• I più recenti
  • Tutto
Questo giorno nella storia conservatrice: nasce T.S. Eliot

Questo giorno nella storia conservatrice: nasce T.S. Eliot

26/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: papa Giovanni Paolo II eletto

Questo giorno nella storia conservatrice: papa Giovanni Paolo II eletto

16/10/2025
Il governo turco etichetta i cristiani come “pericoli per la sicurezza nazionale”

Il governo turco etichetta i cristiani come “pericoli per la sicurezza nazionale”

16/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: Giornata della consapevolezza della perdita infantile

Questo giorno nella storia conservatrice: Giornata della consapevolezza della perdita infantile

15/10/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/52250567681. È stata esaminata il 30 luglio 2022 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Josh Hawley promuove una legge che vieta il finanziamento federale di aborti e transizioni di genere

15/10/2025
Il Colorado somministra farmaci per il suicidio a oltre 500 persone affette da disturbi alimentari

Il Colorado somministra farmaci per il suicidio a oltre 500 persone affette da disturbi alimentari

15/10/2025
https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/ Creatore: Ted Eytan

Un rapporto mostra il calo del numero di giovani che si identificano come transgender

15/10/2025
Militanti di sinistra si esibiscono in una bizzarra protesta nuda contro l’ICE

Militanti di sinistra si esibiscono in una bizzarra protesta nuda contro l’ICE

15/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: Giorno di Colombo

Questo giorno nella storia conservatrice: Giorno di Colombo

13/10/2025
Il governo spagnolo sta creando una lista nera di medici obiettori di coscienza

Il governo spagnolo sta creando una lista nera di medici obiettori di coscienza

13/10/2025
Proposta dell’UE consente ai bambini di qualsiasi età di “scegliere” il proprio genere

Proposta dell’UE consente ai bambini di qualsiasi età di “scegliere” il proprio genere

13/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
16/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Questo giorno nella storia conservatrice: nasce T.S. Eliot

iFamNews di iFamNews
26/09/2025
in Questo giorno
119
Reading Time: 2 mins read
0
Questo giorno nella storia conservatrice: nasce T.S. Eliot
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Il 26 settembre 1888, Thomas Stearns Eliot, noto come T.S. Eliot, nacque a St. Louis, nel Missouri, un evento che segna un momento significativo nella storia letteraria e culturale conservatrice. Eliot, che sarebbe diventato uno dei poeti, drammaturghi e critici letterari più influenti del XX secolo, ha lasciato un segno indelebile nella tradizione intellettuale conservatrice attraverso la sua adesione al tradizionalismo, alla fede cristiana e un profondo impegno per la continuità culturale.

La sua nascita in questo giorno ha posto le basi per una vita che avrebbe sfidato lo zeitgeist modernista, sostenendo al contempo valori radicati nell’ordine, nella fede e nell’eredità classica. Il percorso di Eliot verso il conservatorismo divenne particolarmente evidente dopo la sua conversione all’anglicanesimo nel 1927, un momento trasformativo che plasmò la sua visione del mondo e la sua produzione letteraria. Questo cambiamento lo allineò a un più ampio movimento intellettuale conservatore che cercava di preservare le tradizioni culturali e morali contro la rapida secolarizzazione e frammentazione della modernità.

La sua poesia, come in Mercoledì delle ceneri (1930), riflette una profonda introspezione spirituale, alle prese con i temi del pentimento e della redenzione, mentre i suoi Quattro quartetti (1943) esplorano l’interazione tra tempo, eternità e ordine divino, offrendo una difesa meditativa dell’ortodossia cristiana. Queste opere risuonarono con i pensatori conservatori che apprezzavano il ripristino delle radici spirituali e culturali in un mondo sempre più disorientato.

Oltre alla sua poesia, i saggi di Eliot, come quelli in L’idea di una società cristiana (1939) e Note per una definizione della cultura (1948), hanno articolato una visione della società fondata sui principi cristiani e sull’ordine gerarchico, idee che piacevano ai conservatori che vedevano in essi un baluardo contro il relativismo e il materialismo dell’età moderna. La sua enfasi sulla tradizione, come delineato nel suo saggio del 1919 “Tradizione e talento individuale”, ha sottolineato l’importanza della continuità con il passato, una pietra angolare del pensiero conservatore.

Eliot sosteneva che la vera creatività richiedesse un profondo impegno con il patrimonio storico e culturale, una posizione che lo poneva in contrasto con la sperimentazione d’avanguardia dei suoi contemporanei. L’influenza di Eliot si estese oltre la letteratura nella più ampia sfera culturale conservatrice. Il suo lavoro ha ispirato intellettuali e scrittori conservatori successivi che cercavano di difendere le fondamenta morali ed estetiche della civiltà occidentale. La sua direzione di The Criterion, una rivista letteraria da lui fondata nel 1922, ha fornito una piattaforma per idee conservatrici e tradizionaliste, favorendo il dialogo tra pensatori preoccupati di preservare gli standard culturali.

La sua nascita il 26 settembre 1888 segna quindi l’inizio di una vita che avrebbe profondamente plasmato il pensiero conservatore, offrendo una difesa letteraria e filosofica della tradizione, della fede e dell’ordine in un’era di sconvolgimenti. Il suo lavoro continua a ispirare coloro che sostengono la preservazione dei valori culturali e religiosi, rendendo la sua nascita un momento cruciale nella tradizione intellettuale conservatrice globale.

iFamNews

iFamNews

Articoli pubblicati dalla redazione inglese di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.