• I più recenti
  • Tutto

Regno Unito, la vita sconfigge l’aborto chimico

12/07/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Regno Unito, la vita sconfigge l’aborto chimico

Grazie all’associazionismo pro life e a molti deputati Conservatori, bocciato il tentativo di rendere definitiva la normativa di emergenza

Luca Volontè di Luca Volontè
12/07/2020
in Vita
151
Reading Time: 3 mins read
0

Image from Flickr

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Luglio 30th, 2020 at 04:01 am

In Gran Bretagna il miraggio dell’aborto “casalingo”, ottenuto attraverso la banalità del male di una “kill pill”, potrebbe tramontare grazie all’impegno delle organizzazioni pro life e di molti parlamentari Conservatori.

Il 6 luglio è infatti andato in scena alla Camera dei Comuni di Londra l’ultimo atto della tragedia dell’aborto “fai da te” che era stato introdotto con una norma di emergenza il 30 marzo quando il ministro della Salute britannico, Matt Hancock, aveva deciso di consentire, a causa del CoViD-19, l’aborto  in casa fino alla 10 settimana di gestazione mediante il solo semplice obbligo di controllo e verifica per via telematica o telefonica. Su questa base, per iniziativa del deputato Laburista Diana Johnson, e su pressione dei provider internazionali Marie Stopes e BPAS, appunto il 6 luglio sono stati presentati due emendamenti alla nuova legge contro gli abusi domestici che avrebbero non solo reso permanenti le norme “eccezionali” sulle pillole abortive, ma anche alterato in modo devastante la stessa legislazione sull’aborto varata nel 1967, tra l’altro abolendo l’obiezione di coscienza ed estendendo da 24 a 28 settimane il periodo di gestazione in cui l’aborto sarebbe stato consentito.

Eppure, come rileva un sondaggio, il 70% delle donne britanniche è favorevole a una riduzione dei termini di liceità dell’aborto a meno di 24 settimane.

Come si è riusciti a impedire che ciò accadesse? Right to Life, e diverse altre organizzazioni per il diritto alla vita attive del Regno Unito, non si sono risparmiate per mobilitare l’opinione pubblica e la stampa, denunciando i pericoli sia degli emendamenti proposti sia della modalità utilizzata.

Inoltre l’associazione di avvocati Christian Concern ‒ guidata da Andrea Williams, premiata al World Congress of families del 2015 ‒, attivissima sul fronte giuridico in difesa di vita, famiglia, matrimonio e libertà di educazione, ha visto dapprima, il 29 giugno, accolto il ricorso presentato alla Corte di appello di Londra contro la regolamentazione eccezionale in tema di aborto in tempo di CoViD-19. Quindi, e attraverso una indagine, svolta sotto copertura ed esplosa sulla stampa britannica il 5 luglio, ha svelato gli abusi e la violazione perpetrata dai maggiori provider di aborto sia del Paese sia internazionali operanti nel Regno Unito degli stessi obblighi previsti dalla “regolamentazione eccezionale”. In almeno un caso vi sono prove che gli operatori delle due multinazionali dell’aborto non abbiano né seguito le norme obbligatorie né eseguito le previste verifiche di legge prima di inviare le pillole abortive alle donne richiedenti.

Ebbene, in questo contesto, e grazie alle molteplici dichiarazioni sia di deputati sia di rappresentanti del governo, la lunga seduta iniziata alle 16.40 e terminata alle 23.00 ha visto dichiarare dapprima estraneo alla materia l’emendamento 29 relativo all’estensione dell’aborto sino al settimo mese eliminando l’obiezione di coscienza, poi ritirare l’emendamento 28 che avrebbe reso permanenti le norme eccezionali sull’aborto chimico.

Il Sottosegretario agli Affari interni, Victoria Atkins, e il ministro della Giustizia, Robert Buckland, appoggiati da moltissimi parlamentari Conservatori, hanno sostenuto con forza sia l’estraneità degli emendamenti abortisti dalla materia trattata sia la loro contrarietà a essi. In particolare, sull’ipotesi di rendere permanenti le nuove regolamentazioni per l’aborto chimico, è stato affermato che «la norma sarà valida sino a quando la “consultazione pubblica” promossa dal governo non sarà terminata», cioè nelle prossime settimane, «e solo allora il governo prenderà una decisione definitiva sulla procedura emergenziale». Una vittoria, dunque, per la vita nel Regno Unito.

Luca Volontè

Luca Volontè

È stato parlamentare italiano dal 1996 al 2013, già presidente del PPE-CD nell’Assemblea del Consiglio di Europa. Impegnato pubblicamente da decenni nella promozione di vita, famiglia, libertà religiosa e libertà di educazione, è membro del Consiglio direttivo di diverse organizzazioni internazionali per la promozione dei valori cristiani e dei diritti umani. Autore di libri e saggi per la collana Novae Terrae dell’editore Rubbettino, di Soveria Mannelli (Catanzaro), e già collaboratore di diverse testate italiane, scrive su La nuova Bussola Quotidiana. È un grande amante della bicicletta.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.