• I più recenti
  • Tutto
UAAR RU486

Speranza «da difendere»

17/02/2021
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Speranza «da difendere»

L’UAAR esalta il RU486 liberalizzato da un noto ministro bipartisan

Marco Respinti di Marco Respinti
17/02/2021
in Editoriali, Vita
164
Reading Time: 3 mins read
0
UAAR RU486
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Febbraio 18th, 2021 at 05:32 am

Questo cartello su mezzo mobile si è piazzato ieri davanti a un liceo di Roma. La stessa città “scandalizzata” perché una preside di un notissimo istituto ha fermato “lezioni” filoabortiste e filo-gender. Probabilmente quel carrozzone sta sfilando pure oggi.

È la celebrazione rotonda di una sconfitta: della vita e prima ancora dell’intelligenza. Vantarsi perché si riesce a sopprimere un bimbo ancora nel proprio grembo è agghiacciante; farlo menando vanto perché lo si riesce a fare in salotto o sul water ingurgitando una pillolina è raccapricciante. Una cosa è particolarmente antipatica: lo chiamano aborto «farmacologico» come se il pesticida umano impiegato per ammazzare una creaturina fosse un farmaco, come se curasse un brutto male, come se la vita innocente ancora dentro la propria mamma fosse un virus orrendo da abbattere.

Ma viviamo in un mondo fatto così in cui cose così vengono strombazzate a caratteri cubitali come «una conquista da difendere». Eppure il RU486 fa male, e molto; fa male, e dirlo scandalizza i negazionisti; fa malissimo, ed è totalmente iniquo.

Il RU486 è però «una conquista da difendere» perché per le giovani italiane l’ha liberalizzato con un fiaticello il caro Roberto Speranza, espressione compiuta del partito più a sinistra dell’arco costituzionale italiano con cui oggi governa gran parte del Centrodestra italiano, ministro del RU486 con il governo Conte II e premiato al merito con la permanenza sulla medesima poltrona nell’esecutivo di superMario Draghi.

Il RU486 è senz’altro «una conquista da difendere» perché lo grida spavaldo l’UAAR, che non è un rantolo ma l’acronimo dell’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti. Sembra uno scherzo da Gianni e Pinotto, e invece esiste eccome. È un grumo di luogocomunisti fermi a pregiudizi ottocenteschi che farebbe ridere se non facesse piangere.

Il RU486 è certamente «una conquista da difendere» perché dai manifesti dell’UAAR lo dice Alice Merlo. Non ho il piacere, e mi dispiace. Ammiro il coraggio di metterci la faccia: lo stesso che riconosco a me stesso nel dire dirlo che no, cara la mia Alice nel Paese delle meraviglie che era solo un sogno consumato in un buco sottoterra, io il RU4586 non l’ho ovviamente provato, epperò non ho certamente provato nemmeno quella cosa che odora come lo sterco, ha il colore dello sterco e quindi non assaggio per dire che è sterco. Invece del ponte romano del Gard e della Cappella sistina consegneremo alla posterità pesticidi umani. La cosa più triste di tutta questa faccenda, oltre al bambino che dietro alla cortina fumogena parolaia e cialtrona ci rimette la pelle, è l’esempio che diamo ai più giovani. Faremmo meglio a nasconderci per la vergogna.

Tags: AbortoRoberto SperanzaRU486Vetrina
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.