• I più recenti
  • Tutto

Se il governo stabilisce anche i colloqui coi professori

09/02/2020
Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

29/10/2025
Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

29/10/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

Tyler Robinson autorizzato a indossare abiti civili nelle prossime udienze

29/10/2025
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

28/10/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

27/10/2025
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
31/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Se il governo stabilisce anche i colloqui coi professori

Ennesima presa in giro alle famiglie. Un’ora ogni quattro mesi per educare figli

Cristina Tamburini di Cristina Tamburini
09/02/2020
in Politica
180
Reading Time: 3 mins read
0

Image by Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Febbraio 15th, 2020 at 12:19 am

Ci risiamo: per ripulire dai cocci dei sogni infranti il pavimento delle illusioni delle famiglie italiane non basta nemmeno l’ultimo modello dell’aspirapolvere Dyson. Il Messaggero ha riportato le nuove esternazioni del ministro della Famiglia e delle Pari Opportunità, Elena Bonetti, che nel corso di un seminario ha annunciato: «Non basta una sola misura a dare sostegno alle famiglie con l’assegno unico», è necessario che «la collettività si faccia carico di un sistema di sostegno all’educazione che non siano solo gli asili nido». Ottimo, non si può che sottoscrivere. Per ridare fiducia al Paese, dunque, servirebbero «atti simbolici». Quali? «Un genitore non può prendere un permesso non retribuito dal lavoro per andare a scuola perché è un servizio che svolge anche a nome della collettività», afferma il ministro. Il rapporto dei genitori con gli insegnanti dei propri figli è insomma un bene da tutelare, ottima idea. Ma in concreto? Ecco la proposta: «un congedo obbligatorio di un’ora a quadrimestre» per permettere ai genitori di seguire in maniera adeguata il percorso educativo dei propri figli.

Si tratta dell’ennesimo segno dell’ottica squisitamente politica in cui si muove il Family Act, che vorrebbe tentare di “imporre per legge” la responsabilità dei genitori nei confronti dell’educazione dei figli, come già aveva affermato la Sottosegretario al Lavoro e alle Politiche Sociali, Francesca Puglisi, invocando  una «serie di misure per promuovere una rivoluzione culturale». Rivoluzione decisa e pianificata a tavolino, secondo una ideologia per cui mamma e papà sono intercambiabili, e la conciliazione tra lavoro e vita familiare si dovrebbe declinare in “compromessi” affinché il peso delle incombenze della vita domestica pesi “in egual misura” su entrambi i genitori. Questa stessa impostazione ideologica è presente nella lettura del film Figli che la Puglisi offre sul proprio profilo Facebook: «Mai film fu più tempestivo per affermare che la piena condivisione del lavoro di cura non è più rinviabile. Serve il modello svedese sui congedi se vogliamo parità sul lavoro. 15 giorni per i papà non bastano». “IFamNews” ne ha peraltro dato una lettura molto diversa.

La proposta stessa, comunque, appare molto lontana dalla realtà. Uno studente di scuola media affronta più o meno undici materie settimanali, per un totale di sette, otto insegnanti, a seconda della distribuzione del monte orario. Dovendo incontrare sette insegnanti, presupponendo di partecipare solo alle udienze generali quando i docenti sono tutti presenti lo stesso giorno nello stesso orario – evitando quindi gli orari di ricevimento settimanali, che sono spalmati lungo tutta la settimana –, con un’ora di tempo a quadrimestre un genitore potrebbe avere ben otto minuti e mezzo per il colloquio con ogni insegnante. Questo, beninteso, senza tenere conto della presenza di altri genitori al medesimo ricevimento, condizione che genera di solito code interminabili, come chiunque abbia un figlio in qualsiasi grado di scuola sa fin troppo bene.

Otto minuti e mezzo ogni quattro mesi… per seguire in maniera adeguata il percorso educativo dei propri figli. Più “simbolico” di così…

Tags: EducazioneScuola
Cristina Tamburini

Cristina Tamburini

Cristina Tamburini, laureata in Filosofia con una tesi in Antropologia filosofica sull'utilitarismo contemporaneo, moglie e mamma di sette figli, non ha mai abbandonato lo studio e la passione per l’antropologia filosofica, l’etica e la bioetica. Ha tradotto in italiano diversi testi, fra i quali Azione e condotta: Tommaso d’Aquino e la teoria dell’azione di Stephen L. Brock e Intenzione di G. Elizabeth M. Anscombe, estendendo i propri interessi alla Teologia (in particolare all’Escatologia e alla Dottrina sociale della Chiesa). Ha curato il blog Sì, sono tutti miei! per raccontare e approfondire il maternage e la quotidianità in una famiglia numerosa.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.