• I più recenti
  • Tutto

Sindaci che pregano da uomini laici e liberi

23/03/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
13/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Sindaci che pregano da uomini laici e liberi

La peste del coronavirus spinge alcuni primi cittadini d'Italia a rivolgersi a Dio. Leggete a qui qual è la nostra proposta

Marco Respinti di Marco Respinti
23/03/2020
in Editoriali
811
Reading Time: 3 mins read
0

Image from Google Images

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

La laicità è un grande valore. «Laico» non significa infatti né «areligioso» né tantomeno «antireligioso». L’etimologia, come sempre, aiuta. La parola «laico» rimanda infatti al sostantivo greco «laikós», cioè «uno del popolo» in contrapposizione a chi appartiene a una “società chiusa” (per esempio un’istituzione ecclesiastica), laddove appunto «laós» significa «popolo». Tant’è che il concetto di laicità è enunciato a chiare lettere proprio nel Vangelo, là dove, alla domanda maliziosa di chi chiede se gli ebrei siano tenuti a pagare tributi all’imperatore romano, Gesù risponde: «Rendete […] a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio»(Mt 22,21; cfr. anche Mc 12,17 e Lc 20,25).

Con quelle parole Gesù riconosce la legittimità dell’autorità politica e quella del suo raggio proprio di azione. Del resto, se la libertà di Cesare è riconosciuta accanto a quella Dio, quella di Dio resta accanto a quella di Cesare: la libertà di cui Cesare gode (e questa è la laicità) non lo autorizza cioè a fare a meno di Dio (e questo è il laicismo, come estremizzazione antireligiosa della laicità).

Non è lesa laicità, dunque, che nel pieno della propria funzione pubblica una magistratura civile compia un gesto religioso in ossequio al senso comune del popolo (laós), persino per “mera” tradizione, oppure per autentico convincimento personale. Nemmeno il convincimento personale, infatti, suonerebbe imposizione, giacché un gesto religioso pubblico di una magistratura civile sarebbe sempre e solo una proposta al popolo, foss’anche di semplice testimonianza, popolo che può liberamente aderirvi oppure no.

Il bene supremo, e non solo strumentale, della libertà religiosa contempla, accanto alla distinzione fra ciò che è di Cesare e ciò che è di Dio, pure che Cesare dialoghi con Dio.

Proprio questo fanno ora diversi sindaci d’Italia.

Il flagello del CoViD-19 sta funestando l’Italia, trasformandola in un camposanto. Prendere in considerazione la preghiera in casi così è da uomini. Non perché, tentatele tutte, resti solamente quella, ma perché non è contrario alla ragione tenere conto, fra tutte le cose che compongono la realtà, anche della sfera soprannaturale. Tenutone conto, qualcuno potrà liberamente concludere che la sfera soprannaturale sia vuota. Ne ha facoltà. Ma ovviamente non potrà sentirsi leso in alcun modo se altri pensano diversamente, nemmeno se sono sindaci di città. La libertà è cosa così magnifica da essere magnanima, da non essere gelosa, da non scandalizzarsi, da non rattrappirsi.

Visto che la preghiera è dunque cosa da uomini, e da sindaci, un’associazione italiani di laici cattolici, Allenza Cattolica, ha, nei giorni scorsi, lanciato un appello di libertà. Ha invitato i sindaci d’Italia ad affidare il proprio Comune al Cuore Immacolato di Maria per sconfiggere il male che ci funesta ora.

Ebbene, un certo numero di sindaci d’Italia ha accettato la sfida e ha risposto, compiendo il gesto: religioso, laico, libero. Altri ne verranno, e questa lista si allungherà.

Ecco, “iFamNews” lancia una seconda sfida di libertà ai propri lettori. Mostrate questa lista al vostro sindaco che ancora non compare in quell’elenco e domandategli un gesto di grande libertà, domandategli di unirsi a quella schiera compiendo quel gesto. Allunghiamo assieme, cioè, quella lista. Costa solo un attimo di immensa libertà, quella libertà religiosa che è il primo diritto anche politico dell’essere umano, il quale, per compierlo, necessita che ne venga difeso il primo diritto umano di tutti, quello alla vita dal concepimento alla morte naturale.

Ah, questo nostro appello è libero e per tutti. Anche per i non credenti, che non credono nel significato di quel gesto. Provino anche loro, da non credenti, a invitare i propri sindaci alla consacrazione. Se questo gesto è vano perché Dio non esiste, non ci avranno smenato nulla. Se invece Dio esiste, be’, parliamone.

Tags: consacrazioneCuore Immacolato di Mariasindacisindaco
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.