• I più recenti
  • Tutto

Rivolta contro il mondo moderno

11/10/2020

Dirigenti della BBC si dimettono dopo che sono state scoperte immagini di Trump manipolate

10/11/2025
Facebook/Stacie-Marie Laughton

Il “primo legislatore transgender” si dichiara colpevole di abusi sessuali su minori

10/11/2025
Autore: Bingjiefu He Questo file è concesso in licenza con licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International.

Il sindaco eletto Zohran Mamdani attaccherà i centri di assistenza alla gravidanza pro-vita a New York

10/11/2025
La Florida avvia una causa contro Planned Parenthood per pubblicità ingannevole

La Florida avvia una causa contro Planned Parenthood per pubblicità ingannevole

10/11/2025
Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

29/10/2025
Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

29/10/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

Tyler Robinson autorizzato a indossare abiti civili nelle prossime udienze

29/10/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/48514067462 (archivio). È stata revisionata il 13 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della cc-by-sa-2.0.

Michael Knowles descrive la violenza di sinistra in un’udienza al Senato

29/10/2025
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
11/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Rivolta contro il mondo moderno

L’«ellaOne» libera per le minorenni. Non serve ricetta, bastano i trenta denari

Marco Respinti di Marco Respinti
11/10/2020
in Editoriali, Vita
622
Reading Time: 3 mins read
0
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Per acquistare un antibiotico generico in una farmacia qualsiasi serve ricetta del medico, per uccidere il bambino che porti in grembo basta andare al banco, chiedere e pagare. Presentando la tessera sanitaria e conservando lo scontrino si può pure defalcare l’esborso dalla dichiarazione dei redditi, le minorenni a carico dei genitori possono tranquillamente fornire il codice di mamma.

Lo ha appena deciso l’AIFA, l’Agenzia italiana del farmaco, che decide vita, morte e miracoli delle medicine in Italia. Per certo anche la morte dei bambini italiani ancora prima che nascano.

Si aggira infatti per l’Italia il demone chiamato «ellaOne», vezzeggiato come «pillola dei cinque giorni dopo». Ma non è una caramellina innocua e magari persino simpatica. È Ulipristal acetato, e ammazza: se assunto entro 120 ore da un rapporto sessuale, l’«ellaOne» uccide la creatura che si sta formando nel ventre della madre.

Gli spacciatori di morte e di bugie, ben pettinati e con l’abito grigio, raccontano alle donne che lo assumono normalmente l’enorme bugia che indora la pillola. Lo chiamano «contraccettivo di emergenza», lo evidenziano in colore pure sulla scatola, ma non lo è affatto. È un abortivo. Non impedisce l’inizio di una vita, la stronca. Si dice che entro cinque giorni dal coito blocchi l’ovulazione, ma non è vero. Impedisce l’annidamento dell’embrione nella parete uterina, dunque la gravidanza, se l’embrione è già tale: la vita umana è iniziata, se lo spermatozoo ha fecondato l’ovulo. Tecnicamente è un contragestatorio: l’«ellaOne», cioè, distrugge. L’«ellaOne» ha talvolta un’azione antiovulatoria, sempre sopprime la vita.

L’«ellaOne» è cugina del RU486, il pesticida umano che il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha liberalizzato con un tweet, signo dato, la trombetta, come lo sconcio segnale di Barbariccia, mentre l’Italia era in ferie. Appartengono entrambi al gruppo degli antiprogestinici ed entrambi impediscono l’annidamento dell’embrione. Viene la morte, e ha molti nomi.

In Italia per comperare l’«ellaOne» basta avere in tasca i 30 denari che vale la vita di un bambino da scarto. E così dal marzo 2016. Da venerdì l’«ellaOne» la possono però comperare disinvoltamente anche le minorenni (o i minorenni maschi con “senso di colpa”). Basta sempre che abbiano in tasca i 30 denari. E certamente li hanno, visti i mutui settimanali che accendono in alcolici serali, make up e abiti il cui costo è inversamente proporzionale al tessuto usato per confezionarli. Oppure i 30 denari li infilano condiscendenti nella pochette papà o mammà. Anche un’acqua cheta degli ultimi anni del liceo che si sia concessa il sabato sera al primo ganzo della movida può, entro il giovedì, sfangarla evacuando il bimbo che porta in pancia nello sciacquone. Alla farmacia sotto il portico la morte la vendono come le pastiglie per la gola o il collutorio, scrive il collega Francesco Ognibene su Avvenire, come le Zigulì scrive la bioeticista Assuntina Morresi su Facebook.

È quindi questo il mondo moderno delle magnifiche sorti e progressive in cui abbiamo creduto e sperato? Sono questi gli italiani che abbiamo fatto dopo che abbiamo fatto l’Italia? È questo il futuro che abbiamo preparato ai nostri figli, quei piccoletti che tenevamo teneramente in braccio e che abbiamo trasformato in potenziali serial killer dell’apericena? È questo il bene che vogliamo loro, che auguriamo loro? È questo ciò per cui ci spacchiamo la schiena ogni giorno per portare a casa di che vivere, evitando le trappole tese ovunque, sopravvivendo allo Stato oppressivo come possiamo, scegliendo la scuola che sembri meglio rispondere alla loro sete di vita e di bene, di senso e di ragione, pagando con stille del nostro sangue? È questa la dote, l’eredità, il regalo con cui li mandiamo per le vie del mondo? È questo il senso del progresso, della scienza, della tecnica, del miglioramento, dell’Homo faber e dell’Homo sapiens? È questo il modo con cui vogliamo essere ricordati, da loro e dalla storia? Io no, e mi rivolto.

Tags: AbortoellaOneRU486
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.