• I più recenti
  • Tutto
disatro naturale

Sig. Biden, con lei sarà un disastro totale

19/11/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Sig. Biden, con lei sarà un disastro totale

Il presidente dei vescovi degli Stati Uniti sbatte l’aborto-preminenza-delle-priorità in faccia al Julian Felsemburgh che troppi baciapile cattolici stanno osannando

Marco Respinti di Marco Respinti
19/11/2020
in Editoriali, Politica, Vita
1k
Reading Time: 5 mins read
0
disatro naturale

Image from Pxfuel.com

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Dicembre 9th, 2020 at 04:43 am

Non tutti i cattolici sono uguali. Non tutti i cattolici hanno l’amante, ovvero non tutti i cattolici sono ubriachi di Joe Biden e di Kamala Harris. Alcuni cattolici sono ancora lucidi, diritti, laici. Per alcuni cattolici, infatti, i princìpi non negoziabili sono ancora quei limiti invalicabili che rendono possibile una convivenza sociale minimamente umana e autenticamente democratica. La fede non c’entra. Mentre dunque quotidiani gestiti da vescovi e gerarchie di mezzo mondo, leader cattolici e responsabili di realtà organizzate del mondo cattolico dentro e fuori gli Stati Uniti d’America pencolano in maniera indegna tra un applauso stolido e un silenzio imbarazzante c’è un vescovo americano che, con la calma dei forti, osa dire la verità.

È mons. José Horacio Gómez, messicano naturalizzato statunitense, membro dell’Opus Dei, arcivescovo di Los Angeles e dal 12 novembre dell’anno scorso nientemeno che presidente della Conferenza dei vescovi cattolici statunitensi (CVCS). Martedì 17 novembre, al termine dell’assemblea plenaria di autunno della CVCS, ha annunciato la creazione di uno speciale gruppo di lavoro, guidato da mons. Allen Vigneron, arcivescovo di Detroit, che prepari l’episcopato all’eventualità di un Biden presidente descrivendo quest’ultimo ‒ riporta Vatican News ‒ come persona «[…] che promuoverà politiche contrarie ad alcuni valori fondamentali cari ai cattolici». Fra queste, afferma il presule, «il ripudio dell’Emendamento Hyde» ‒ dal nome del deputato cattolico Repubblicano Henry Hyde (1924-2007), che impedisce l’uso di fondi pubblici per finanziare l’aborto salvo che in casi estremi ‒ e «la conservazione del Roe vs. Wade», cioè la sentenza pronunciata dalla Corte Suprema federale il 22 gennaio 1973 al termine di un caso nato da una bugia clamorosa che legalizzò la soppressione della vita umana innocente in tutti gli Stati Uniti al prezzo di oltre 61 milioni di vite umane perdute. «Entrambe queste politiche», spiega infatti l’arcivescovo, «minano la nostra priorità preminente che è l’eliminazione dell’aborto».

Si rileggano le parole del presule: «Entrambe queste politiche minano la nostra priorità preminente che è l’eliminazione dell’aborto». Non sapeva più come dirla, l’arcivescovo, per farla capire al mondo, cattolici e non cattolici, per primi quei cattolici che fischiettano indifferenti. Ha pure usato la “cacofonia allitterativa”, mons. Gómez: «preeminent priority», «priorità preminente», vale a dire cosa che sta prima del principio di ogni altra cosa, anzi ancora prima, questa essendo l’eliminazione dell’aborto. Non il contenimento, non il pareggio, non la limitazione del danno: l’e-l-i-m-i-n-a-z-i-o-n-e, ovvero nel “latino di oggi”, l’inglese di monsignore, «elimination».

Chi avesse abbandonato questa prospettiva, cioè, sbaglia completamente. Chi crede si possa scendere a compromessi con la difesa della vita umana innocente è totalmente fuori, non solo fuori strada. Chi pensa che l’importante sia altro non ha capito affatto o non vuole pervicacemente capire.

Saranno insomma anche bellissime le altre cose di cui un Biden eventualmente presidente vorrà occuparsi, e mons. Gómez, che non è un frescone, che non dorme all’umido, che viene dal Messico, lo dice rotondamente e con tanto, tanto mestiere: Biden ci dà ragione di ritenere che «[…] i suoi impegni con la fede lo spingeranno a promuovere alcune buone politiche» quali la riforma dell’immigrazione, l’aiuto ai profughi e ai poveri, la giustizia razziale, la pena capitale, i mutamenti climatici. Mons. Gómez può, su questo, pure sbagliare, ma, come che sia, nessuna di queste è «preeminent priority», «priorità preeminente»: lo è invece l’aborto. Non «Tolo tolo», non Joe l’idraulico, non la foca monaca, cose importantissime, certo, bensì il principio e fondamento: l’aborto.

Dunque, caro Sig. Biden, pacca sulla spalla, ma la difesa della vita umana innocente viene per prima cosa sempre e comunque. Biden non ascolterà, ma lo faranno finalmente quei cattolici che lo osannano, magari rendendosi conto che chi aveva detto che Biden avrebbe favorito la cultura di morte aveva dannatamente ragione?

Biden e la Harris, infatti, sono strenui paladini dell’aborto, così come dell’ideologia gender e di tutto quanto congiuri per distruggere la vita, la famiglia e il tribunale della coscienza personale. Ma il fattore più importante dell’accusa diretta rivolta da mons. Gómez all’uomo che il mondo sta già osannando come si osannano i Julian Felsemburgh, accusandolo di essere uno spacciatore di morte, è assolutamente laica. Una strigliata laica ai baciapile cattolichini che oggi festeggiano Felsemburgh. Non bisogna infatti essere cattolici, e nemmeno religiosi, per dire che il programma di un uomo politico (e pure di una donna, la Harris, giacché dietro un grande uomo vi è sempre una grande donna) che ha fra i propri punti qualificanti in cima alla lista la soppressione della vita umana innocente ‒ roba da «sicari» ‒ e lo stupro dell’identità della persona umana ‒ uno «sbaglio della mente umana» ‒ è cosa semplicemente insostenibile dalla ragione e dal buon senso, tanto che un uomo (e una donna) così dovrebbe stare ben altrimenti che al vertice del Paese più importante, influente e potente del mondo.

Al Sig. Biden cattolico mons. Gómez sciorina pure i timori di un possibile «trattamento discriminatorio delle scuole cattoliche», che non è cosa confessionale poiché se le scuole di una confessione religiosa qualsiasi vengono discriminate è il diritto costituzionale di tutti alla libertà religiosa a essere calpestato, aprendo porte che dovrebbero invece restare chiuse, e quell’Equality Act che è un po’ l’equivalente statunitense del «testo unico Zan» sul posto di lavoro.

«Queste politiche», spiega il presule, «minacciano seriamente il bene comune quando è un uomo politico a promuoverle. Le abbiamo contrastate a lungo con forza e continueremo a farlo». Rileggiamo: nientemeno che minaccia al bene comune, dunque opposizione dura e continuata.  Inoltre, «quando sono uomini politici che si professano cattolici a promuovere queste politiche, i problemi aumentano. E una delle cose che tutto questo produce è la confusione fra i fedeli riguardo ciò che la Chiesa davvero insegna su questi argomenti».

Letto, sottoscritto e recapitato per posta celere ai troppi baciapile cattolichini eccitati dalla possibilità che Donald J. Trump perda le elezioni. Ci vogliono vescovi così per essere laici veri e qualche baciapile di meno per essere cattolici sul serio.

Tags: AbortoFamiglia
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.