• I più recenti
  • Tutto
Roma, genitori separati “liberi” dalle “domeniche ecologiche”

Roma, genitori separati “liberi” dalle “domeniche ecologiche”

25/01/2020
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da mroach all'indirizzo https://flickr.com/photos/73569497@N00/247710031 (archivio). È stata esaminata il 20 aprile 2018 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Questo giorno nella storia conservatrice: lancio di Fox News

08/10/2025
Documentario denuncia la presa di potere della sinistra nelle scuole

Documentario denuncia la presa di potere della sinistra nelle scuole

08/10/2025
Il vescovo Thomas condanna fermamente l’approvazione da parte della FDA del farmaco abortivo

Il vescovo Thomas condanna fermamente l’approvazione da parte della FDA del farmaco abortivo

08/10/2025
Estremista di sinistra radicale arrestato per tentato attentato dinamitardo a una messa cattolica

Estremista di sinistra radicale arrestato per tentato attentato dinamitardo a una messa cattolica

08/10/2025
La Chiesa anglicana nigeriana annuncia la rottura con Canterbury per il vescovo donna liberale

La Chiesa anglicana nigeriana annuncia la rottura con Canterbury per il vescovo donna liberale

08/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

07/10/2025
I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

07/10/2025
Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

07/10/2025
Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

07/10/2025
Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

07/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
10/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Roma, genitori separati “liberi” dalle “domeniche ecologiche”

Approvata una mozione. De Priamo (FdI): «Provvedimento di buonsenso». L’avvocato familiarista: «Bene, ora riformare il diritto di famiglia»

Federico Cenci di Federico Cenci
25/01/2020
in Famiglia
739
Reading Time: 2 mins read
0
Roma, genitori separati “liberi” dalle “domeniche ecologiche”
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Al cospetto delle mamme e dei papà separati gli ostacoli non mancano. Incontrare i figli che vivono lontano dalla propria abitazione è spesso un’impresa ardua. Alle difficoltà di varia natura si aggiungono anche i provvedimenti delle amministrazioni locali per arginare la piaga dell’inquinamento. Ecco allora che, malgrado la finalità nobile, le “domeniche ecologiche” possono rappresentare un impedimento all’agognato abbraccio del fine settimana tra figli e genitore separato. È per questo che Fratelli d’Italia (FdI) a Roma ha lanciato un’idea che, tramutatasi in mozione nell’assemblea capitolina, ha accolto il favore di diciotto consiglieri comunali (due i contrari e sette gli astenuti). «La nostra mozione», spiega ad “IFamNews” Andrea De Priamo, capogruppo di FdI in Campidoglio, «chiede di inserire tra le deroghe esistenti per il divieto di circolazione nelle domeniche ecologiche anche i genitori separati che per legge abbiano quel giorno per andare a prendere il proprio figlio». Il consigliere si dice soddisfatto per l’approvazione dell’aula di quello che definisce «un provvedimento di buonsenso che affianca alle trentaquattro tipologie di deroghe esistenti per i più disparati motivi [qui la lista completa –ndr] anche una casistica che purtroppo riguarda molte persone». Ora la palla passa alla Giunta, che dovrà trasformare la mozione in delibera. «Auspichiamo che l’amministrazione capitolina adempia da subito a quanto votato dall’aula», conclude De Priamo.

Felice anche l’avv. Carlo Ioppoli, presidente dell’Associazione Nazionale Avvocati Familiaristi (Anfi), il quale, interpellato da “IFamNews”, afferma che «questa mozione risponde al diritto alla bigenitorialità dei padri e delle madri separati». Ma come si potrà dimostrare di avere diritto alla deroga? «I controlli saranno semplici», risponde l’avvocato, «basterà avere con sé l’ordinanza o la sentenza che dimostri che quello è il giorno di frequentazione a lui o a lei riservato». Ioppoli rileva inoltre che «in Italia la sensibilità istituzionale nei confronti dei genitori separati è in forte crescita, indice di civiltà». «Ma sarebbe bene», conclude, «che, oltre a queste mozioni che riguardano casi pratici, ci fosse una riforma del diritto di famiglia che toccasse i punti nevralgici, cioè affidamento paritario dei minori, mantenimento diretto e bigenitorialità più fattiva». La prossima “domenica ecologica” si terrà a Roma il 9 febbraio, a cui seguiranno poi quella del 23 febbraio e del 29 marzo. La prima dell’anno c’è stata il 19 gennaio. Il Campidoglio ricorda che le “domeniche ecologiche” (che partono alle 7.30 del mattino e terminano alle 20.30, con un’interruzione tra le 12.30 e le 16) hanno lo scopo di «contenere le emissioni inquinanti e contribuire a sensibilizzare la cittadinanza sul tema della qualità dell’aria e su un uso responsabile delle fonti energetiche».

Tags: AmbienteEcologiaFamigliapadri separati
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.