• I più recenti
  • Tutto
Jeremy's Razors

Quando l’alternativa alla «cancel culture» è anche commerciale

12/04/2022
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

23/10/2025
Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

23/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

22/10/2025
Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

22/10/2025
Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

22/10/2025
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: FMT

Il Giappone elegge la conservatrice Takaichi come prima donna primo ministro

22/10/2025
Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

22/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
28/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Quando l’alternativa alla «cancel culture» è anche commerciale

Un tentativo di boicottaggio LGBT+ si trasforma in occasione grande

Federico Cenci di Federico Cenci
12/04/2022
in Cultura, In evidenza
43
Reading Time: 4 mins read
0
Jeremy's Razors

Jeremy's Razors - Image from Youtube "The Daily Wire"

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Negli Stati Uniti acquistare un prodotto per la cura della barba piuttosto che un altro può diventare una scelta politica. Nello specifico, acquistare un prodotto Jeremy’s Razors anziché un Harry’s Razors può significare combattere la cancel culture e la degenerazione woke.

Stop alla pubblicità

Andiamo con ordine. Fino a qualche tempo fa l’azienda statunitense di prodotti per l’igiene maschile (lamette, creme da barba, e così via) Harry’s Razors comperava spazi pubblicitari sul portale conservatore Daily Wire. Tuttavia un giorno, in modo inaspettato, la Harry’s Razors ha deciso di ritirare le inserzioni, comunicandolo pubblicamente e senza avvertire prima il “Daily”. La ragione? Un utente anonimo, su Twitter, si è lamentato di alcune opinioni espresse sul portale Daily Wire, considerate offensive nei confronti delle eprsone LGBT+.

La reazione

Il Daily Wire ha però deciso di passare al contrattacco: con una massiccia e mirata campagna pubblicitaria ha creato Jeremy’s Razors, una nuova compagnia nata proprio per fare concorrenza alla Harry’s. Il nome è mutuato da Jeremy Boreing, co-fondatore e amministratore delegato di Daily Wire. Alessandro Amorese, anch’egli editore, a capo della Eclettica Edizioni, benché italiano, commenta a «iFamNews» la scelta del “Daily”: «Jeremy ha subito dichiarato che non si sarebbe “umiliato”, che non avrebbe cambiato posizioni per assecondare le “sciocchezze woke” di alcune aziende».

Marketing politicamente scorretto

Amorese racconta che «la nuova company è contemporaneamente un business, che pare iniziato con il verso giusto, e una risposta culturale all’ideologia woke e alla cancel culture». Infatti, prosegue l’editore italiano, «il lancio di Jeremy’s Razors, con tanto di manifesti pubblicitari affissi davanti al quartier generale di Harry’s a New York, è anche un manifesto politicamente scorretto: a partire dal sito, ihateharrys.com, che non lascia spazio a equivoci, ma soprattutto dal video (milioni di visualizzazioni) che vede Boreing in versione “re-Dio” arrivare alla sede del “Daily” con una McLaren che per poco non investe un uomo, entra con una certa sfrontatezza e viene accolto soprattutto da due belle ragazze, dando poi alle fiamme alcuni rasoi (ovviamente targati Gillette e Harry’s)». Amorese evidenzia che, «al di là di una certa “pacchianaggine”, volutamente accentuata, è il messaggio che interessa, non solo per i tratti evidenti che qualcuno definirebbe machisti, sessisti, violenti e non inclusivi, ma anche e soprattutto perché il progetto di marketing si rivolge alla metà del Paese (ma forse andare oltre) non woke».

https://twitter.com/realDailyWire/status/1506069028204331014

Dividere in due l’economia

In un video Jeremy Boering spiega che le aziende che ai auto-assegnano un’etichetta ideologica sono convinte «che questo non comporterà conseguenze economiche, perché le aziende sanno quello che so io: ci sono milioni di persone (di clienti) che hanno ancora bisogno dei loro beni e dei loro servizi». Di qui la proposta: «Quindi, per vincere, dobbiamo strappare in due l’economia. Dobbiamo dare ai conservatori le loro aziende e i loro prodotti da acquistare. Dobbiamo costruire vere alternative di mercato, che, in caso di successo, costringeranno la Sinistra a subire perdite reali».

Esempio per l’Italia

Amorese sottolinea però la tiepidezza che questi temi hanno in Europa. Qui «non abbiamo ancora compreso la portata di una battaglia che è politica, culturale, sociale e che, come dimostra la vicenda del “Daily”, può e deve essere trasformata in una opportunità commerciale».

«L’azione decisa del Daily Wire», rivleva quinid l’editore italiano, «va anche oltre: la testata ha infatti lanciato il canale di cartoni animati Daily Wire Kids, in netta concorrenza con Disney e con Netflix, per controbilancia l’offensiva». Ottimo esempio, dice Amorese, e «questo deve spingere anche l’Italia a un salto di qualità che superi la semplice lamentela».

Tags: cancel cultureStati Uniti d'America
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.