• I più recenti
  • Tutto
Scuola

Paritarie, cambiare il Bilancio 2021 ora

04/12/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
29/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Paritarie, cambiare il Bilancio 2021 ora

L’educazione libera per tutti. Oggi, h. 13,30, il web pressing

iFamNews Italia di iFamNews Italia
04/12/2020
in Famiglia
127
Reading Time: 5 mins read
0
Scuola

Image by Miloslav Ofukany from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Gennaio 28th, 2021 at 01:07 pm

Clicca qui per partecipare

Infoline +39 333 397 4137

«È urgente cambiare la legge di Stabilità 2021 perché la libertà più grande è quella di educare». È l’appello lanciato da oltre 70 associazioni no profit (Comitato Polis Pro Persona). «Solo nell’ultimo periodo censito sono 143 gli istituti scolastici paritari che hanno chiuso e quasi 28mila gli studenti che hanno perso la loro scuola, mentre in altri casi la crisi rende ancor più care per le famiglie le rette». «Qualcuno vuole forse trasformare la scuola libera in scuola di classe, riservandola ai soli ricchi?». «Inoltre – continuano proprio nella giornata dedicata ai disabili – per i diversamente abili le paritarie troppo spesso sono ormai costrette a costi inarrivabili. Una situazione insostenibile, che però può essere ancora modificata intervenendo sulla legge di Bilancio 2021 con alcuni emendamenti mirati, proposti a tutti i gruppi parlamentari da Agorà per la parità e da USMI-CISM».

Sul tema, le associazioni hanno organizzato un web pressing dal titolo PER IL FUTURO DELLA LIBERTÀ DI EDUCAZIONE per oggi 4 dicembre, con inizio alle ore 13,30, al quale interverrà un’ampia rappresentanza del mondo scolastico paritario, per un confronto con quasi tutti i gruppi della Camera dei Deputati: suor Anna Monia Alfieri (ALTIS-Università Cattolica-USMI), il viceministro dell’Istruzione Anna Ascani, Paola Binetti (Unione di Centro), Maria Elena Boschi (Italia Viva), Piero Fassino (Partito Democratico, PD), Stefano Fassina (Liberi e Uguali), padre Luigi Gaetani (USMI-CISM), Mariastella Gelmini (Forza Italia), Paola Frassinetti (Fratelli d’Italia), Giancarlo Giorgetti (Lega), Virginia Kaladich (FIDAE), Stefano Lepri (PD), Maurizio Lupi (Gruppo misto), Luigi Morgano (FISM), Maria Rachele Ruiu (membro Fonags), Gianluca Rospi (Gruppo misto). Coordina il giornalista Giancarlo Loquenzi.

 «L’originalità e l’eccellenza delle scuole pubbliche paritarie sono un patrimonio per tutti», premettono. «Per questo, vogliamo sostenere la libertà di scelta educativa delle famiglie», spiegano le associazioni, che propongono, «la detraibilità integrale delle rette corrisposte alle scuole paritarie di ogni ordine e grado per il servizio scolastico erogato, con un tetto di spesa di 5.500 euro annuo ad alunno, in modo da salvaguardare il pluralismo scolastico e avere un sistema più equo e di qualità».

Tra gli emendamenti voluti alla legge di Bilancio, in discussione alla Camera dei Deputati, figura la «costituzione di un fondo nazionale di dotazione per il funzionamento delle scuole paritarie dell’infanzia in convenzione con il Ministero dell’Istruzione». Vi è, poi, la richiesta di «confermare, anche nel bilancio 2021, il contributo straordinario erogato alle scuole paritarie per far fronte all’emergenza CoViD-19» e la domanda di «esonerare dal pagamento di qualsiasi tipologia di imposta e tributo locale dovuto relativi al periodo dello stato di emergenza deciso per fronteggiare la diffusione del virus».

«Gli emendamenti proposti», chiosa il Comitato Polis Pro Persona «suggeriscono di estendere gli incentivi per l’efficientamento energetico, il sisma bonus e quello fotovoltaico per intervenire nel miglioramento e nella messa in sicurezza degli immobili adibiti ad attività educative e scolastiche posseduti o detenuti da enti senza scopo di lucro che gestiscono scuole paritarie».

Last but not least, con particolare forza il mondo no profit denuncia «l’urgenza di misure a sostegno della disabilità, per garantire uguali opportunità di accesso al sistema scolastico nazionale di istruzione senza alcuna discriminazione economica».

«Sono più di 13.600 gli alunni con disabilità che frequentano le scuole paritarie», affonda il Comitato Polis Pro Persona «ma la disparità fra le spese annuali sostenute per ogni alunno che frequenta la scuola pubblica e quelle per chi è iscritto alle paritarie, alle quali è riservato appena l’11,7 per cento delle somme impiegate per le scuole statali, è semplicemente inaccettabile. Un divario accresciuto dal piano pluriennale che prevede l’assunzione di 25mila docenti di sostegno per la scuola pubblica statale, con uno stanziamento circa 6 miliardi di euro per il periodo 2021-2028».

«È una grave discriminazione, un vero e proprio diritto negato ai disabili nelle paritarie», aggiungono, «impedire di fatto il docente di sostegno ad allievi svantaggiati, imponendo il costo alla famiglia o alle scuole paritarie, che per lo più non possono sostenerlo. Doveroso, quindi, incrementare il fondo già previsto per gli alunni con disabilità».

Associazioni promotrici del web-pressing Alleanza Cattolica, Ass. Amici di Lazzaro, Ass. Articolo 26, Ass. Cuore Azzurro, Ass. Cerchiamo il Tuo volto, Collatio.it, Ass. Convergenza Cristiana, Ass. Costruire Insieme, Ass. Culturale Zammeru Masil, Ass. Difendere la vita con Maria, Ass. Donum Vitae, Ass. Esserci, Ass. Etica & Democrazia, Ass. FamigliaSI, Ass. Family Day- Difendiamo I Nostri Figli, Ass. Il Crocevia, Aippc – Ass. Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici, Ass. L’albero, Ass. Liberi e Forti, Associazioni Medici Cattolici Italiani, Ass. Nuova Generazione, Ass. naz. Pier Giorgio Frassati, Ass. Nonni 2.0, Ass. Non si tocca la famiglia, Ass. Politicainsieme, Ass. Progetto culturale, Ass. Proposte per Roma, Ass. Pro Vita & Famiglia, Ass. Generazione Famiglia, Ass. Radici, Ass. Rete Popolare, Ass. Risveglio, Ass. Umanitaria Padana, Ass. Vita Nuova – Rete Italia Insieme, Ass. Vivere Salendo, Associazione volontariato Opera Baldo, Avvocatura In Missione, Associazione Nazionale Autonoma Professionisti (A.N.A.P.S.), Ass. Vita Consacrata per la Lombardia (AVCL),  Ass. Nazionale Istituti Non Statali di Educazione e di Istruzione (ANINSEI) – Confindustria, Ass. genitori scuole statali – A.Ge. LAZIO, Centro Nazionale Economi di Comunità (C.N.E.C.), Centro Italiano di Promozione e di Assistenza per la Famiglia, Centro internazionale Giovanni Paolo II e per il magistero sociale della Chiesa, Centro Studi Livatino, Circoli insieme, Comitato SALE per la dottrina sociale, Confederazione internazionale del clero, Conferenza Italiana Superiori Maggiori (C.I.S.M.), CulturaCattolica.it, Confapi Scuole Paritarie della Campania, Comitato Nazionale per il riconoscimento del servizio nella paritaria, Federazione Italiana Istituti Non Statali di Educazione ed Istruzione (F.I.I.N.S.E.I.), Federazione Italiana Licei Linguistici e Istituti Scolastici Non Statali (F.I.L.I.N.S), Forum Cultura Pace e Vita Ets, Forum delle Associazioni familiari, Forum delle Associazioni sociosanitarie, Giuristi per la Vita, International Family News, Movimento Italiano Genitori (Moige), Movimento Per: Politica, Etica, Responsabilità, Movimento per la Vita, Movimento Regina dell’amore, Osservatorio di bioetica di Siena, Osservatorio parlamentare “Vera lex?”, Presidenza Comitato scientifico UCID, Presidenza onoraria Società italiana di bioetica e comitati etici, Rete Liberi di educare, Scuola di Cultura Cattolica, Steadfast, Unione Superiori Maggiori (U.S.M.I.).

Clicca qui per partecipare

Infoline +39 333 397 4137

Tags: EducazioneScuolaVetrina
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.