• I più recenti
  • Tutto
Nairobi National Park

Quel colonialismo che ancora schiaccia i popoli africani

08/08/2020
Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

17/09/2025
Fonte: x

Marco Rubio avverte che celebrare la violenza politica non sarà tollerato

17/09/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

17/09/2025
Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

17/09/2025
Oggi nella storia conservatrice: firmata la Costituzione degli Stati Uniti

Oggi nella storia conservatrice: firmata la Costituzione degli Stati Uniti

17/09/2025
L’amministrazione Trump elogiata per aver tagliato i fondi alla ricerca che coinvolge bambini abortiti

L’amministrazione Trump elogiata per aver tagliato i fondi alla ricerca che coinvolge bambini abortiti

16/09/2025
J.D. Vance conduce The Charlie Kirk Show, si impegna a combattere la violenza di sinistra

J.D. Vance conduce The Charlie Kirk Show, si impegna a combattere la violenza di sinistra

16/09/2025
Uomo sbalordisce la polizia in Irlanda identificandosi come un cane

Uomo sbalordisce la polizia in Irlanda identificandosi come un cane

16/09/2025
Fonte: TikTok

Si è scoperto che il coinquilino transgender di Robinson odia i conservatori e i cristiani

16/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la Mayflower salpa

Questo giorno nella storia conservatrice: la Mayflower salpa

16/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
17/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Quel colonialismo che ancora schiaccia i popoli africani

In Kenya ricche organizzazioni internazionali sostengono una legge sull’aborto in discussione in Senato. Ma il popolo è contrario

Federico Cenci di Federico Cenci
08/08/2020
in Politica
368
Reading Time: 3 mins read
0
Nairobi National Park

Nairobi National Park - Image from Flickr

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Agosto 11th, 2020 at 03:26 am

Non solo drappelli di giovani esagitati, persino qualche intellettuale, qui in Occidente, giustifica lo sfregio delle statue o la loro rimozione. E lo fa in nome di un ripudio nei confronti di razzismo e colonialismo. Tuttavia, laggiù in Africa, piuttosto che applaudire a una presunta solidarietà dei novelli iconoclasti, c’è chi denuncia un «colonialismo ideologico» che ancora schiaccia cultura e popoli autoctoni.

L’aborto in Kenya

È il caso di Ella Duru, un’attivista pro-life keniana, la quale ha denunciato a RightToLife «lo sfacciato tentativo da parte di organizzazioni occidentali di imporre l’aborto in Kenya, per qualsiasi motivo, fino alla nascita». Il testo di legge cui fa riferimento, effettivamente sostenuto dal colosso abortista Planned Parenthood ma anche da Amnesty International, è in discussione in Senato ed è già stato approvato in seconda lettura; manca una terza approvazione e poi passerà alla Camera bassa.

Oggi nel Paese africano l’aborto non è consentito, come recita il comma 4 articolo 26 della Costituzione, a meno che, «a giudizio di un operatore sanitario qualificato», non sia in pericolo la vita della madre. Il disegno di legge prevede, invece, di estendere la possibilità (senza far riferimento a un limite gestazionale, così da agitare lo spettro dell’aborto fino al nono mese di gravidanza) laddove esista «il rischio sostanziale che il feto soffra di una grave anomalia fisica o mentale incompatibile con la vita fuori dal grembo materno».

L’opposizione dei cattolici…

Il passaggio in questione vorrebbe affermare ‒ denunciano in una lettera i membri cattolici del parlamento del Kenya ‒ «che le persone con disabilità non dovrebbero avere diritto alla vita». Il presidente di questo gruppo interparlamentare, Chris Wamalwa, annuncia: «Non permetteremo che tale ddl venga approvato, perché esso si basa su un’ideologia sulla salute che è in contrasto con la Costituzione e con i valori nazionali, culturali e religiosi» del Kenya. Il deputato sottolinea, inoltre, il tentativo della legge di introdurre l’educazione sessuale nelle scuole, finalizzata a «sessualizzare i bambini».

Sulla stessa lunghezza d’onda i vescovi del Paese, i quali hanno pubblicato una missiva firmata dal presidente della conferenza episcopale, mons. Philip Anyolo, in cui si denuncia la formulazione del ddl «deliberatamente ambigua». I presuli puntano l’indice nei confronti di «diritti e salute riproduttivi», espressione edulcorata che nasconde invece l’intento di normare «pratiche malsane».

…e di tutto il popolo kenyano

L’idea sull’aborto dei cattolici (circa il 25% della popolazione) è diffusamente condivisa. Un sondaggio attesta che l’87% dei cittadini è contrario alla pratica dell’aborto. Un dato che rende lontana dalla volontà popolare una simile legge. Ann Kioko, direttrice delle campagne di CitizenGo in Africa, ha lanciato una petizione contro il ddl che ha raccolto oltre 26mila firme. La Kioko spiega alle organizzazioni internazionali che le donne africane hanno bisogno di centri sanitari attrezzati, buone scuole, vestiti, cibo e corrente elettrica. Non di aborto. Per ora il suo appello cade nel vuoto. Ella Duru ricorda, infatti, che «ricchi donatori occidentali continuano a sfruttare il loro privilegio e la loro posizione per offrire “servizi” di aborto e pianificazione familiare contrari ai valori “pro vita” della grande maggioranza degli africani». Ecco a cosa fa riferimento quando parla di «colonialismo ideologico».

Tags: AbortokenyaPlanned Parenthood
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.