• I più recenti
  • Tutto

Settimana 7: finalmente sono più le notizie buone

20/02/2021
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
11/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Settimana 7: finalmente sono più le notizie buone

I temi dominanti della settimana trascorsa

Luca Volontè di Luca Volontè
20/02/2021
in Famiglia
212
Reading Time: 4 mins read
0
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Le brutte notizie

Nello Stato di New York è entrata in vigore la legge che consente lo sfruttamento commerciale della «maternità surrogata».

Il parlamento irlandese prosegue la discussione della proposta di legalizzare l’eutanasia

L’Assemblea nazionale francese ha approvato, in prima lettura, la legge sul separatismo che, se in entrasse in vigore, limiterebbe fortemente la libertà religiosa, penalizzando in specie le comunità cristiana ed ebraica.

Aborto

Mercoledì 17 è iniziata l’annuale campagna mondiale di preghiera e di digiuno «40 giorni per la vita», sempre ricca di sorprese positive.

Il South Carolina ha approvato una legge che porrà forti limiti all’aborto, negando la possibilità d’interrompere volontariamente la gravidanza quando è percepibile il battito cardiaco del bambino nel grembo materno.

Il South Dakota ha approvato un disegno di legge che rende obbligatorio curare i bimbini che sopravvivano all’aborto: in sua assenza, fino a oggi, i piccoli erano lasciati morire di stenti.

ABORTO ► clicca per accedere alla sezione

Canada

Il premier della provincia canadese dell’Alberta, Jason Kennedy, chiede il rilascio del pastore cristiano incarcerato per aver organizzato celebrazioni religiose in violazione dei divieti anti-CoViD-19 e il suo omologo nel Québec, François Legault, ha chiesto la piena applicazione del diritto alla libertà di pensiero e di parola nei campus universitari dopo diversi casi di censura e di discriminazione a danno di associazioni studentesche pro-life e pro-family.

DIVORZIO ► clicca per accedere alla sezione

Africa

Con un video importante numerosi leader del movimento pro-life del continente africano chiedono esplicitamente al presidente degli Stati Uniti d’America, Joe Biden, di non farsi promotore di contraccezione, aborto e ideologia LGBT+ attraverso il fondo federale per gli aiuti all’estero.

Asia

Nonostante il tasso devastante di denatalità, in Corea del Sud il numero dei divorzi sta diminuendo drasticamente, grazie anche alla nuova politica intrapresa in questa direzione dal governo.

In Pakistan continua la piaga dei matrimoni e delle conversioni forzate. Il triste caso della 14enne Maira sta facendo il giro del mondo. Ma qualche spiraglio potrebbe venire dall’inizio della discussione parlamentare sulla riforma del matrimonio e del divorzio, una riforma che i cristiani domandano da tempo. La situazione resta certo delicatissima, ma molti auspicano che questo dibattito possa essere l’inizio di una politica di contrasto finalmente seria ai rapimenti e ai matrimoni forzati, a migliaia, di bambine e ragazzine che negli ultimi anni sono andati moltiplicandosi.

LIBERTÀ RELIGIOSA ► clicca per accedere alla sezione

Nuova Zelanda

Una circolare appena diffusa dal Ministero della Salute definisce esplicitamente non raccomandabile il divieto per le cosiddette «terapie riparative» per le persone LGBT+ che, a disagio, le domandino. Un passo notevole, visti i precedenti, e la follia imperante sul tema.

GENDER ► clicca per accedere alla sezione

Tags: Il sabato del villaggio
Luca Volontè

Luca Volontè

È stato parlamentare italiano dal 1996 al 2013, già presidente del PPE-CD nell’Assemblea del Consiglio di Europa. Impegnato pubblicamente da decenni nella promozione di vita, famiglia, libertà religiosa e libertà di educazione, è membro del Consiglio direttivo di diverse organizzazioni internazionali per la promozione dei valori cristiani e dei diritti umani. Autore di libri e saggi per la collana Novae Terrae dell’editore Rubbettino, di Soveria Mannelli (Catanzaro), e già collaboratore di diverse testate italiane, scrive su La nuova Bussola Quotidiana. È un grande amante della bicicletta.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.