• I più recenti
  • Tutto
Barone Vitantonio Colucci

«Senza figli, nessun futuro»: l’imprenditore che dà lezione allo Stato

03/08/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
20/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«Senza figli, nessun futuro»: l’imprenditore che dà lezione allo Stato

Il barone Vitantonio Colucci, titolare di Plastic Puglia, premia i dipendenti che diventano genitori

Federico Cenci di Federico Cenci
03/08/2020
in Vita
700
Reading Time: 3 mins read
0
Barone Vitantonio Colucci

Barone Vitantonio Colucci - Image from ufficio stampa "Plastic Puglia"

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Agosto 11th, 2020 at 03:27 am

Mentre la Camera dei Deputati approvava l’assegno unico e universale, un imprenditore pugliese decideva di intervenire personalmente (e rapidamente) in favore dei propri dipendenti che fanno figli. Lui è il grand’ufficiale barone Vitantonio Colucci, 81 anni, titolare della “Plastic Puglia” di Monopoli, in provincia di Bari, che negli anni 1970 progettò il primo tubo di polietilene al mondo destinato all’irrigazione agricola e al trasporto dell’acqua.

Senza figli, nessun futuro

Legato a un’idea aziendale vecchio stampo, in cui titolare e dipendenti maturano un rapporto di reciproca fiducia che va al di là della mera mansione professionale, il barone Colucci crede che premiare l’apertura alla vita dei lavoratori costituisca sempre un vantaggio. È così che ha stanziato 300 euro al mese per un anno per i lavoratori le cui famiglie daranno alla luce un bambino. Iniziativa, la sua, che si somma a quella del giugno 2019: un bonus di 6mila euro una tantum per le medesime ragioni. La “Plastic Puglia” ha oggi 180 lavoratori. L’idea dell’ulteriore premio in busta paga è venuta al titolare dopo la nascita nel 2020 di tre bambini, figli di dipendenti. «Ho deciso di istituire questo nuovo bonus», spiega Colucci a “iFamNews”, «perché noto con rammarico che lo Stato non dedica particolare attenzione al drammatico calo demografico del nostro Paese».

Ci guadagna più chi dà, di chi riceve

Del resto «occorre intervenire perché non si perda l’identità della nostra Italia». Il barone è uomo pratico, non ne fa solo una questione di principio, ma declina nella concretezza la propria affermazione: «Credo fermamente nel ricambio generazionale. Molti miei dipendenti di oggi sono figli di dipendenti in pensione. Ecco: il mio bonus può servire affinché i miei dipendenti di domani siano i figli dei dipendenti di oggi». Chi fa impresa ha però l’obiettivo di generare profitto.

E allora qual è il guadagno immediato per l’imprenditore che elargisce denaro ai lavoratori che fanno figli e che, inevitabilmente, vanno poi in congedo? «Il riconoscimento viene ricambiato con l’impegno sul posto di lavoro. Questo è fondamentale, perché essere voluti bene crea un rapporto forte, di fiducia, che non può che essere un grande vantaggio per il datore di lavoro. Insomma, ci guadagno più io a versare questi bonus che i lavoratori che li ricevono».

Un modello per i politici

Secondo il barone Colucci, questo modello di mutuo sostegno che vige nella sua azienda dovrebbe essere imitato dallo Stato. «Altro che assistenzialismo, lo Stato dovrebbe premiare il lavoro e incentivare le nascite, sono questi i due motori della nazione che danno dignità e slancio verso il futuro», dice. I figli, ricorda inoltre il visionario imprenditore pugliese, sono in prospettiva «una forza lavoro in grado di sopperire alle esigenze, anche pensionistiche, delle attuali generazioni». Un esempio per la classe politica dunque, ma non solo per chi ci governa. Il barone Colucci, infatti, si augura che «il mio gesto possa essere di esempio e d’incoraggiamento per altre aziende».

Tags: bonus bebènatalitàPlastic Puglia
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.