• I più recenti
  • Tutto
Starbucks, gay-friendly a scopo di lucro

Starbucks, gay-friendly a scopo di lucro

12/02/2020
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

28/10/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

27/10/2025
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

23/10/2025
Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

23/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

22/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
29/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Starbucks, gay-friendly a scopo di lucro

Vendere, vendere, vendere. Ma perché la comunità LGBT non insorge indignata?

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
12/02/2020
in Cultura
198
Reading Time: 3 mins read
0
Starbucks, gay-friendly a scopo di lucro

Image from Starbucks Youtube Channel

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Febbraio 15th, 2020 at 12:18 am

Per la seconda volta in pochi giorni una storia che unisce una ragazzina, un padre, una tazza di caffè. E il marketing. È lo spot dell’agenzia di comunicazione Iris per Starbucks, parte della più ampia campagna #whatsyourname, vincitrice del concorso Diversity in Advertising del canale televisivo britannico Channel 4. In palio c’è un milione di sterline per premiare compagnie e campagne adv finalizzate a promuovere la rappresentanza LGBT+ nelle pubblicità, dopo che una ricerca dello stesso canale ha rivelato che solo nello 0,3 % di esse è presente una persona transessuale.

Lo spot, cool e patinato, presenta alcune scene della vita quotidiana di Jemma, una ragazzina che evidentemente “si sente” maschio, e che pertanto si veste e si atteggia da ragazzino. Viene però sempre chiamata «Jemma»: sul tesserino della scuola, dal medico, quando papà la presenta agli amici. Solo da Starbucks la giovane avverte la possibilità di usare il nome che “sente” proprio e così l’addetto alla cassa scrive «James» sul bicchierone del suo caffè. Logo bene in vista, dissolvenza.

Sul canale YouTube della celeberrima catena di caffetterie, raccolti sotto il claim «Every name’s a story», ci sono alcuni corti in cui persone transessuali raccontano la propria esperienza con ciò che viene definito il deadnaming, il permanere cioè del “vecchio nome” dopo la transizione all’altro sesso.

Manager della compagnia e del network e creativi dell’agenzia fanno a gara nel dichiarare gioia e soddisfazione per questa che pare essere diventata una “battaglia di civiltà”. Ma non è affatto convincente.

Vi si legge piuttosto un interesse di puro marketing che ha la comunità LGBT+ mondiale come target ma anche come strumento, una comunità vista come un enorme portafogli cui attingere, date (a quanto pare) una capacità e una propensione alla spesa superiori alla media. Lo afferma addirittura COM.MA, agenzia che gestisce il network editoriale LGBT più rilevante in Italia e che sul proprio sito ospita una nutrita sezione dedicata al gay marketing: advertising dedicato, di nicchia, tribale.

Del resto, il fenomeno del rainbowwashing, cioè la promozione di «un’attività sociale o di marketing indirizzata a presentare una realtà come gay-friendly allo scopo di aumentarne il consenso presso il pubblico», è già una voce di Wikipedia.

Come nel caso dello spot della compagnia belga Douwe Egberts, lo scopo sembra essere uno solo: vendere. Non vi ovviamente è nulla di male nel promuovere la propria azienda verso i canali e i target considerati più adatti, per propensioni e stili di vita. Ciò che non è accettabile è il bombardamento costante di input, rivolti in modo preponderante ai più giovani, volti a normalizzare e anzi a rendere affascinanti certi stili di vita. E del resto: la comunità omosessuale non si sente sfruttata?

Tags: mediaStarbucks
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.