• I più recenti
  • Tutto
UE LGBT+

Si allarga fronte pro life e pro family contro proposta europea a favore matrimoni LGBTI transfrontalieri e maternità surrogata

18/02/2023
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

23/10/2025
Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

23/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

22/10/2025
Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

22/10/2025
Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

22/10/2025
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: FMT

Il Giappone elegge la conservatrice Takaichi come prima donna primo ministro

22/10/2025
Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

22/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
27/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Si allarga fronte pro life e pro family contro proposta europea a favore matrimoni LGBTI transfrontalieri e maternità surrogata

La proposta della Commissione europea mira a garantire i diritti dei bambini oltre i confini degli Stati membri dell'UE

Luca Volontè di Luca Volontè
18/02/2023
in Famiglia, In evidenza
477
Reading Time: 3 mins read
0
UE LGBT+

Image from Pxfuel

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Con una proposta di direttiva dei mesi scorsi, la Commissione EU voleva introdurre il riconoscimento interstatale, di fatto una normativa omologatrice delle legislazioni di tutti i paesi europei, che riconosca i matrimoni LGBTI e i diritti ai figli di tali coppie, stravolgendo le leggi statali e violando il principio di sussidiarietà dei Trattati europei. La proposta della Commissione europea mira a garantire i diritti dei bambini oltre i confini degli Stati membri dell’UE, ma si prevede che creerà polemiche a causa dell’inclusione delle famiglie arcobaleno. Secondo il Commissario per la Giustizia Didier Reynders, tutti i bambini dovrebbero avere gli stessi diritti, indipendentemente da come sono stati concepiti o nati e dal tipo di famiglia.

Oltre alla pronta oppoosizione di Polonia e Ungheria, ora emerge che anche Austria e Italia sarebbero contrarie. In una lettera aperta, diverse organizzazioni cattoliche austriache hanno chiesto ai ministri di votare contro la controversa proposta dell’UE di riconoscere la maternità surrogata, ovvero i figli nati da tale procedura che sarebbero riconosciuti automaticamente se la direttia EU fosse approvata. “La maternità surrogata è un traffico di bambini e viola la dignità umana delle donne. Nessun essere umano dovrebbe essere un oggetto di scambio”, si legge in una lettera aperta ai ministri austriaci Raab (Ministro per le Donne, la Famiglia e la Gioventù) e Zadic (Ministro della Giustizia).
La lettera proviene da diverse organizzazioni cattoliche del Paese alpino, tra cui l’Associazione delle famiglie cattoliche austriache, il Consiglio dei laici cattolici e l’associazione non confessionale “Aktion Leben” (Azione Vita). Secondo queste organizzazioni, la Commissione europea vuole legalizzare il traffico di bambini con la sua proposta “per la regolamentazione e il riconoscimento della genitorialità transfrontaliera”. In questa proposta, gli Stati membri devono riconoscere la genitorialità attraverso la maternità surrogata. Le organizzazioni cattoliche chiedono ai ministri austriaci di non seguire questa strada. “Dietro la maternità surrogata c’è il concetto di sfruttare le ingiustizie globali per ottenere un profitto a spese dell’integrità fisica e psicologica delle donne”. Al momento, la maternità surrogata è vietata in Austria. Inoltre, le organizzazioni che hanno scritto la lettera aperta si appellano all’articolo 35 della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia. Questo articolo vieta esplicitamente il traffico di bambini: “Gli Stati parti adottano tutte le misure nazionali, bilaterali e multilaterali appropriate per impedire il rapimento, la vendita o il traffico di bambini per qualsiasi scopo o in qualsiasi forma”.

In Italia la coalizione di centro destra ala governo vuole una legge contro la maternità surrogata, anche quando è praticata all’estero. Al momento, la maternità surrogata è già vietata in Italia. Tuttavia, è difficile perseguire chi recupera un bambino dall’estero. Anche se ad aprile è stata adottata una legge che definisce la maternità surrogata come un reato universale, anche se commesso all’estero, le pene non sono abbastanza severe per Fratelli d’Italia. Per questo motivo, vogliono aumentare la pena per chi viola la legge: i tre mesi di reclusione devono essere portati a due anni e la multa da 600.000 a un milione di euro. L’Italia dunque potrebbe, insieme ad Austria, Ungheria, Polonia e forse anche altri paesi bloccare al proposta europea ed anzi chiedere alla Commissione ed al Consiglio di seguire le indicazioni più volte approvate dal Parlamento europeo, l’ultima lo scorso 22 maggio 2022, che chiedono il divieto assoluto della maternità surrogata in tutti i paesi europei e ne chiedono una condanna totale.

Tags: AustriaItaliala Commissione europeaLGBT ideologymaternità surrogatamatrimoni LGBTI
Luca Volontè

Luca Volontè

È stato parlamentare italiano dal 1996 al 2013, già presidente del PPE-CD nell’Assemblea del Consiglio di Europa. Impegnato pubblicamente da decenni nella promozione di vita, famiglia, libertà religiosa e libertà di educazione, è membro del Consiglio direttivo di diverse organizzazioni internazionali per la promozione dei valori cristiani e dei diritti umani. Autore di libri e saggi per la collana Novae Terrae dell’editore Rubbettino, di Soveria Mannelli (Catanzaro), e già collaboratore di diverse testate italiane, scrive su La nuova Bussola Quotidiana. È un grande amante della bicicletta.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.