• I più recenti
  • Tutto
Bimbo felice

Settimana 42: la cura dei bimbi nati morti

23/10/2021
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
09/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Settimana 42: la cura dei bimbi nati morti

I temi dominanti della settimana trascorsa

Luca Volontè di Luca Volontè
23/10/2021
in Famiglia
127
Reading Time: 5 mins read
0
Bimbo felice

Image from Flickr

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Vita

  • Regno Unito. In Scozia un nuovo disegno di legge sul «suicidio assistito» potrebbe permettere di ottenere l’eutanasia attraverso una richiesta preceduta da un colloquio via Zoom.
  • Regno Unito. Le ambulanze del Galles introducono le «tasche delle coccole», contenitori che permettono ai bambini nati morti di essere trasportati in ospedale con cura e compassione.
  • Regno Unito. Il tasso di fertilità di Inghilterra e Galles è sceso al livello più basso registrato dall’inizio della pandemia di CoViD-19: 1,58 bambini per donna l’anno scorso.
  • Regno Unito. Una lettera inviata al parlamento dall’arcivescovo di Canterbury, dal presidente della Conferenza episcopale cattolica di Inghilterra e Galles, e dal rabbino capo delle Congregazioni ebraiche unite del Commonwealth denuncia il rischio grave che le persone vulnerabili corrono a causa della legge sulla «morte assistita» attualmente in discussione.
  • Paesi Bassi. L’organizzazione «Pointer» si batte per il completo riconoscimento della prostituzione come professione da svolgersi in casa. 
  • Stati Uniti d’America. Il testo in discussione al Senato federale, un pacchetto di provvedimenti da 35mila milioni di dollari, utilizza il linguaggio dell’ideologia gender sostituendo «donna» e «mamma» con sostantivi neutri.
  • Stati Uniti d’America. Il ministro Giustizia, Merrick Garland, chiede di nuovo ufficialmente alla Corte Suprema federale di bloccare o sospendere la legge salvavita del Texas.
  • Stati Uniti d’America. L’ex deputato Democratico Dan Lipinski, noto per il proprio impegno pro life, lancia un appello affinché associazioni e movimenti per la vita sostengano l’operato dei membri antiabortisti Democratici del Congresso federale.

ABORTO ► clicca per accedere alla sezione

EUTANASIA ► clicca per accedere alla sezione

Famiglia

  • Stati Uniti d’America. Lo studio The Divided State of Our Unions, frutto della collaborazione tra l’Institute for Family Studies, l’American Enterprise Institute e la Wheatley Institution, analizza l’effetto della pandemia da nuovo cornavirus sul calo nel numero dei matrimoni.

FAMIGLIA ► clicca per accedere alla sezione

LGBT+

  • Regno Unito. Un sondaggio rivela che un numero elevato di persone “de-transizionate” accetta il proprio sesso naturale, evidenziando come spesso i servizi sanitari e psicologici a cui si erano rivolte in precedenza le abbiano spinte a cambiare sesso senza però risolverne i problemi di fondo.
  • Regno Unito. Il quotidiano The Guardian auspica una revisione profonda dei dizionari e dei vocabolari della lingua inglese affinché vietino i termini maschili e femminili sostituendoli con surrogati transgender o neutri.
  • Regno Unito. Più di 200 accademici denunciano le università britanniche che permettono alla lobby transgender di creare «ambienti ostili al personale e agli studenti che non misconoscano il sesso biologico delle persone».
  • Stati Uniti d’America. La maggiore organizzazione no-profit del Paese, la National Recreation And Park Association, che si occupa di parchi e riserve naturali, introduce una guida al nuovo linguaggio, affinché i dipendenti adoperino solo termini neutri e asessuati.

GENDER e LGBT+ ► clicca per accedere alla sezione

Libertà educazione

  • Stati Uniti d’America. Alcuni genitori del Michigan e della Virginia denunciano il ministro della Giustizia, Merrick Garland, per il suo tentativo di “criminalizzare” la libertà di parola dei genitori.

SCUOLA ► clicca per accedere alla sezione

Libertà religiosa

  • Stati Uniti d’America. Per Mark L. Movsesian, co-direttore del Center for Law and Religion dellla St. John’s University di New York, i conflitti offrono l’opportunità per studiare i limiti delle legislazioni attuali sulla libertà religiosa.
  • Stati Uniti d’America. La Chiesa battista di Kansas City vince contro lo Stato del Missouri per le chiusure forzate imposte durante la pandemia da CoViD-19.
  • Cina. Sotto pressione del governo, Apple rimuove le applicazioni digitali di Bibbia e Corano.
  • Pakistan. Il parlamento respinge il progetto di legge contro le conversioni forzate, fenomeno gravissimo che prevede il rapimento e il matrimonio forzato di giovanissime ragazze soprattutto cristiane.

LIBERTÀ RELIGIOSA ► clicca per accedere alla sezione

Tags: Il sabato del villaggio
Luca Volontè

Luca Volontè

È stato parlamentare italiano dal 1996 al 2013, già presidente del PPE-CD nell’Assemblea del Consiglio di Europa. Impegnato pubblicamente da decenni nella promozione di vita, famiglia, libertà religiosa e libertà di educazione, è membro del Consiglio direttivo di diverse organizzazioni internazionali per la promozione dei valori cristiani e dei diritti umani. Autore di libri e saggi per la collana Novae Terrae dell’editore Rubbettino, di Soveria Mannelli (Catanzaro), e già collaboratore di diverse testate italiane, scrive su La nuova Bussola Quotidiana. È un grande amante della bicicletta.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.