• I più recenti
  • Tutto
Fidaty

Sia lode ora ai brianzoli (e a Esselunga)

19/04/2021
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

23/10/2025
Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

23/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

22/10/2025
Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

22/10/2025
Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

22/10/2025
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: FMT

Il Giappone elegge la conservatrice Takaichi come prima donna primo ministro

22/10/2025
Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

22/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
26/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Sia lode ora ai brianzoli (e a Esselunga)

Come trovare denaro facile per la vita. Poca spesa, tanta resa

Marco Respinti di Marco Respinti
19/04/2021
in Editoriali, Vita
148
Reading Time: 3 mins read
0
Fidaty
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on aprile 21st, 2021 at 06:12 am

Uno gli è affezionato perché trova prodotti buoni, o perché non riesce a staccarsi da Falce e carrello, o perché è una grande azienda che sa coniugare profitto e bene comune senza minimamente pensare che debbano essere intrinsecamente nemici. Fatto sta che si finisce per favorire Esselunga anche quando Esselunga svolge solo un ruolo passivo in una meritoria opera di grande bene sociale. Quella, per esempio, che ha messo 13400 euro nelle tasche dei Centri di aiuto alla vita del Movimento per la vita italiano con sforzo zero, impatto zero, altro che chilometro zero e con le chiacchiere che stanno a zero.

I clienti Esselunga sanno, e gli altri qui adesso imparano, che esiste una tessera fedeltà, la «Fidaty», su cui si accumulano punti man mano che si fa la spesa: più si spende, più si accumula. Un invito a spendere, ovvio (l’Esselunga statutariamente vende e deve fare profitto), ma al contempo un riconoscimento alle persone migliore di qualsiasi cashback guardone e controllone. Con i punti immagazzinati (meglio che «accumulati» stile drago Smaug, dato che i cumuli sono sterili, mentre gli immagazzinamenti costituiscono riserva e investimento, ovvero sono fecondità) si possono poi acquistare, in parte o in toto, certi beni da un certo catalogo, oppure scontarli dalla spesa. I punti hanno scadenza ciclica, altro invito a spendere (sempre perché l’Esselunga statutariamente vende e deve far profitto), ma sempre con lo stesso meccanismo di ritorno.

L’ultima scadenza è stata l’11 aprile. Occorreva che, prima di quella data, un tesserato Fidaty impiegasse tutti i punti fecondamente immagazzinati per non vanificarli, pronto l’indomani a ricominciare nuova conta e nuovo immagazzinamento.

Ora, in prossimità di scadenza è nata l’idea di chiedere ai possessori di carte Fidaty di indirizzare ai CAV di Monza i punti che, per una ragione o per l’altra, non si riusciva a consumare per tempo, o persino, positivamente, di donare parte del proprio gruzzolo ad azione benefica. E i brianzoli hanno così racimolato in un mese e quindi donato un tesoretto che verrà utilizzato per comprare materiale per mamme e neonati in difficoltà, finalmente save the children per davvero. E non solo Monza ha detto «adsum», ma pure una pletora di comuni limitrofi, da Brescia fino al Veneto.

Ed Esselunga? Come le stelle, è stata a guardare. Impassibile di neutralmente, benedettamente complice impassibilità, mica era infatti iniziativa sua. Ha lasciato fare, laissez-faire, la genialità dell’umano che non conosce sosta. Senza metter becco, senza chiamarsi fuori, senza pensare di ledere la presunta maestà abortista sancita dalla vigente italica legislazione. Una bella storia. Che sicuramente saprà farsi contagiosa. Del resto l’idea è stata già utilizzata per altre iniziative analoghe.

Ora, Esselunga è al confino solo in alcune regioni settentrionali dello Stivale, ma è certo che altre regioni conoscano altre strutture per prendere a calci il disfattismo e la «cultura di morte» con così infimo sforzo. Avanti, fratelli e sorelle d’Italia, la sfida a chi la fa più grossa è aperta.

Tags: AbortoCentri di aiuto alla vitaMovimento per la VitaVetrina
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.