• I più recenti
  • Tutto
One of Us

SOSTENIAMO LA «FEDERAZIONE EUROPEA ONE OF US»
PER IL DIRITTO ALLA VITA IN EUROPA

27/12/2021
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

SOSTENIAMO LA «FEDERAZIONE EUROPEA ONE OF US»
PER IL DIRITTO ALLA VITA IN EUROPA

La piattaforma «Conferenza per il futuro dell’Europa» apre al confronto, ma occorre presidiarla da subito per combattere la «cultura di morte»

Marina Casini Bandini di Marina Casini Bandini
27/12/2021
in Vita
1.2k
Reading Time: 5 mins read
0
One of Us
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Dicembre 29th, 2021 at 10:45 am

L’Europa di domani è nelle vostre mani.
Siate degni di questo compito.
Voi lavorate per restituire all’Europa la sua vera dignità:
quella di essere luogo dove la persona, ogni persona,
è affermata nella sua incomparabile dignità»

San Giovanni Paolo II (1920-2005)
Discorso ai partecipanti al convegno di studi su «Il diritto alla vita e l’Europa», 1987

L’Unione Europea (UE) ha lanciato la «Conferenza per il futuro dell’Europa», una piattaforma online di consultazione, aperta fino alla primavera 2022, sulla quale i cittadini europei, registrandosi, possono esprimere proposte su valori e diritti. Uno degli scopi della piattaforma, infatti, è conoscere le opinioni, le aspirazioni e gli obiettivi che i cittadini vorrebbero raggiungere per configurare l’avvenire dell’Europa. È possibile anche condividere, sostenere, commentare le idee altrui, organizzare o partecipare a un evento e confrontarsi con altri.

È una modalità partecipativa improntata al criterio democratico. Il Parlamento Europeo, il Consiglio d’Europa e la Commissione Europea si sono impegnati ad ascoltare la voce degli europei per dare seguito, nell’ambito delle rispettive competenze, alle raccomandazioni ricevute. Entro primavera la Conferenza dovrebbe cioè giungere a conclusioni e fornire orientamenti sul futuro del nostro continente.

Se in sé l’iniziativa è lodevole, non mancano ombre e preoccupazioni. Infatti, nel quadro della prossima presidenza francese dell’UE, prevista nel primo semestre 2022, il Segretario di Stato degli Affari Europei, Clément Beaune, sta spingendo affinché il “diritto all’aborto” sia considerato valore dell’Europa. Si tratta di una posizione gravissima che nega l’anima, le radici e le ragioni dell’Europa, perché nega alla fonte l’autentica cultura dei diritti umani di cui l’Europa dichiara di voler essere portatrice. Una contraddizione tanto grave e profonda sarebbe la sconfitta dell’Europa, non il suo rilancio. La pretesa del “diritto di aborto” è infatti un elemento estraneo all’umanesimo europeo e principio di corruzione del suo patrimonio culturale.

Uno di noi, due milioni di noi

Se si riflette a fondo, non si può non vedere come la UE sia stata voluta per difendere la vita. L’Europa vera dovrebbe essere, perciò, non quella dell’economia, bensì quella della dignità umana.

Ma da dove proviene la drammatica contraddizione che oscura la verità dei diritti umani? Proviene dal prevalere degli interessi pratici, dell’ideologia, di una malintesa idea di libertà, sulla ragione moderna: la scienza di oggi dimostra la piena identità umana dei figli anche prima della nascita fin dal concepimento.

In ogni caso, dal punto di vista dei comportamenti pratici, occorre applicare il principio di precauzione, universalmente accettato. La «congiura contro la vita», cioè la «cultura dello scarto», incontra difficoltà insuperabili nel contrastare la scienza e non accetta neanche il dubbio, perciò preferisce imporre il rifiuto dello sguardo sul concepito, coprendo il vuoto della ragione con il preteso “diritto di aborto”.

Come si possono proclamare i diritti dell’uomo e poi negare il più fondamentale dei diritti al più povero, inerme, indifeso, silenzioso degli uomini? Come si può pensare che dare la morte con la forza organizzata degli Stati sia una conquista e un avanzamento di civiltà?

L’estesa crisi del nostro tempo, che tocca vari ambiti del vivere insieme, ha origine in questo rifiuto dello sguardo sulla vita che nel grembo di una donna – oggi anche in una provetta di laboratorio – entra nel tempo e nello spazio.

«Uno di noi!» È, questo, il grido che quasi due milioni di cittadini europei hanno lanciato per chiedere che l’Europa almeno non finanzi attività distruttive di esseri umani nella fase embrionale dell’esistenza. Quasi due milioni di cittadini europei: un grande successo popolare europeo, con il più elevato numero di firmatari mai raggiunto in altre iniziative. Un grido purtroppo inascoltato che però la Federazione europea One of Us non ha dimenticato e che, anzi, vuole rendere ancora più forte, contribuendo ad aprire il futuro d’Europa su orizzonti di uguaglianza, pace, giustizia, libertà.

Mobilitazione generale

Per questo la Federazione One of Us è entrata nella piattaforma della «Conferenza sul futuro dell’Europa» con un documento che si intitola A Europe that respects life from conception is a humane Europe: dare voce ai quasi due milioni di cittadini d’Europa che hanno chiesto di rispettare la vita umana fin dal concepimento e contribuire così a imprimere una nuova forza al progetto di unità europea, consolidando la verità dei diritti dell’uomo e il principio di uguaglianza, strettamente collegati a quel progetto.

È molto importante che il documento della Federazione One of Us riceva tanto sostegno e condivisione. Sarebbe auspicabile una mobilitazione generale.

Nella piattaforma, infatti, sono inseriti anche documenti che vanno nella direzione opposta e il confronto culturale è serrato: ogni settimana vengono resi noti i risultati e sarebbe veramente triste che la voce di chi non ha voce fosse debole.

Non dobbiamo né arrenderci, né rassegnarci. Gutta cavat lapidem, e in ogni caso dobbiamo tenere presente che i veri salti di civiltà implicano tempi molto lunghi.

Una precisazione: al termine di ogni settimana viene reso noto il successo o meno delle varie posizioni in base al supporto ricevuto. È dunque importante un “getto continuo” di adesioni.

Come fare

A questo punto è necessaria una nota tecnica per aderire al documento della Federazione One of Us.  Di seguito quanto si ricava dalle istruzioni inviate da Marion Dinand, Project Manager della Fondazione.

1. Create un account cliccando qui. Potete scegliere il nome che volete (la UE non verifica). La piattaforma invierà poi una e-mail con un ulteriore link su cui cliccare per confermare la creazione dell’account e quindi generare una password personale.

2. Una volta creato l’account, cliccate qui.

3. Cliccate «sottoscrivi» per sostenere la pubblicazione. Il pulsante si trova sulla destra.

Io l’ho fatto, tu cosa aspetti?
-Marco Respinti, direttore di «iFamNews»

Tags: AbortoHighlightNove colonneUnione EuropeaVetrina
Marina Casini Bandini

Marina Casini Bandini

Marina Casini Bandini è giurista e professore aggregato di Bioetica nella Facoltà di Medicina e chirurgia «A. Gemelli» dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Roma - Sezione di Bioetica e Medical Humanities del Dipartimento di Sicurezza e Bioetica. È autrice e coautrice di volumi, di numerose pubblicazioni fra scientifiche e divulgative, nonché di “voci” per l’Enciclopedia di Bioetica e Scienza giuridica. Dal 24 marzo 2018 è presidente del Movimento per la Vita Italiano.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.