• I più recenti
  • Tutto
Abortion, pixabay.com

Sopravvive all’aborto e viene annegato in un secchio

24/04/2020
Questo giorno nella storia conservatrice: fondazione di C-FAM

Questo giorno nella storia conservatrice: fondazione di C-FAM

21/10/2025
Uomo che ha confessato di aver ucciso i genitori si batte per il suicidio assistito

Uomo che ha confessato di aver ucciso i genitori si batte per il suicidio assistito

21/10/2025
La revisione dell’HRSA rivela il prelievo di organi prima della fine della vita

La revisione dell’HRSA rivela il prelievo di organi prima della fine della vita

21/10/2025
Insegnante della Virginia rischia una punizione per aver denunciato che la scuola ha agevolato un aborto

Insegnante della Virginia rischia una punizione per aver denunciato che la scuola ha agevolato un aborto

21/10/2025
Il presidente polacco difende il matrimonio come unione tra un uomo e una donna

Il presidente polacco difende il matrimonio come unione tra un uomo e una donna

21/10/2025
Accadde oggi: fondazione di Minnesota Citizens Concerned for Life

Accadde oggi: fondazione di Minnesota Citizens Concerned for Life

20/10/2025
Famiglia cristiana fa causa alla Svezia per aver sottratto i figli a causa dell’educazione basata sulla fede

Famiglia cristiana fa causa alla Svezia per aver sottratto i figli a causa dell’educazione basata sulla fede

20/10/2025
L’ONU pubblica un rapporto sull’istruzione parentale che mina l’autonomia familiare

L’ONU pubblica un rapporto sull’istruzione parentale che mina l’autonomia familiare

20/10/2025
Famiglia arcobaleno

Compagnia assicurativa del Regno Unito smascherata per il sostegno LGBT

20/10/2025

La California obbligherà i bambini ad avere una hotline LGBT sui documenti scolastici

20/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
21/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Sopravvive all’aborto e viene annegato in un secchio

Una vicenda tragica in Corea del Sud che svela una verità troppo taciuta: l’aborto è sempre l’uccisione di un bambino

Simone Fausti di Simone Fausti
24/04/2020
in Vita
272
Reading Time: 3 mins read
0
Abortion, pixabay.com

image from pixabay.com

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on aprile 27th, 2020 at 03:33 am

A inizio aprile, in Corea del Sud, un medico è stato condannato a 3 anni e 6 mesi di prigione per aver ucciso un bambino che, durante un aborto, è uscito dal ventre della mamma piangendo. Il dottore in questione, soprannominato Yun dai media locali per mantenere l’anonimato, era responsabile di una clinica di maternità e aveva ricevuto circa 23mila dollari americani dalla madre di una ragazzina di 16 anni per abortire il bambino che la giovane portava in grembo. Il piccolo aveva 34 settimane: la mamma dunque si avviava al nono mese di gravidanza.

Ma durante l’operazione qualcosa è andato storto. Anzi, l’obiettivo finale, l’eliminazione del bimbo, è stato raggiunto, peccato però che nel frattempo il piccolo sia di fatto nato, piangendo. A quel punto il dottore non ha fatto una piega e ha prontamente messo il neonato in un secchio pieno d’acqua. Il bambino è stato annegato davanti agli occhi di tutti i presenti.

In una dichiarazione resa nel Tribunale del Distretto Centrale di Seoul, che ha giudicato l’uomo colpevole di omicidio, i giudici hanno sottolineato come tutti i membri dello staff medico incaricato dell’operazione e dunque presenti in sala operatoria abbiano sentito il bambino piangere. Una vicenda tragica, questa, che getta luce su un’evidenza nascosta dalla (a)moralità prevalente in tema di aborto: ciò che sta nel ventre di una mamma è un bambino, suo figlio, un essere umano vivo, che respira e che si dimena.  

La Corea del Sud non è nuova a casi particolarmente sconcertanti di interruzioni volontarie di gravidanza. L’anno scorso una clinica di Seoul ha praticato un aborto sulla mamma sbagliata. Una donna, incinta di sei settimane, si è presentata in ospedale per una visita. I medici l’hanno anestetizzata e hanno abortito il bimbo che portava in grembo, scambiandola per un’altra donna gravida. Una tragedia, ma apparentemente senza conseguenze, tranne che per il figlio abortito e per sua mamma. Nessuno è infatti stato arrestato e non è stata aperta alcuna indagine per omicidio, giacché la legge sudcoreana non considera il feto un essere umano. Di conseguenza, la normativa relativa all’omicidio accidentale non è stata applicata.

Nel Paese asiatico l’aborto è però vietato per legge, tranne in alcuni casi come lo stupro, l’incesto o quando è a rischio la salute della donna. Le cose però cambieranno quest’anno, dopo che la Corte costituzionale ha dichiarato illegale questo divieto che «viola il diritto di scelta delle donne incinte». Una motivazione, questa, che è all’origine di molta della legislazione favorevole all’aborto nel mondo e che tuttavia decide di considerare scientemente un solo aspetto della vicenda, cioè il lato della donna, senza considerare che i soggetti implicati sono due, la madre e il figlio. Nel frattempo i giudici della Corte costituzionale sudcoreana hanno dato tempo al parlamento fino alla fine del 2020 per modificare la normativa vigente e decidere se consentire o meno l’aborto nelle fasi più avanzate della gravidanza.

È una questione evidentemente molto controversa, dal momento che nel 2012 la stessa Corte aveva ritenuto del tutto legittimo, in base alla Costituzione, il divieto di aborto, riconoscendo il diritto alla vita del feto nel grembo materno.

Si consideri inoltre come negli anni 1970 e 1980 le autorità sudcoreane abbiano invitato le coppie a fare meno di due figli, onde contenere la crescita demografica. Ma negli ultimi anni l’andamento demografico del Paese si è rovesciato e la Corea del Sud fronteggia ora una crisi grave, con una media di meno di un bambino per donna. A fronte di ciò, il governo ha cambiato atteggiamento e anche il numero degli aborti è calato: da 342mila nel 2005 a 49.700 del 2017. C’è chi però ritiene che, oltre le statistiche ufficiali, i numeri siano molto più alti.

Tags: AbortoCorea del Sudfetointerruzione di gravidanzaomicidioVita
Simone Fausti

Simone Fausti

Simone Fausti, monzese, è laureato in Scienze Politiche e Sociali all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e specializzato in Relazioni Internazionali. Collabora con diverse testate locali (Il Giornale di Monza, Bresciaoggi) e online (Youtrend). Lo appassiona la lettura di G.K. Chesterton e di Raymond Carver.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.