione tra Stati Uniti e Ungheria «nei settori del sostegno alle famiglie e alla difesa della dignità della vita umana è senza precedenti», ha detto la Novak. I due Paesi hanno sviluppato un’iniziativa internazionale denominata Partnership for Families, la quale dovrebbe coinvolgere anche altri Stati (probabilmente Brasile e Polonia) al fine di sostenere, in sedi internazionali come l’ONU, l’importanza della famiglia e «proteggere la vita umana dal concepimento al momento della morte naturale». Parole, quelle pronunciate dal ministro magiaro, che appaiono di una chiarezza granitica, in grado di rappresentare anche un esempio per i leader politici nostrani. Come granitico, del resto, è stato il discorso pronunciato dal presidente statunitense Donald J. Trump alla Marcia per la Vita di Washington del gennaio scorso.

La visita ha consentito alla Novak di mostrare le politiche di sostegno alla natalità attive in Ungheria, raccogliendo «apprezzamenti» da parte dei colleghi statunitensi. A suscitare l’interesse sono stati i numeri: nel Paese centroeuropeo il numero dei matrimoni è ai massimi da quarant’anni e le nascite sono aumentate del 20% dal 2010, il tutto mentre gli indicatori economici danno segno positivo. Un modello, quello ungherese, che potrebbe presto essere imitato dai Repubblicani negli Stati Uniti. Fortenberry, infatti, ha affermato che video simili a quelli usati dal governo ungherese in favore della vita e della famiglia potrebbero essere lanciati durante la campagna elettorale per le presidenziali di quest’anno.

L’Ungheria rischia però di essere un’eccezione nel Vecchio Continente. La Novak definisce infatti un grave problema il fatto che l’Europa abbia «trascurato le questioni demografiche» negli ultimi decenni. «Nessun Paese in Europa è capace di autosostenersi perché la tendenza dei giovani ad avere figli è bassa un po’ dappertutto», ha aggiunto, definendo preoccupante che «alcuni Paesi preferiscano risolvere il problema attraverso l’immigrazione piuttosto che fornire incentivi ai giovani a formare una famiglia».

La difesa dei cristiani perseguitati

La cooperazione ungherese-americana procede anche contro la persecuzione religiosa nel mondo. A inizio mese l’Ungheria è stato il primo Paese dell’Unione Europea a entrare nella International Religious Freedom Alliance, un’agenzia del governo statunitense. L’ingresso di Budapest è stato sancito nel corso di un vertice a Washington cui ha partecipato il ministro degli Esteri ungherese, Péter Szijjártó, il quale ha detto che per il suo Paese è inaccettabile che organizzazioni internazionali «chiudano gli occhi» sulla persecuzione dei cristiani. Budapest ha infatti stanziato 50milioni di dollari per aiutare le comunità cristiane in Africa e Medio Oriente.

Tags: FamigliaKatalin NovakUngheria
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.